Los Angeles Lakers vs Orlando Magic at HP Field House

A meno di quarantottore dall’esordio contro Dallas, i Los Angeles Lakers 💜💛 scendono in campo per affrontare gli Orlando Magic.

Game Recap

I gialloviola – privi di Bradley e Rondo – recuperano Caruso mentre l’ultimo arrivato Markieff Morris è tenuto ancora a riposo. Per la gara del matinée nella bolla di Orlando , Vogel conferma il quintetto KCP, Green, James, Davis e McGee. Clifford, che non dispone di Jonathan Isaac e Markelle Fultz, risponde con Augustin, Fournier, Ennis, Gordon e Vucevic.

💥 I Lakers partono forte

Le due squadre accusano l’insolito orario e i primi possessi della gara sono a ritmo più che compassato. I Magic giocano il pick-and-roll per cercare lo scarico che possa innescare la circolazione alla ricerca di un tiratore libero.

I Lakers si affidano alle giocate di LeBron, che cerca di subito di mettere in ritmo i compagni. JaVale McGee è molto attivo sotto le plance, ma all’efficacia nelle chiusure al ferro si contrappone la pessima esecuzione in post. James prima di lasciare il campo assiste la tripla di Kuz e segna in transizione. 17-10 con poco più di cinque minuti da giocare.

Dopo l’ingresso di Caruso, Kuzma segna ancora dalla lunga distanza servito da Davis. The Brow sfrutta i mismatch contro i pari ruolo avversari per dominare su entrambi i lati del campo.

I californiani alzano l’intensità difensiva e, complice le pessime percentuali (5/24 dal campo nel primo quarto) di Nikola Vucevic e compagni allungano. A complicare la gara dei lacustri è il colpo subito all’occhio destro da Anthony Davis, costretto a lasciare la gara.

Gli angeleni raggiungano la doppia cifra di vantaggio grazie alla terza e alla quarta tripla di Kyle Kuzma e chiudono la frazione con un’esecuzione da manuale.

Kuzma taglia verso il centro, mentre lontano dalla palla Howard blocca per Smith. Orlando teme il tiro di J.R. e accenna un raddoppio. Swish dopo aver ricevuto da LeBron alza l’alley-oop per Dwight. (© NBA Media Ventures, LLC.)

😱 Il festival degli errori

Un paio di decisioni scellerate di Waiters e Smith si tramutato in nove liberi, grazie ai quali i Terrence Ross e compagni dimezzano lo svantaggio. Kuzma colpisce due volte dalla media, mentre Orlando continua a litigare con il canestro fallendo quindici conclusioni dal campo consecutive.

I gialloviola allungano con Dwight Howard, ben servito dai compagni. L’ex Superman può anche permettersi di omettere di difendere in qualche circostanza, viste le percentuali da oratorio degli avversari. Quinn Cook segna la tripla del massimo vantaggio, 53-34 a quattro minuti dall’intervallo lungo.

Doppio stagger orizzontale per consentire l’handoff tra KCP e McGee. Il taglio verso il canestro di JaVale obbliga Augustin a chiudere verso il centro, consentendo a Pope un comodo skip pass per la tripla dall’angolo di Cook. (© NBA Media Ventures, LLC.)

I ragazzi di coach Frank Vogel però non sono intenzionati a chiudere la partita. Superficialità e scarsa concentrazione causano 7 perse per 17 punti subiti oltre ad una marea di seconde opportunità (9 rimbalzi offensivi nel 2Q peri Magic. Il libero di Danny Green chiude il tempo, 60-47.

⬇️ Il rientro di Orlando

L.A. riparte con gli starter, ad eccezione di Kuz per AD. L’intervallo ha giovato alla squadra di coach Steve Clifford, che torna subito sotto con due giochi da tre punti. D.J. Augustin segna la tripla del -5 costringendo Vogel all’interruzione dopo soli due minuti.

Oltre al solito James, a muovere il tabellino per i Lakers è Kentavious Caldwell-Pope abile ad attaccare il canestro. I Magic restano in scia grazie a due schiacciate ed una tripla di Aaron Gordon e con Fournier trovano il canestro del 76-74 con 5:15 sul cronometro. Altro timeout per Vogel.

