Indice dei Contenuti
Game 64 Recap: Lakers-Clippers
Morale agli antipodi per le due franchigie della City of Angels, che si ritrovano allo Staples Center per la terza sfida stagionale.
I Los Angeles Lakers (30-33) con la disastrosa sconfitta patita contro i Phoenix Suns hanno ridotto alla sola matematica le speranze di accedere alla offseason. L’ambiente lacustre è già orientato verso la prossima stagione ed una delle prime mosse sembra essere il licenziamento del coach Luke Walton.
Grazie alle cinque vittorie ottenute nelle ultime sette gare, gli LA Clippers continuano a lottare con San Antonio per il settimo posto nella Western Conference e tengono a debita distanza – oltre che i cugini – Sacramento.
In aggiunta al lungodegente Lonzo Ball ed a Lance Stephenson, nel pre partita i gialloviola perdono Brandon Ingram per un non precisato problema alla spalla (tanking?). Scelte obbligate per Walton che schiera Rondo, Bullock, LBJ, Kuz e McGee. Rivers non dispone del solo Wilson Chandler e risponde con SGA, Beverley, Shamet, il Gallo e l’ex Zubac.
Lakers-Clippers, buon avvio di Kuzma
I primi minuti della gara vivono del duello tra gli ex compagni di reparto McGee e Zubac, autori di quattro punti a testa. Rondo, oltre a realizzare la prima tripla della gara, prova ad innescare…
…la transizione chiusa dall’affondata di Kuz.
James deve fare i conti con le attenzioni di Beverley, aggressivo in difesa. Entrambe le squadre esauriscono il bonus e tentano cinque liberi a testa, 14-13 a metà quarto.
Nella parte finale della frazione si accende Kyle Kuzma, che mette a segno nove punti consecutivi ispirando il primo allungo gialloviola della gara (30-22).
Dopo un’altra serie di liberi, Williams segna il jumper che chiude il periodo, 34-26.
Lakers-Clippers, LeBron vs il Gallo
I lacustri raggiungono la doppia cifra di vantaggio con Hart, il cui taglio viene egregiamente premiato da LBJ. Ma la 2nd unit dei velieri si conferma tra le migliori della Lega e produce il parziale di 9-0 che in due minuti riporta la gara in equilibrio, 36-35.
JaVale McGee rientra e ferma il parziale avversario stoppando due conclusioni, consentendo a Rondo di lanciare…
…LeBron in transizione. L’ex Celtics è in palla dall’arco e sigla la terza tripla della sua gara.
Clamp City non molla la presa e trova il vantaggio grazie all’energia di Montrezl Harrell, che domina nel pitturato, 41-42 a 6’29” dall’intervallo.
La seconda parte del quarto vive del duello tra il quattro volte MVP e Danilo Gallinari ??. L’azzurro colpisce due volte da oltre i 7.25 e segna 12 degli ultimi 21 punti dei suoi. LeBron James realizza una tripla e serve due volte sull’arco Josh Hart e – pur non riuscendo a convertire come vorrebbe – monopolizza l’attacco lacustre e tiene a contatto i suoi.
57-61 il punteggio alla fine del tempo, con i gialloviola in partita nonostante il 38% dal campo.
Lakers-Clippers, i velieri provano l’allungo
Dopo qualche incertezza nei primi minuti, entrambe le squadre segnano con continuità. Il Gallo segna altri due canestri, mentre Beverley e Shai Gilgeous-Alexander colpiscono col jumper punendo l’inesistente difesa lacustre sul perimetro.
I Lakers, pur non riuscendo ad opporre una resistenza credibile nella propria metà campo, in attacco tengono botta trovando il canestro con tutti gli starter. Rondo continua ad essere efficace da tre realizzando la quarta tripla della serata.
Dopo che durante un timeout la terna arbitrale gli annulla – giustamente – una tripla tentata dopo la sirena dei 24”, Patrick Beverley si rimette subito in pari segnando dall’arco, risponde Mike Muscala. 75-77 con 4’49” da giocare nel quarto.
Rajon Rondo continua a produrre segnando due layup, ma dopo aver assistito…
…l’and-one di Hart fallisce due conclusioni oltre a commettere il quarto fallo, lasciando il campo ad Alex Caruso. 82-84 ad 1’55” dalla fine della frazione.
I Clippers con SGA e Williams chiudono il quarto con un parziale di 12-1, mitigato dal jumper sulla sirena di Reggie Bullock.
Lakers-Clippers, LeBron e compagni si spengono nel finale
James non trova la retina dall’arco e perde un banale possesso favorendo il canestro di Lou Williams, che segna l’87-99 costringendo al timeout Walton dopo neppure due minuti di gioco.
La giocata prima della pausa è emblematica di quanto sia poca la voglia e l’energia messa in campo dai Lakers: dopo aver recuperato il pallone, Lou viene stoppato da dietro da Hart che nello slancio termina fuori dal campo. Nessuno dei compagni ha seguito o creduto nel tentativo di Josh e Sweet Lou ha potuto realizzare indisturbato. Quanto mai giustificati i boo che piovono dallo Staples.
Il timeout giova ai gialloviola che al rientro in campo riescono a ridurre le distanze grazie al 7-0 alimentato dai canestri di Rondo e James, timeout per coach Doc Rivers. A spezzare il rientro dei Lakers ci pensa ancora Gallinari, autore della tripla del 94-102 a 7’38” dalla fine.
Kuzma e Rondo non trovano la via del canestro e nell’ultimo tentativo Kyle si procura una distorsione alla caviglia che lo costringe a rientrare negli spogliatoi.
Walton sceglie una lineup ancora più small – Rondo, KCP, Bullock, Hart e LBJ -ma comunque inefficace in attacco. Bullock sbaglia dall’arco, LeBron un layup incontestato. Landry Shamet segna la tripla che di fatto chiude la gara, 97-104 a 4’04” dalla sirena.
L’unico a crederci, inutilmente, è il solito Hart mentre Williams e James segnano i canestri che fissano il punteggio finale: 105-113.
Lakers-Clippers, tripla doppia per Rondo
LeBron chiude con 27+8+6 con 9/18 dal campo, 1/6 dall’arco ed 8/12 ai liberi. Rondo mette a referto la prima tripla doppia (24+12+12) da lacustre, con 4/10 dall’arco, 5 perse ed altrettanti falli commessi.
Unico a crederci fino alla fine Hart (17+4, con 2/4 dall’arco) apparso in ripresa dal punto di vista fisico. Imprecisi Kuzma (13+6 con 5/15) e Bullock (7+5, con 0/7 dall’arco). Impalpabili McGee e Muscala, invisibile KCP.

Sei in doppia cifra per i Clippers: Gallinari (23+6, 9/15 al tiro), Williams (21+5), Harrell (14+15+5), SGA (14), Beverley (13+9+4) e Shamet (12). 7+4 in meno di 14 minuti per l’ex Zubac.
Lakers-Clippers, Lottery più vicina dei Playoff
Con il settimo e l’ottavo seed distanti 6 e 5.5 partite, i playoff sono sempre più lontani. Sotto di una partita ci sono i Pelicans al momento titolari – al netto della lottery – della nona pick, asset vista la piega presa dalla stagione potrebbe valer la pena inseguire.
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – 4:30 italiane – tra Mercoledì 6 e Giovedì 7 Marzo per affrontare allo Staples Center i Denver Nuggets.
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!