Nella ventiquattresima puntata di Lakers Speaker’s Corner la crew di LakeShow Italia – ovvero Checco, Filippo, Giuseppe e Nello – ripercorre la stagione 2008/09 conclusasi con la vittoria dei Los Angeles Lakers in finale contro gli Orlando Magic.
Dalle scelte iniziali di Phil Jackson passando per le grandi prestazioni individuali di Kobe Bryant durante la regular season e finendo con i momenti e i tiri più iconici dei playoff, la redazione effettua un vero e proprio viaggio in una delle annate più divertenti e cariche di contenuti della storia gialloviola.
Timeline
01:10 | Un’estate bollente: l’oro olimpico di Kobe e la free agency di Vujacic
04:10 | Lo starting five e il fattore Odom
07:34 | Una partenza da urlo
09:24 | La partita di Natale contro i Celtics
13:10 | L’infortunio di Bynum
15:05 | I 60 di Kobe al Garden
17: 32 | Kobe vs LeBron: antipasto di una finale mai giocata
21:15 | Lo spostamento in quintetto di Ariza e la trade per Shannon Brown
25:00 | Il primo turno contro i Jazz
31:17 | La battaglia contro i Rockets
37:54 | Western Conference Finals: Lakers vs Nuggets
44:37 | La finalista inattesa: gli Orlando Magic
54:10 | Anatomia di Gara 4
66:50 | Momenti iconici di un repeat
Buon ascolto!
Come ascoltarci
Lakers Speaker’s Corner è disponibile all’interno di The Cutting Edge Radio, portale che raccoglie i migliori podcast dedicati allo sport americano, in italiano.
Ogni puntata sarà disponibile sulle principali piattaforme di ascolto come Spreaker, Spotify, Apple Podcasts, Google Podcasts e Castbox.
> Spreaker
Ascolta la puntata su Spreaker.
Ascolta “Lakers Speaker’s Corner E24 – Lakers is…Magic” su Spreaker.
> Spotify
Ascolta la puntata su Spotify.
> Castbox
Ascolta la puntata su Castbox:
> Apple Podcasts
Ascolta la puntata su Apple Podcast.
> Google Podcasts
Ascolta la puntata su Google Podcasts.
Coming Soon
Mamba Moments:
Per saperne di più:
Lakers Speaker’s Corner (LSC) è un podcast settimanale dedicato ai Los Angeles Lakers prodotto da LakeShow Italia. I contenuti del podcast spaziano sull’intero mondo dei Lakers: dall’analisi delle partite ad approfondimenti tecnici e tattici, cercando sempre di tenere una linea analitica ma non troppo seriosa.