Game 03: Los Angeles Lakers vs Charlotte Hornets, STAPLES Center

Dopo il difficile esordio contro gli L.A. Clippers ed a quarantotto ore dalla prima vittoria stagionale a spese degli Jazz, i Los Angeles Lakers (1-1) ricevono gli Charlotte Hornets (1-1).

Lacustri ancora privi di Rajon Rondo, Kyle Kuzma e il rookie Talen Horton-Tucker, mentre gli ospiti sono privi del solo Nicolas Batum. I gialloviola confermano il quintetto – Bradley, Green, LBJ, AD e McGee – delle uscite precedenti, gli Hornets rispondono con Rozier, Bacon, Bridges, Washington e Zeller.

LakeShow Game Analysis

Analisi e commenti sulla seconda vittoria dei Lakers, ad opera di #CGV e LakeShow IT.

Lakes vs Hornets by CGV & LakeShow IT

Game Recap

Nei primi minuti della sfida i lacustri non mettono in campo l’intensità difensiva vista contro Utah. La difesa concede spazio ai tiratori Hornets – a segno tre volte – ed a Tyler Zeller, abile a punire JaVale McGee. In attacco la circolazione è poco fluida e le percentuali ne risentono (4/12), con il solo centro ex Warriors in grado di produrre (6 punti) vicino a canestro. Inevitabile il timeout per coach Frank Vogel, 8-15 dopo quasi cinque minuti di gioco.

Al rientro in campo i Lakers si affidano ad Anthony Davis. Il prodotto di Kentucky mette in mostra tutta la sua versatilità offensiva, segnando due volte dopo il pick-and-roll con James, conducendo una transizione…

…chiusa con una hesitation move degna di un esterno, realizzando la prima tripla con la canotta gialloviola ed infine segnando in semi-gancio il canestro del sorpasso: 23-21 con 2:43 da giocare.

Vogel inizia le rotazioni togliendo James ed inserendo in pochi possessi Cook, Daniels, KCP e Dwight Howard, subito efficace sotto canestro, schiacciando un lob e segnando dopo un rimbalzo offensivo. Dopo la seconda tripla di The Brow – per lui 16+5 con 2 stoppate -, l’ex Superman tuttavia, commette un ingenuo fallo allo scadere su Devonte’ Graham che fissa il punteggio del primo quarto, 30-28.

James rientra in campo con Dudley per Cook e Davis. L’attacco lacustre è nuovamente poco mobile, LBJ innesta i compagni (7 assist) ma non riesce a trovare la via del canestro ed il punteggio viene mosso da Kentavious Caldwell-Pope, finalmente a segno in transizione e dall’arco per la gioia dello Staples Center. Charlotte approfitta delle difficoltà dei padroni di casa per tornare sotto con i liberi (11/11) e la tripla di Marvin Williams, 39-39.

KCP segna ancora ed alza l’alley-oop per Howard (8+6), i due poi vengono sostituiti insieme a LeBron lasciando così spazio ad un raro quintetto privo delle due superstar. Quinn Cook prova a mettersi in luce segnando in penetrazione e servendo i compagni, ma in difesa regala un gioco da tre punti a Graham.

L.A. finisce il tempo abbassando il quintetto, schierando gli starter con Cook al posto di McGee. Le maggiori spaziature agevolano le conclusioni dalla lunga distanza, realizzate da Davis…

…Washington, Cook e Miles Bridges, 53-53 a poco più di tre minuti dall’intervallo lungo.

La gara già poco entusiasmante di suo, subisce una lunga interruzione a causa di uno scontro fortuito tra Zeller e Davis, mentre il punteggio viene mosso da entrambe le squadre solo da una serie di tiri liberi. Proprio dalla linea della carità James segna i primi punti della sua gara, raddoppiati poco dopo da un layup in transizione. Una schiacciata e due liberi di Davis chiudono il tempo, 63-62.

Nel secondo tempo, l’intensità della gara resta bassa. Dopo i primi punti di Danny Green, tocca a Dwayne Bacon sfruttare gli spazi concessi dalla difesa lacustre, mentre McGee – dopo una schiacciata sbagliata da Davis – segna cinque facili punti, 74-70.

Alex Caruso, Los Angeles Lakers vs Charlotte Hornets
Alex Caruso, Los Angeles Lakers vs Charlotte Hornets (Andrew D. Bernstein, NBAE via Getty Images)

Si vede per la prima volta Alex Caruso, subito a segno dall’arco, ma i Lakers non riescono a scrollarsi di dosso di ragazzi di coach James Borrego, abili nel trovare buone soluzioni con Zeller e Bridges. Che i gialloviola giochino praticamente in ciabatte lo dimostrano gli ultimi minuti del quarto dove grazie ad un minimo d’intensità di Davis – che schiaccia con veemenza e stoppa Graham – ed Howard, a segno due volte, aumentano il vantaggio, 87-80 all’ultimo mini-break.

I Lakers continuano a spingere: Caruso accende lo Staples Center con un recupero chiuso dalla schiacciata in transizione. LeBron James, dopo aver servito l’affondata di Howard, attacca il pitturato due volte prima di segnare la tripla che sembra il colpo del ko, 101-82 ad 8:25 dal termine.

Lacustri in controllo della gara, KCP raggiunge la doppia cifra, Howard segna ancora prima delle due schiacciate di LBJ che danno ufficialmente inizio al garbage time, nonostante gli ultimi tentativi di Terry Rozier.