Se possibile, la gara s’imbruttisce ulteriormente. I lacustri sbagliano diverse rotazioni difensive e continuano a commettere troppi falli. LeBron James prende il controllo delle operazioni e nonostante qualche imprecisione, contiene la rimonta avversaria.

LeBron James #23 of the Los Angeles Lakers passes the ball against the Orlando Magic during a scrimmage on July 25, 2020 at HP Field House at ESPN Wide World of Sports in Orlando, Florida.
LeBron James (Jesse D. Garrabrant)

Alex Caruso esce per sei falli, mentre i lunghi lacustri scioperano e regalano prima a MCW il tap-in del -1, poi a Mo Bamba la facile schiacciata del pareggio. Il layup di LeBron chiude il periodo, 89-87.

🐻 The Dion Waiters Show

Cook, Waiters, Smith, Dudley e Howard hanno il compito di chiudere la partita. I primi possessi del quarto sono disastrosi e i lacustri subiscono il primo sorpasso della partita. Lo svantaggio scuote gli ultimi arrivati Dion e J.R. che combinano sei punti per il contro-sorpasso.

L’autoproclamatosi Philly Cheese (Waiters) sfrutta la stazza per assaltare il pitturato, ma l’allungo lacustre viene stoppato da Michael Carter-Williams. Una bella lettura di Kuzma consente a KCP di segnare la tripla del 106-100 a 5:14 dalla sirena.

Kuzma aspetta l’evoluzione della rimessa e serve con un preciso skip pass KCP, liberato da un blocco lungo la linea di fondo di Dwight Howard. (© NBA Media Ventures, LLC.)

Kenny segna ancora due volte per il +10, però una serie di infrazioni e falli in attacco di Howard consentono l’ennesimo rientro dei padroni di casa. BJ Johnson segna sette punti e riapre la gara, 112-109 a 72″ dal termine.

Cook non riesce a costruire e serve a fatica Dion Waiters. Il numero 18 riceve, incrocia e parte alla sua destra per tentare il suo classico step-back all’altezza del gomito. +5.

Dopo i liberi di Frazier, lo scenario si ripete. I gialloviola non riescono a giocare il pick-and-roll e Cook di nuovo serve il compagno. Questa volta, l’ex Cavs e Heat non ci pensa due volte e tira immediatamente. +6, it’s over.

No Fear, Dion is Here. (© NBA Media Ventures, LLC.)

Frazier Jr. e Cook dalla lunetta fissano il punteggio finale, 119-112.

Stats & Box Score

James gioca poco più di 25 minuti e chiude con 20 punti (6/15 dal campo, 8/10 dalla lunetta), 2 rimbalzi, 7 assist e 5 perse. Il colpo all’occhio ha limitato a poco meno di 10 minuti l’impiego di Davis (9+10 e +13 di Plus/Minus).

Pronto riscatto per Kuzma (25+7 con 10/13 al tiro, 5/7 da tre e una buona gestione della palla), ottima prova per KCP (17+3+3 con 7/8), bene anche Cook. Dopo un difficile inizio, Waiters si accende nel finale dove segna tutti i punti della sua gara. McGee (8+5) e Howard (9+8 con 5 perse e 6 falli) concendono ben 20 rimbalzi offensivi agli avversari. Nervoso Smith, in ombra Green e Caruso.

Il top scorer dei Magic è Augustin (21), in doppia cifra anche MCW (15+5+8), Gordon (14), Ross (12) e Vucevic (10+6).

Box Score at NBA.com

Highlights

Los Angeles Lakers vs Orlando Magic (Spectrum SportsNet)

Post Game Quotes

Ho fatto degli aggiustamenti. Nulla di particolare, ma ho lavorato su un paio di dettagli che mi hanno davvero aiutato.

Kyle Kuzma

Waiters ha giocato davvero bene, porta nuove soluzioni al nostro attacco.

In squadra abbiamo degli ottimi tiratori sugli scarichi, ma Dion è in grado anche di condurre il pick-and-rool, gestire l’attacco e segnare canestri importanti.

Frank Vogel

Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo – alle 21:00 italiane – Lunedì 27 Luglio per affrontare al VISA Athletic Center i Washington Wizards.


Per saperne di più, ascolta il podcast:

Leggi anche:

NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: