Game 09: Los Angeles Lakers vs Toronto Raptors, Staples Center

Forti di sette vittorie consecutive e detentori a pari merito con i Boston Celtics del miglior avvio di stagione, i Los Angeles Lakers (7-1) ospitano allo Staples Center i Toronto Raptors (6-2).

I gialloviola sono privi del solo Rajon Rondo e schierano Bradley, Green, LBJ, AD e McGee. La trasferta a New Orleans è costata cara ai Campioni NBA, che hanno perso per infortunio Kyle Lowry e Serge Ibaka. Scelte obbligate dunque per i canadesi che rispondono con Van Vleet, Powell, Anunoby, Siakam e Gasol.

LakeShow Game Analysis

Analisi e commenti sulla gara, ad opera di #CGV e LakeShow IT.

Coming Soon

Game Recap

I Lakers sono i titolari, al momento, della migliore – come rendimento e numericamente – difesa della NBA e nei primi minuti della gara dimostrano il perché: tutte le conclusioni vengono contestate, i cambi efficaci e gli esterni sono aggressivi sul perimetro. Il risultato? Canadesi tenuti a 2/7 dal campo e costretti a quattro perse. In attacco Avery Bradley conferma di vivere una seconda giovinezza segnando tre volte: 10-5 a metà quarto.

Al rientro in campo, le due superstar gialloviola prendono il controllo dell’attacco: LeBron spinge la transizione mentre Davis è efficace nel pitturato, complice la difesa a zona avversaria. Toronto muove il punteggio con le triple di Norman Powell e VanVleet, 24-15 con 3:52 sul cronometro.

Iniziano le rotazioni, con le 2nd unit che affiancano AD e Siakam. Il Most Improved Player dopo aver sofferto l’ex Pelicans approfitta subito dell’opposizione nulla di Kuzma ed anima un parziale di 8-0. L’unico panchinaro lacustre che non sembra a disagio con la palla tra le mani è Quinn Cook, che segna e serve The Brow. Kuz ribadisce di non essere entrato nella gara regalando un fallo ed un rimbalzo agli avversari, ringrazia Matt Thomas che segna due volte: 30-29 a fine prime quarto.

Coach Frank Vogel mischia le carte per scuotere la panca, affiancando a LBJ oltre a Caruso ed Howard anche Dudley e Daniels per i pessimi Kuzma e KCP. Senza Davis l’attacco fatica contro la zona dei Raptors, mentre l’efficacia difensiva non è quella degli starter. Dopo tre minuti Fred VanVleet porta i suoi avanti per la prima volta, 36-37.

La sosta giova ai gialloviola: James riesce a scardinare la difesa segnando due volte oltre ad armare tre volte Troy Daniels

…che non sbaglia.

Dopo aver messo in difficoltà Caruso e Kuz, con il rientro di Davis e Bradley il duo FVV & Siakam perde di efficiacia. Per cui, nonostante qualche evitabile persa, i Lakers allungano grazie a Dwight Howard ben servito dall’ex Celtics e Pistons, 56-48 a 2:19 dall’intervallo lungo.

I californiani tornano sul +11 grazie ad una transizione chiusa dalla tripla di Cook e condotta come una guardia da AD, dall’altro lato Boucher e Powell tengono a contatto Toronto, 60-52 all’intervallo lungo.

Al rientro in campo, dopo un challenge chiesto da Vogel per un dubbio and-one fischiato a Green, JaVale McGee segna due volte ma l’attacco angeleno non è quello della prima parte della gara. VanVleet punisce dall’arco la pigra chiusura del lungo ex Warriors, poi in transizione segna il layup del +4.

Davis e McGee segnano dal campo dopo otto errori consecutivi di squadra, ma i ragazzi di coach Nick Nurse sono abili a ripartire in transizione sfruttando ogni errore e con le triple di OG Anunoby e del solito VanVleet pareggiano a quota 68 a metà frazione.

I Lakers tornano small inserendo Kuzma per JaVale, ringrazia Siakam spedito subito in lunetta da Kuz. La sfida viene animata dal duello tra il camerunese ed Antohy Davis. Pascal segna in penetrazione e con la tripla in step-back – …ancora contro Kuz -, il lungo gialloviola risponde con due jumper e la tripla che fissa il punteggio all’ultima pausa, 78-78.

L’andamento della gara non cambia: l’energico Chris Boucher si fa sentire sotto canestro e colpisce dal perimetro, mentre i lacustri trovano solo una sporadica tripla di Kuzma. Toronto non sbaglia più e Siakam segna il layup del +10, 81-91.

Dall’intervallo lungo, 39-21 il parziale in favore dei Raptors.

Alex Caruso interrompe il digiuno dei Lakers, Vogel prova a mischiare le carte cambiando le lineup senza sortire effetti. L’attacco sbatte contro la difesa dei Campioni NBA, Rondae Hollis-Jefferson segna due volte per il massimo vantaggio, 97-86 a 7:22 dal termine.

Davis schiaccia e segna dalla lunetta, ma la differenza d’intensità tra le due squadre è clamorosa. LeBron James spinge molle la transizione, sbaglia e sul secondo tentativo subisce una clamorosa stoppata. Kuzma lo imita poco dopo – subendo fallo, meglio riservare i challenge per i minuti finali – e dal possibile meno sette Terence Davis in transizione e dall’angolo chiude la gara, 94-102 a 3:49 dalla sirena.

Dopo il timeout Kyle Kuzma prova a riaprire la gare segnando due triple, la difesa gialloviola gioca due possessi perfetti e non concede nulla, LeBron segna i liberi del -4.