Spazio quindi per l’esordio ufficiale di Kostas Antetokounmpo, mentre Cook e Troy Daniels fissano il punteggio finale, 120-101.

Stats & Box Score

Top scorer della gara Davis, che nel primo quarto mostra tutto l’arsenale offensivo di cui dispone con triple, fade-away e penetrazioni dal palleggio. The Brow chiude con 29 punti (10/19 con 3/5 da tre, 6/6 dalla lunetta), 14 rimbalzi, 3 assist, 5 perse, 1 recupero e 3 stoppate.

Dopo il primo tempo in cui si è limitato a gestire l’attacco, quando si è trattato di chiudere la gara LeBron ha attaccato il pitturato, alternando schiacciate a jumper. Per James 20+6+12 con 7/14 dal campo e 5/5 ai liberi.

Nonostante sia produttivo nei primi minuti (10+4), McGee soffre terribilmente Zeller cui concede troppe facili conclusioni. Molto meglio Howard, presente a rimbalzo e efficace nelle conclusioni. L’ex Superman chiude con 16+10 e 4 stoppate, con 8/8 dal campo, un Defensive Rating di 82.2 per un Net Rating di 45.4 e +22 di Plus/Minus.

Dwight Howard and David Beckham, Los Angeles Lakers vs Charlotte Hornets
Dwight Howard and David Beckham, Los Angeles Lakers vs Charlotte Hornets (Kelvin Kuo, AP Photo)

Green e Bradley non sono stati aggressivi come contro Utah, limitandosi all’ordinaria amministrazione. Impreciso Danny (5+4+2 con 2/10) mentre Avery è più efficace dal mid-range (8 con 4/7).

Si sblocca KCP (10 con 4/8 e due triple), mentre Cook (12+3+8) pur mettendo buone cifre non appare a suo agio nelle vesti di costruttore di gioco. Minutaggio ridotto per Caruso, che entra solo nel secondo tempo. Ancora una volta l’ingresso di Alex (5+2, 2/3) porta una ventata di energia alla formazione lacustre. Polveri bagnate per Daniels (1/5 da tre), Dudley invece si candida a ricoprire il ruolo di beniamino dello Staples Center.

Top scorer degli Hornets è Bridges (23+6+3, 8/17 al tiro), il migliore dei suoi con Zeller (19+14). Troppo imprecisi Rozier (19+6+4 con 6/14), Bacon (15+6+2, con 6/15) e Graham (9+3+5 con 1/13) che combinano 5/21 dalla lunga distanza.

Box Score at NBA.com

Highlights

Key Takeaways

Le impressioni sulla gara dello Staples Center.

✔️ Plus

In virtù del livello degli Hornets, la gara non ha offerto particolari spunti tecnici. Sembra scontato, ma la gara ha dimostrato quanto sia importante la presenza di atleti del calibro di LeBron & The Brow per smuovere l’attacco nei momenti di stagnazione.

Dopo solo tre partite, Howard ha conquistato lo Staples Center grazie a giocate energiche, impegno e solida difesa. Durerà?

❌ Minus

Avvio di gara troppo molle (62 punti concessi, tanti falli per 17 liberi tutti realizzati) che contro avversari diversi potrebbe costare caro. Per il futuro sarebbe meglio chiudere le gare il prima possibile, al fine di concedere qualche minuto di riposo ai veterani e maggiori occasioni al supporting cast.

L’utilizzo di Caruso. Ancora una volta con l’ingresso di Alex i lacustri hanno costruito il parziale che ha chiuso la partita. Non è chiaro come mai Alex sia così indietro nelle rotazioni di Vogel.

Il minutaggio degli esterni. 25 minuti per Green, 27 Bradley, 24 Cook, 18 KCP, 13 Caruso e 12 Daniels. Il tutto con il rientro di Rondo che incombe. Vogel dovrà trovare la quadra al fine di costruire la giusta rotazione sulla base delle caratteristiche dei singoli.

LeBron James, Los Angeles Lakers vs Charlotte Hornets
LeBron James, Los Angeles Lakers vs Charlotte Hornets (Kelvin Kuo, AP Photo)

Post Game Quotes

Sappiamo chi siamo, ma la strada da percorrere per arrivare a quel punto. Tutto inizia dal nostro approccio difensivo, dalla nostra fisicità ed in attacco quanto muoviamo la palla.

Stasera l’abbiamo fatto ancora una volta.

LeBron James

Ho detto a James una cosa del tipo “Questo è il tuo momento, sii te stesso.” Lo ha fatto in precedenza, quindi sapevo di potermi rilassare un attimo.

Anthony Davis sull’esplosione di LBJ nel terzo quarto

Ogni momento è importante. Dalla sala pesi al training camp, ovunque. Se faccio il mio lavoro al cento per cento ogni sera, ci sarà d’aiuto.

Dwight Howard

Ha segnato nel modo in cui volevamo che segnasse, è stato dominante in difesa ed a rimbalzo, stasera era fuori classifica.

Coach Frank Vogel su Dwight Howard

Game MVP

Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – 3:30 italiane – tra Martedì 29 e Mercoledì 30 Ottobre per affrontare allo Staples Center i Memphis Grizzlies.

Ascolta la prima puntata del Podcast:

NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: