Game 80 Recap: Clippers-Lakers
Back-to-back per i Los Angeles Lakers (35-44) che il giorno dopo la ripassata ricevuta dai Campioni NBA chiudono la serie stagionale contro i L.A. Clippers (47-32).
Walton ha sempre meno uomini a disposizione – out Lonzo Ball, Josh Hart, Brandon Ingram, LeBron James, Kyle Kuzma, Tyson Chandler, Reggie Bullock e Lance Stephenson – conferma il quintetto della sera precedente: Rondo, Caruso, KCP, Wagner e McGee.
I lanciatissimi – tredici vittorie nelle ultimi sedici gare giocate – Clippers, privi di JaMychal Green e Patrick Beverley, rispondono con SGA, Temple, Shamet, Gallinari e Zubac.
Clippers-Lakers, buon avvio dei lacustri
Nei primi minuti della gara il ritmo è elevato, entrambe le squadre spingono la transizione e tentano la conclusione velocemente. I Clippers sbagliano dall’arco ma sono efficaci dalla media con SGA e Temple. Per i lacustri, Rondo dopo aver segnato un layup cerca JaVale McGee che alternando…
…schiacciate a floater va a bersaglio tre volte. 10-12 con 6’33” da giocare nel quarto.
Al rientro in campo il lungo ex Warriors corregge l’errore di Rajon, mentre KCP e Gallinari ?? segnano le prime triple della gara. Il Gallo poi si procura due viaggi in lunetta segnando tre liberi per il +6 dei padroni di casa.
Con le rotazioni ridotte al minimo sindacale, dopo gli ingressi di Muscala e JWIII il primo cambio tra gli esterni è Bonga per Rondo.
La second unit gialloviola trova il pareggio con l’affondata di Johnathan Williams…
… …al termine di una rapida transizione innescata dalla stoppata di Moose.
SGA interrompe il mini-parziale dei Lakers, 22-24 con 2’14” sul cronometro, timeout Walton.
Il duo Muscala & Williams oltre a contenere Harrell produce seconde opportunità, Caruso in transizione e dalla lunetta risponde alle triple di Chandler e Lou Williams, pareggiando a quota 30.
Il finale è tutto a tinte purple & gold: Muscala trova il canestro del sorpasso mentre AC Fresh capitalizza al massimo una rubata di Bonga con la tripla che chiude la prima, gradevole, frazione: 35-30.
Clippers-Lakers, Temple scatenato dall’arco ???
Walton riparte con Caruso, Bonga, Jones, Muscala e JWIII. La #SouthBayConnection inizia bene con J. Williams e Isaac Bonga a stoppare le conclusioni degli avversari, ma la panchina Clippers non a caso è tra le migliori della Lega. Harrell, Lou e Wallace riducono le distanze, Jerome Robinson intercetta un passaggio di Caruso e segna in transizione.
37-38 a 9’37” dall’intervallo lungo, timeout per coach Luke Walton, che rimette McGee, Wagner e Rondo.
Il prodotto di Texas A&M si fa perdonare un paio di errori commessi in precedenza completando il gioco da tre punti, dopodiché la gara vive sulla linea della carità: JaVale sbaglia due liberi, Jones uno mentre Moe Wagner ne realizza tre. Non sbaglia anche Sweet Lou che alla prima occasione spende la Rondo-Card colpendo dall’angolo, 44-43.
I gialloviola provano ad allungare con la tripla di Kenny e l’ennesima schiacciata di McGee, i velieri rispondono con due canestri di Gallinari ?? e tre liberi di Lou Will.
Pierre stoppa…
…l’azzurro che poi commette anche un fallo in attacco, salvo poi rifarsi colpendo in transizione dopo il cadeaux di Rondo. 55-54 con 3’19” da giocare nel tempo.
L’attacco lacustre si ferma ed i Clippers trovano l’allungo con due triple di Temple – che raggiunge la doppia cifra nel primo tempo, come profetizzato nel pre-game da Bill-Mac & Stu – ed il layup di Shai Gilgeous-Alexander, +7 con novantacinque secondi da giocare.
J. Williams ferma il parziale dalla lunetta, ma Garrett Temple è caldo e colpisce per la terza volta ??? dalla lunga distanza. I liberi di Caruso fissano il punteggio della prima parte di gara, 61-67.
Clippers-Lakers, i ragazzi di Walton restano a contatto
La gara riparte con l’attacco di Walton ancora fuori giri: KCP & co. falliscono quattro conclusioni ed velieri possono allungare grazie a Gallinari ?? ed a due canestri dell’ex Ivica Zubac, 61-73 ed inevitabile timeout per il figlio di Bill dopo solo due minuti di gioco.
Pope dalla media e Moe dalla lunetta interrompono il digiuno lacustre prima…
…della schiacciata di McGee che dimezza lo svantaggio. Muscala stoppa Temple innescando la transizione chiusa dalla tripla di Kentavious Caldwell-Pope, 70-73.
Sospensione obbligatoria per coach Doc Rivers, beneficio immediato per i velieri che complici gli errori dall’arco e qualche persa lacustre ritornano avanti (+9) con i canestri di SGA e del Gallo.