Ma i californiani, sfidati dai canadesi, si intestardiscono nella ricerca della soluzione da oltre i 7.25 e vengono infilati due volte in transizione, 100-108 con 78” da giocare: game over. I liberi e due canestri di Kuz fissano il punteggio finale, 104-113.

Stats & Box Score

Quarta tripla doppia stagionale per LeBron che questa volta non è riuscito a prendere in mano la squadra nel momento del bisogno. James ha sofferto i raddoppi dei canadesi, abili anche a riempire l’area. LBJ chiude con 13+13+15 con 5/15 dal campo, 3/6 ai liberi, 2 perse e -13 di Plus/Minus nel solo ultimo quarto.

Discorso analogo per Davis, che ha provato a sostenere l’attacco lacustre ma nei minuti finali è stato lasciato troppo solo dai compagni. Solito impegno in difesa, con alcuni close out da incorniciare. Per AD 27 punti (10/20 al tiro, 2/5 da tre, 5/6 ai liberi), 8 rimbalzi, 3 assist, 5 perse, 2 recuperi e 4 stoppate.

Nonostante qualche errore dalla lunga distanza, Bradley conferma di essere l’esterno più costante e pericoloso di quest’avvio di stagione. Per Avery 9+4+4 con 4/10 al tiro ed il consueto impegno in difesa. Continua il momento difficile per Green, che contro la sua ex squadra spara a salve (0/4 da tre).

Pur con qualche errore di troppo vicino al ferro, McGee conferma di essere in crescita – almeno in attacco – rispetto al disastroso avvio di stagione. Per JaVale 10+4 con 5/11 dal campo. Le dinamiche della gara riducono il minutaggio di Howard, comunque autore di una buona prestazione (9+6 con 3/3 dal campo).

Le due triple negli ultimi minuti ed i canestri a babbo morto non salvano la prestazione di Kuzma, ampiamente insufficiente. Kyle è disastroso su Siakam e viene continuamente puntato dai Raptors che lo mettono in ogni pick-and-roll. Per Kuz 15 punti e 5 rimbalzi oltre al peggior Net Rating (-24.1) della gara.

Tra gli esterni della second unit efficace solo Daniels (11+4 con 3/5 da tre), mentre faticano Caruso e Cook. Solo quattro, disastrosi, minuti per KCP.

Dopo aver faticato nel primo tempo (3/13 dal campo) Siakam sale di livello ed in transizione e dal palleggio è autore di alcune giocate decisive. Pascal chiude con 24+11 e 3 stoppate (di cui una super su LBJ).

Si vede poco Gasol (2+7+2). Bene VanVleet (23+7+10) e Powell (15), dalla panca incidono anche Boucher (15 con 3 stoppate), Davis (13+5+3) e Hollis-Jefferson (10+3+2).

Box Score at NBA.com

Highlights

Key Takeaways

Le impressioni sulla gara dello Staples Center by Luca Novo aka noeuf.

✔️ Plus

La difesa di Anthony Davis su Siakam è stata un clinic da mostrare ad ogni lungo, il camerunese non è mai riuscito a segnare nei confronti diretti con AD. Emblematico il fatto che nel secondo tempo i Raptors abbiano cercato con continuità di forzare un cambio difensivo per liberare la loro stella.

Troy Daniels ha ispirato il parziale del secondo quarto grazie al tiro dalla lunga. L’unico momento della partita in cui i role player dei Lakers hanno dato un contributo significativo nella partita

La reazione sul -12 a quattro minuti dal termine è stata tardiva e non sufficiente per vincere la partita, ma ha mostrato l’orgoglio e lo spirito del gruppo.

❌ Minus

Il terzo quarto è stato uno dei punti di forza della stagione gialloviola. Non è stato così oggi, dal +8 del primo tempo i lacustri non hanno saputo rispondere all’intensità difensiva dei canadesi e a chiudere in modo efficace sui tiratori segnando la svolta della partita che ha portato i Raptors fino al +10 dopo tre minuti nel quarto periodo.

La fluidità in attacco senza LeBron James è ridotta al minimo e la circolazione del pallone molto complessa. La sola arma in mano all’attacco lacustre è sperare nell’immenso talento di Davis, troppo poco.

Il supporting cast: Danny Green perde nettamente il confronto con i suoi ex compagni, serata storta per il grande ex che non riesce a incidere nella gara con un pessimo 0/5 dal campo. Nonostante la bella reazione con due triple che tentano di riaprire la partita nel finale, Kyle Kuzma si mostra ancora parecchio distante dall’essere la possibile terza opzione offensiva di una contender.

LeBron James al ferro. Non si può definire negativa una partita che termina con la quarta tripla doppia stagionale, sorprende però il 4/11 di James nel pitturato, che mostra la difficoltà a chiudere contro i lunghi dei Raptors.

Post Game Quotes

Avevano tante assenze, ma hanno comunque degli atleti con il DNA dei Campioni.

LeBron James

Sono la squadra più veloce della Lega, lo sapevamo. Così come sapevamo che avremmo dovuto eseguire perfettamente in attacco, altrimenti saremmo stati in difficoltà. Non sempre siamo riusciti a difendere la transizione ed in alcuni aiuti o recuperi siamo stati in difficoltà. E ci è costato caro.

Coach Frank Vogel

Game MVP

Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – 03:00 italiane – tra Martedì 12 e Mercoledì 13 Novembre per affrontare alla Talking Stick Resort Arena i Phoenix Suns.

Ascolta il podcast:

Leggi anche:

NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: