L’NBA è tornata. Si riprenderà il 31 Luglio con otto partite di regular season alle quali parteciperanno 22 squadre, le 16 attualmente qualificate ai playoff più tutte quelle che hanno meno di sei vittorie di distacco dall’ottavo posto, ovvero Portland, New Orleans, Sacramento, San Antonio, Phoenix e Washington. La proposta di ripresa è stata approvata con 29 voti favorevoli e 1 contrario (Portland).

Il Commissioner Adam Silver ha scelto poi insieme ai proprietari delle franchigie e all’associazione dei giocatori di disputare tutte le restanti gare fino al termine della stagione in un unico luogo: Disney World, l’enorme parco giochi situato nei pressi di Orlando, Florida.

Ma vediamo insieme nello specifico quali sono tutte le prossime date della NBA, compreso il giorno della lottery e del draft, e le modalità della ripartenza.

Le date della ripresa della stagione NBA

  • 15 giugno: i giocatori che sono all’estero tornano in America.
  • 22 giugno: inizio dei test su giocatori e staff.
  • 30 giugno: inizio dei training camp nelle città di appartenenza delle franchigie.
  • 7 luglio: le squadre volano ad Orlando e cominciano un secondo training camp.
  • 31 luglio: si riparte.
  • Seconda metà di agosto: inizio playoff
  • 25 agosto: la Lottery
  • 15 ottobre: il Draft.
  • 18 ottobre: inizio della Free Agency.
  • 10 novembre: training Camp.
  • 1 dicembre: Opening night della stagione 2020/21.

Le modalità della ripartenza

  • Portland avrebbe preferito un torneo a 20 squadre o comunque una soluzione più innovativa, per questo ha votato contro l’ipotesi della lega approvata da tutte le altre franchigie.
  • Le posizioni per la lottery rimangono congelate con gli attuali record di regular season. Se una squadra al momento fuori dai playoff riesce a qualificarsi per la post season, quest’ultima perde il posto in lottery e viene sostituita da quella che non si qualifica per i playoff (rimane comunque l’ordine in base al record pre-ripartenza).
  • L’idea è di giocare 2/3 exhibition games prima dell’inizio della Regular Season.
  • Sono previsti 16 giorni di regular season con un solo back to back e 5/6 partite al giorno.
  • Il possibile calendario dei Lakers: Houston, Denver, Utah, Utah, Toronto, Washington, Indiana, Sacramento, ma Nbc ha fatto un’altra ipotesi.
  • Ci potrebbero essere degli effetti sonori come il rumore del pubblico di NBA 2K durante le partite.
  • Gli allenatori più anziani (over 65) potrebbero avere un protocollo diverso da seguire
  • Se alla fine della regular season la nona si trova a meno di 4 partite dall’ottava allora si giocherà un vero e proprio spareggio per l’ultimo posto dei playoff: all’ottava basterà una vittoria per andare avanti, alla nona due.

Cosa succede nella bolla: test e quarantena

  • La NBPA ha informato i giocatori che ci saranno test per verificare la positività al coronavirus ogni sera (in una forma meno invasiva, e quindi non i soliti i tamponi nasali). 7 giorni di quarantena minimo per i positivi.
  • Nella “bolla” ci potranno essere massimo 1.600 persone.
  • I familiari potranno arrivare a Disney World dopo il primo turno dei playoff (3 membri massimo alla volta). Dovranno anche loro fare una quarantena di almeno 7 giorni.
  • Anche in caso di positività di un giocatore, l’intenzione della NBA è di continuare a giocare.
  • Ogni squadra avrà finestre da 3 ore per allenarsi, con due campi occupati e una sala pesi.
  • Ai giocatori verrà chiesto di non uscire dalla bolla, anche se non ci saranno divieti ufficiali e controlli.
  • I giocatori non potranno girare all’interno del parco di Disney World.
  • Non ci saranno test antidroga.
  • La data dell’1 dicembre, indicata per l’inizio della prossima stagione, non piace e probabilmente verrà posticipata.
  • I team esclusi da Orlando vorrebbero organizzare una mini summer league o dei training camp con altre squadre per sviluppare i giovani e continuare ad allenarsi.

Leggi anche:

Calabrese, gobbo, tifoso Lakers: insomma, una persona orribile. Ossessionato dallo sport in ogni sua forma, dopo aver visto Kobe e Shaq su Tele+ ho sviluppato una grave dipendenza dalla NBA.

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: