In vista della prossima stagione, i prossimi appuntamenti che vedranno protagonisti – anche – i Los Angeles Lakers saranno la Lottery del 14 Maggio, preludio all’NBA Draft 2019 in programma il 20 Giugno.

Cam Reddish
Cam Reddish (Duke Athletics)

Cam Reddish

  • Nato il 1 Settembre 1999
  • Altezza: 203 cm
  • Wingspan: 216 cm
  • Peso: 99 kg
  • College: Duke

Cameron Elijah Reddish ad inizio stagione si affacciava al mondo del college basketball da numero 3 della nazione e si apprestava a comporre con Zion Williamson e R. J. Barrett i nuovi big three della NCAA.

La sua stagione, come quella di Duke, è stata tutt’altro che in discesa e dei tre è quello che ha fatto più fatica ad inserirsi nella squadra, anche a causa dell’ego e del talento di Zion e R.J. L’aver disputato una stagione al disotto delle aspettative potrebbe costargli l’uscita dalla top-10 del prossimo draft.

Dimensioni, lunghezza e fluidità sono eccezionali, in attacco è molto versatile ed è in grado di creare attacco sia da pick-and-roll che in isolamento. Offensivamente parlando può giocare quattro ruoli e il giocare a testa alta non fa altro che agevolare la sua visione. Ha un rilascio del tiro veloce e fluido ed è in grado di arrestarsi su una moneta, anche da 3 ha dimostrato di avere il range NBA nelle sue corde.

Se tutte queste skill fanno pensare a un top 3 del Draft, l’altra faccia della medaglia spaventa alcuni scout e dirigenti NBA. L’ex Blue Devils sembra molto passivo in campo, lasciando scorrere la partita senza aggredirla. Difficile pesare quanto abbia pesato la convivenza con gli altri big fish a disposizione di coach Mike Krzyzewski.

Reddish deve migliorare nella selezione dei tiri, poiché tende ad accontentarsi di tiri contestati. Tra i pro dovrà lavorare molto in palestra per mettere su massa muscolare e cercare di sviluppare l’esplosività nella parte inferiore che gli permetterebbe di migliorare l’elevazione e l’efficacia a rimbalzo. È un difensore versatile che può cambiare su più ruoli ma sembra temere la fisicità e questo lo porta a non essere troppo aggressivo.

Cam è un prospetto interessante che se dovesse capitare nel giusto contesto potrebbe esplodere ed ambire a diventare un’All Star. Quello che molti addetti ai lavori apprezzano è la sua dedizione al lavoro, in questi caso se il giocatore rimarrà concentrato potrà togliersi molte soddisfazioni.

Le sue cifre quest’anno: 13.5 punti, 3.7 rimbalzi, 1.9 rimbalzi, 33.3% da tre su 7.4 tentativi a partita, 77.2% ai tiri liberi in quasi trenta minuti a partita.

Stats complete su NCAA Sports Reference.

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: