In vista della prossima stagione, una breve presentazione degli atleti che comporranno il rinnovato roster dei Los Angeles Lakers. La carriera, i pregi, i difetti oltre ad una breve valutazione della crew di Cuore GialloViola.
Dopo due stagioni come Two-Way Player, Alex Caruso ha firmato un contratto biennale da 5,500,000 $ completamente garantito.

- Nato il 28 febbraio 1994
- Altezza: 196 cm
- Wingspan: 199 cm
- Peso: 84 kg
- Twitter: @ACFresh21
- Instagram: @acfresh21
Indice dei Contenuti
Chi è Alex Caruso?
Classe 1994, Alex dopo essersi diplomato alla A&M Consolidated High School ha deciso di proseguire nella nativa College Station il suo percorso cestistico.
Nelle quattro stagioni disputate nella locale Texas A&M University, Caruso ha disputato 137 gare con 8.0 punti, 3.7 rimbalzi, 4.7 assist e 2 recuperi in 28.7 minuti di media. AC ha chiuso l’esperienza con gli Aggies al primo posto assoluto per assit (649) e palle recuperate (276), oltre ad essere insignito nella stagione da Senior nel secondo quintetto assoluto e difensivo della SEC.
Al termine del percorso collegiale il texano si presentò all’NBA Draft 2016 senza molto aspettative ed infatti andò undrafted. Dopo aver disputato la Summer League con i Philadelphia 76ers firmò con Oklahoma City Thunder, che poi lo tagliarono per destinarlo agli Blue della G League.
L’anno successivo disputò la Summer League con i Los Angeles Lakers partecipando alla vittoriosa spedizione di Las Vegas, dove i lacustri dominarono grazie a Lonzo Ball MVP del Torneo e Kyle Kuzma MVP della Finale.
I gialloviola decisero di firmarlo come Two-Way Player, di conseguenza Caruso fece la spola tra NBA (37 gare) e South Bay Lakers (29 presenza a 19 punti di meida). Alex ha seguito lo stesso percorso la scorsa estate, partecipando ancora alla SL prima di firmare ancora un Two-Way contract.
Dopo aver visto il campo solo sei volte fino a Febbraio, l’infortunio di Ball e la rinuncia alla corsa ai playoff hanno lasciato spazio a The Bald Mamba che nel finale di stagione è stata tra le poche note positive dei Lakers.
The man, the myth, the legend, Alex Caruso. pic.twitter.com/k26LPAu0nG
— Hoop Central (@TheHoopCentral) July 6, 2019
Nightly Notable la partita contro gli L.A. Clippers del 5 Aprile, dove Caruso mandò in visibilio prima LeBron James e poi tutto lo Staples Center con una prestazione da 32 punti, 10 rimbalzi e 6 assist.
Alex Caruso’s monster put-back is our @budweiserusa moment of the week! pic.twitter.com/aoRrUftlYr
— Los Angeles Lakers (@Lakers) April 5, 2019
Il ruolo ai Lakers
Dopo aver disputato un convincente finale di stagione, grazie al quale è diventato idolo incontrastato del Twitter Laker, Alex Caruso si è guadagnato il primo contratto garantito della sua carriera NBA.
Il suo look potrebbe ingannare i meno attenti e far pensare malignamente che si tratti di un trentenne che dopo aver girovagato nel sottobosco NBA ha finalmente trovato la sua dimensione. Invece, Alex è un classe 1994 che potrebbe dare molto alla causa gialloviola.
Che cosa può dare Caruso ai lacustri? Se confermasse le sensazioni che ha suscitato a molti la scorsa primavera, potrebbe rivelarsi un pezzo importante per la panchina.
Alex ha alcune caratteristiche di buon livello, come la capacità di leggere il pick-and-roll e tirare sia dal palleggio che dagli scarichi. In difesa poi è solido sia sulla palla che sulle linee di passaggio.
Sembrerebbe il profilo del perfetto giocatore da rotazione, ma nella valutazione complessiva non va dimenticato che le sue prestazioni possano essere state dopate dalla ricerca del contratto per la stagione successiva.
Quali saranno le sue prestazioni ora che ha ottenuto il contratto tanto desiderato? Quale ruolo avrà nelle rotazioni di coach Frank Vogel? Caruso potrebbe avere pochi minuti, se non addirittura essere escluso a causa della presenza di veterani tra gli esterni, ma questo è un discorso prematuro.
#CGV Grades:
Filippo Pugnalini aka Pugna, Francesco Anelli aka Checco, Giovanni Rossi aka odino e Luca Novo aka noeuf esprimono la loro valutazione sui membri del roster lacustre. NB: Il rating – da una a cinque stelle – e la valutazione sono state fatta sul fit nei Lakers e sulle aspettative per la prossima stagione, non sul valore assoluto dell’atleta.
Checco | noeuf | pugna | odino |
⭐⭐⭐ | ⭐⭐⭐ | ⭐⭐ | ⭐⭐ |
L’ha voluto, desiderato e conquistato. Finalmente un posto a roster per Caruso, ragazzo di molti fatti e poche parole. […] Mi auguro vivamente nella sua definitiva esplosione, in modo che possa togliere molti minuti a Rondo. Con la speranza, ovviamente, che gli venga data questa possibilità.
Checco
Alex Caruso sconfigge la narrativa per cui i Lakers non sono in grado di sviluppare giocatori. […] Non che la concorrenza sia particolarmente agguerrita, ma è il miglior difensore a roster sulle point guard avversarie, nonché l’unico con Net Rating positivo nell’annata scorsa. Difficile possa ripetere il 48% al tiro da 3 del 2019, da questo numero dipenderà molto del suo impatto.
noeuf
Finalmente ha avuto la sua occasione. Dopo un’esaltante finale di stagione, Pelinka gli ha concesso la sua vera prima possibilità in NBA. Energia, la prima parola che mi viene in mente per descriverlo. Non è da sottovalutare il suo inserimento nel roster della prossima stagione.
pugna
Tra i pochi lacustri motivati nel disastroso finale della scorsa stagione, il buon Alex ha messo su ottimi numeri giocando con grinta ed energia. Dovrà confermare le percentuali dall’arco per tutta la stagione e difendere con meno foga, se vorrà entrare stabilmente nelle rotazioni.
odino
Tutte le valutazioni pubblicate sono disponibili nella sezione: 2019/20 Lakers Roster Grades.
Leggi anche:
News, Analisi, Game Recap & Preview, Podcast settimanale e Storytelling sui Los Angeles Lakers. Il sito di riferimento del mondo GialloViola! Once Purple & Gold... Forever Purple & Gold!