Come ampiamente anticipato dagli insider NBA, i Los Angeles Lakers hanno annunciato la firma della guardia J.R. Smith.
Il Vice Presidente delle Operazioni di Basketball nonché General Manager Rob Pelinka non ha fornito i dettagli del contratto firmato dall’ex Cavs, che secondo le indiscrezioni dei media ha accettato un’offerta da poco meno di trecentomila dollari per partecipare alla ripartenza della stagione in Florida.
Smith contract is for $289,803 and will now replace Avery Bradley on the eligible roster of players for Orlando. Smith is still being paid $1,456,667 this season (through 2021-22) from the Cavaliers. https://t.co/1dJdTb7Hk3
— Bobby Marks (@BobbyMarks42) July 1, 2020
Smith non scende in campo dal Novembre 2018. Lo scorso Febbraio aveva partecipato ad un work-out con i Lakers, che poi decisero di firmare Dion Waiters.
I numeri di Smith
La diciottesima scelta del Draft 2004 indosserà la canotta gialloviola #21 e occuperà lo slot a roster lasciato libero da Avery Bradley, che ha deciso di non partecipare alla bolla di Orlando per motivi familiari.
J.R. Smith will wear No. 21 for the Los Angeles Lakers, his agent @RichPaul4 of @KlutchSports tells Yahoo Sports.
— Chris Haynes (@ChrisBHaynes) July 1, 2020
Il trentaquattrenne J.R., in carriera, a disputato 971 partite (395 da titolare) in quindici anni tra New Orleans, Denver, New York e Cleveland mettendo a referto 12.5 punti (con il 37.3% da tre), 3.2 rimbalzi, 2.1 assist e 1 recupero in 27 minuti per gara vincendo l’NBA Sixth Man of the Year del 2013.
Inoltre, vanta 130 apparizioni nei playoff con Nuggets, Knicks e Cavaliers grazie alle quali ha scalato la classica delle triple realizzate in post-season (nono assoluto) e Finals (quarto) oltre a conquistare l’anello con LeBron James nel 2016.
Congratulations and welcome J.R. Smith to the @Lakers!
— Earvin Magic Johnson (@MagicJohnson) July 2, 2020
La crew di LakeShow Italia ha parlato in un veloce focus della decisione di Bradley e dell’arrivo di Smith, oltre che delle conseguenze sulle rotazioni e sulla ripartenza della stagione.
Leggi anche:
C’è solo un Capitano, anzi due.