Dopo una bella difesa di Jones…
…Mike Muscala prima ferma dalla lunetta il parziale dei Clippers poi dall’arco interrompe dopo quasi quattro minuti il digiuno dal campo dei Lakers.
Il rientro lacustre viene completato dalla tripla di Caruso e dai layup di JWIII e Jones, 84 pari a 26” secondi dall’ultimo mini-break. Il layup di Thornwell chiude la frazione, 84-86.
Clippers-Lakers, Caruso è scatenato
Dopo tre quarti tutt’altro che entusiasmanti (2/9 dal campo e cinque perse) all’improvviso si accende Rajon Rondo. Il veterano prima segna da oltre i 7.25 allo scadere dei 24”, poi risponde ancora alla tripla di Lou Williams.
Il prodotto di Kentucky poi colpisce con il suo classico finger roll prima di assistere la schiacciata in transizione di McGee. 96-93 a 7’48” dalla fine, timeout Clippers.
I gialloviola sono caldi dall’arco ??? e segnano ancora con KCP e Rondo, risponde Montrezl Harrell che schiaccia e realizza tre liberi. Rajon torna se stesso e perde due possessi oltre a concedere spazio, troppo, nella propria metà campo a SGA.
Ma la frazione lacustre è ormai un three-point contest al quale contribuiscono Pope e Caruso, 108-102 con poco più di cinque minuti da giocare.
Alex Caruso è on fire ? e manda a bersaglio la settima…
…e l’ottava tripla del periodo, dando il via alla celebrazione a là Born Ready da parte degli scatenati LeBron e Kuzma, che schitarrano dalla panca ?.
A tenere a galla i suoi ci pensa Danilo Gallinari ?? che segna due liberi risponde alla festa lacustre dal perimetro. Dopo la schiacciata in transizione di Harrell, saggiamente Walton ferma la gara, 114-109 a 2’30” dalla sirena.
Al rientro in campo Jemerrio Jones schiaccia…
…con troppa veemenza costringendo la terna a fischiargli un tecnico, il Gallo non sbaglia così come Lou Williams nel possesso seguente: +4 ad 1’34” dalla fine.
Una persa non ferma lo scatenato Caruso a segno in penetrazione prima e dopo la tripla di Gallinari ??, sfondano per la prima volta in carriera la quota trenta punti, 120-115 con 24.2” sul cronometro.

Dopo il canestro di SGA, KCP non sbaglia dalla lunetta e riesce persino a rubare palla al rookie di Rivers. 122-117 il finale.
Clippers-Lakers, tre doppie-doppie per i lacustri
Career-night per Caruso, che ritocca i suoi massimi in carriera per punti (32 con 10/19 dal campo) e rimbalzi (10). Alex è stato decisivo nell’ultimo quarto, in cui ha realizzato 13 punti con tre triple senza errori dal campo. Per il two-way player anche 5 assist, 3 perse, 2 recuperi, 1 stoppata e 7/7 ai liberi.
Con l’ottimo avvio nell’ultima frazione (11 con 3 triple), Rondo mitiga una prestazione altrimenti disastrosa. Rajon chiude con 15+6+12 con 6/16 al tiro, 6 perse e l’immancabile peggior +/- dei suoi: -7. KCP (25+6+4) resta in campo per oltre 40 minuti, tira tanto – forse troppo (9/25) – ma con questo roster è inevitabile che accada.
Tengono botta sotto canestro McGee (18+10 con 9/12 dal campo e 3 stoppate), Williams (12+5) e Muscala (9+6 con 3 stoppate). Pochi minuti per Wagner, che fatica contro la fisicità avversaria e segna solo dalla lunetta (5/5).
Tanti minuti anche per Jones (5+10+2 con 1 recupero e 2 stoppate) che, seppur limitato in attacco ed a volte ingenuo in difesa – lotta e mette a referto il miglior +/- lacustre, +8. Solo un libero a segno per Bonga (1+2+2).

Top scorer dei Clippers l’azzurro Gallinari ?? (27+6+8 con 8/18 dal campo, 3/7 da tre, 2 stoppate, 3 perse ed altrettanti recuperi) ben coadiuvato da SGA (20+8+6).
Pochi, positivi, minuti per l’ex Zubac (11+8, 5/8). Sparisce nel secondo tempo Temple (16 con 3/7 da tre), non pervenuto Shamet. Produttivi ma meno efficienti del soliti Lou Williams (18+4+8, 4/12) ed Harrell (14+8, 4/9) dalla panca.
Clippers-Lakers, serie stagionale in parità
Nell’ennesima inutile gara di questo fine stagione, quantomeno i lacustri pareggiano la serie stagionale con i concittadini dopo averla persa nelle sei stagioni precedenti.
Il clima celebrativo dei minuti conclusivi della gara – seppur meritati per atleti come Caruso e gli altri G Leaguers – stona, in considerazione di quanto sia stata disastrosa la stagione.
Per il bene di fegato e coronarie di media, tifosi ed appassionati la fine è vicina solo due gare.
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – 3:30 italiane – tra Domenica 7 e Lunedì 8 Aprile per affrontare allo Staples Center gli Utah Jazz.
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!