Game 65: Los Angeles Lakers vs Toronto Raptors at ESPN Wide World of Sports Complex

Due giorni dopo il bel successo contro i Clippers, i Los Angeles Lakers 💜💛 (50-14) affrontano i Toronto Raptors (46-18). I Campioni in carica, all’esordio nella bolla di Orlando, si imposero nella sfida di Novembre allo STAPLES Center mentre come squadra ospitante hanno una striscia aperta di dieci successi consecutivi.

Nessun problema per Vogel, che schiera l’abituale starting five: KCP, Green, James, Davis e McGee. Nurse, che non dispone del solo Patrick McCaw, risponde con Lowry, VanVleet, Anunoby, Siakam e Gasol.

Game Recap

L’avvio di gara lacustre è tutto in salita: la circolazione è lenta e non muove la difesa avversaria, che concede tiri fuori ritmo e a bassa percentuale. Non va meglio in difesa, con i Raptors abili a spingere la transizione e trovare l’uomo libero con gli extra pass. 0/5 dal campo e prima interruzione dopo neppure tre minuti (0-10 il parziale). Dopo la tripla di Anunoby, i Lakers muovo il punteggio con JaVale McGee ma continuano a fare una fatica tremenda in attacco. I Raptors disarmano il pick-and-roll angeleno e pur attaccando meno efficacemente controllano la partita, 5-15 a 5:15 dalla fine del quarto.

Coach Frank Vogel abbassa il quintetto inserendo Caruso e Kuzma (out Green e McGee) che portano nuova linfa all’attacco gialloviola. Dopo un gioco da tre punti di LeBron, una buona lettura difensiva di KCP innesca la transizione chiusa dalla schiacciata di Caruso. I Campioni NBA scommettono contro il supporting cast californiano, raddoppiando costantemente Davis, completamente fuori giri in attacco.

La second unit risponde presente e grazie a due canestri a testa di Kyle Kuzma e Markieff Morris ricuciono lo svantaggio, 21-23 a fine primo quarto. Una manna per quanto visto in campo (in 12 minuti due sole conclusioni dal campo, sbagliate, per AD).

Lakers sorretti dalla 2nd unit

Vogel schiera una lineup big al fiano di LeBron (Dion, Kuz, Morris e Howard) per provare a prendere il controllo delle plance. Nonostante l’attacco lacustre continui a sbattere contro la difesa avversaria – emblematici un paio di possessi in cui i taglianti si sovrappongono oppure creano soprannumero sul lato debole – i Lakers mettono il naso avanti grazie a un layup in transizione ed una tripla di Dion Waiters.

Anche Toronto vive un momento di appannamento e muove il punteggio grazie a cinque liberi di Lowry, 32 pari a poco più di cinque minuti dall’intervallo lungo.

I Lakers subiscono la pressione sui portatori di palla e la velocità con cui vengono eseguiti raddoppi e rotazioni dai ragazzi di coach Nick Nurse. Nonostante qualche difficoltà nell’impostazione del gioco, Alex Caruso quantomeno ci mette l’anima e contiene gli esterni dei Raptors con qualche buona difesa. The CaruShow poi, dopo aver segnato due liberi, risponde alla tripla di Siakam.

Il ritmo si abbassa ulteriormente, Davis cerca di leggere il posizionamento dei compagni dopo aver subito il raddoppio, alla ricerca dell’uomo inevitabilmente libero. Come nel caso del taglio a canestro di Morris, che chiude il tempo 44-41.

Anthony Davis #3 of the Los Angeles posts up against Serge Ibaka #9 of the Toronto Raptors during the second half of an NBA basketball game at The Arena in the ESPN Wide World Of Sports Complex on August 1, 2020 in Lake Buena Vista, Florida. NOTE TO USER: User expressly acknowledges and agrees that, by downloading and or using this photograph, User is consenting to the terms and conditions of the Getty Images License Agreement.
Anthony Davis and Serge Ibaka (Ashley Landis, Pool/Getty Images)

Davis prova a entrare in partita

Il secondo tempo si apre con il pick-and-roll tra James e Davis chiuso dal primo canestro dal campo dal prodotto di Kentucky. Il lungo poi però si accontenta di un paio di conclusioni dalla lunga distanza, sbagliate malamente. Come il compagno, anche Green e KCP continuano a sbagliare (1/7 complessivo dall’arco), così i Raptors tornano in vantaggio grazie alla tripla di Lowry e un bel gancio di Marc Gasol.

Vogel inserisce J.R. Smith per provare ad aumentare la pericolosità dalla lunga distanza ed allargare l’area ben presidiata dai canadesi. I californiani restano attaccati alla gara solo grazie a qualche buona giocata difensiva (come la doppia stoppata LBJ/AD) perché l’attacco è completamente inerme e si accontenta di forzature da oltre l’arco.

Gli errori lacustri sono carburante per la transizione dei Raptors che accelerano e allungano grazie allo scatenato Kyle Lowry, a segno in penetrazione e da tre. 22-3 il parziale, per il 50-63 con poco più di quattro minuti da giocare nella frazione.

Ma nonostante la pessima prestazione, i gialloviola dimostrano di avere carattere e provano a rialzarsi con un gioco da tre punti di Waiters e una Steal and Fastbreak Dunk di Caruso. L.A. prova a innescare Anthony Davis, che segna otto liberi consecutivi. Kuzma segna dalla lunga distanza prima del layup di James che chiude il quarto, 70-72.

LeBron costretto ad alzare la bandiera bianca

Il rientro in campo dei lacustri è ottimo: prima forzano un’infrazione di 24″, poi Caruso e Kuz stoppano gli avversari. L’effort dei compagni è subito premiato da LeBron James che realizza due triple consecutive per il +4. Ma l’allungo dei Lakers viene immediatamente stoppato da OG Anunoby che segna due triple fotocopia dall’angolo destro dopo aver ricevuto lo scarico di VanVleet.

I canestri dalla lunga distanza di Kuzma, Lowry e Davis fissano l’83-83 con 6:38 da giocare. Tutto sembra apparecchiato per un finale intenso ed equilibrato. Sembra.

L’attacco dei Lakers diventa frenetico e due perse di Caruso si trasformano in facili punti in transizione. L’immediato timeout di Vogel non sortisce effetti, un altro brutto attacco viene punito dal canestro da tre punti di Fred VanVleet. Neppure LeBron riesce a far uscire i lacustri dalle sabbie mobili, la tripla del +11 di Lowry di fatto chiude la partita.

The Lakers' LeBron James reacts after a play against the Raptors during the second half Aug. 1, 2020. The Lakers’ LeBron James reacts after a play against the Raptors during the second half. He finished with 20 points
LeBron James (Ashley Landis, Associated Press)

I californiani sparano a salve, i canadesi dilagano in transizione. Un gioco da quattro punti di Waiters e di Terence Davis fissano il punteggio finale, 92-107.

Stats & Box Score

La difesa, tutti raddoppi e rapide rotazioni, ha messo in crisi le due stelle gialloviola, che incidono nella gara solo a tratti. James chiude con 20 punti (7/15 dal campo, 2/5 dalla lunga distanza, 4/7 dalla lunetta), 10 rimbalzi, 5 assist e 4 perse. Davis eguaglia i minimi stagionali per tiri tentati e realizzati, non entrando mai in ritmo in attacco. Per AD 14 punti (2/7 al tiro, 1/3 da tre, 9/9 ai liberi), 6 rimbalzi, 3 assist, 1 recupero e 3 stoppate.

Pessima prestazione del backcourt titolare. Green ha qualche buon spunto difensivo ma in attacco è disastroso. KCP tira meno peggio, ma non riesce a contribuire all’esecuzione offensiva. Per Danny 0/7 dal campo, 3 rimbalzi, 1 recupero e 2 stoppate; Pope chiude con 5 punti (2/7 al tiro), 2 assist e 2 perse.

Kyle Kuzma #0 of the Los Angeles Lakers handles the ball against the Toronto Raptors on August 1, 2020(Joe Murphy)
Kyle Kuzma (Joe Murphy)

Sicuramente meglio dei titolari la second unit lacustre. Kuzma soffre quando in difesa è accoppiato ai piccoli, però in attacco ripete la prestazione della gara precedente (16 con 5/13 al tiro e 4/7 da tre). Caruso (11 con 3/6 al tiro) si sbatte tantissimo in difesa (3 recuperi) ma evidenzia tutti i suoi limiti nella costruzione del gioco (3 assist e 4 perse).

Waiters (12+3+2) e Morris (6+2) lottano, ma sono imprecisi dalla lunga distanza (2/11 combinato). Fallosi e poco incisivi McGee (3+4) e Howard (5+5), pochi minuti per Smith.

Il top scorer dei Raptors è Lowry (33+14+6 con 8/16 dal campo, 5/9 da tre e 12/15 ai liberi). Ottima prova per Anunoby (23 con 8/9 dal campo), in doppia cifra anche VanVleet (13+5+11) e Siakam (15+9 con 5/17 al tiro).

Box Score at NBA.com

Highlights

Los Angeles Lakers vs Toronto Raptors (Spectrum SportsNet)

Key Takeaways

Le impressioni sulla gara dello ESPN Wide World of Sports Complex by Giuseppe Critelli.

✔️ Plus

Se i Lakers sono riusciti a rientrare in partita dopo un inizio disastroso gran parte del merito è di Alex Caruso. La sua energia dalla panchina e soprattutto la sua intelligenza cestistica nella metà campo difensiva sono in grado di cambiare l’inerzia degli incontri. Diverse volte lo abbiamo visto passare sopra i blocchi, buttarsi a terra sulle palle vaganti e causare palle perse tramutatesi in punti facili per i Lakers. Per lui +2 di Plus/Minus in un match molto negativo perché quasi tutti gli altri componenti del roster.

In questo momento Kyle Kuzma sembra essere l’unico giocatore dei Lakers in grado di mettere i jump shoot. Altra partita positiva per KK dopo l’ottimo match vs i Clippers. Stupiscono ancora i miglioramenti difensivi: pare essere più disciplinato e applicato come dimostrano alcuni buoni scivolamenti contro Siakam e Lowry.

È difficile vincere le partite con queste percentuali, ma i Lakers provano ad imporsi lo stesso grazie ai loro principi e al loro rendimento collaudato nella metà campo difensiva. La squadra di Vogel continua a generare tante palle perse (14 ieri notte) e ad eseguire rotazioni puntuali lontano dalla palla. Questa volta però non è bastato.

Alex Caruso #4 of the Los Angeles Lakers drives against OG Anunoby #3 of the Toronto Raptors during the first half of an NBA basketball game at The Arena in the ESPN Wide World Of Sports Complex on August 1, 2020 in Lake Buena Vista, Florida. NOTE TO USER: User expressly acknowledges and agrees that, by downloading and or using this photograph, User is consenting to the terms and conditions of the Getty Images License Agreement.
Alex Caruso and OG Anunoby (Ashley Landis, Pool/Getty Images)

❌ Minus

Danny Green sembra essere entrato in uno dei tanti slump che hanno caratterizzato la sua carriera. Ieri per lui 0/6 da tre e addirittura 0/2 ai liberi. La pausa forzata sicuramente non ha fatto bene ad un super veterano come lui e lo dimostra anche la pigrizia palesata nella difesa sull’uomo. La speranza in ottica gialloviola è che possa crescere di condizione con il passare delle settimane e l’arrivo dei playoff.

Altra partita disastrosa al tiro per i Lakers: 10/40 da tre (25%) e un bruttissimo 35% dal campo. Grandi meriti vanno sicuramente alla difesa dei Raptors che hanno stazza, lunghezza delle braccia ed esperienza tali da mettere in crisi qualsiasi attacco. Ma i Lakers devono iniziare a diventare più affidabili quando hanno metri di spazio perché saranno proprio questi tiri la chiave della loro aspirazioni da titolo.

Dopo la buonissima partita contro i Clippers Anthony Davis torna ad essere passivo ed esitante come tante altre volte in questa stagione. Toronto gli ha negato ricezioni e canestri facili e lui ha reagito uscendo di fatto dalla partita. Meglio nel terzo quarto quando ha provato ad essere più aggressivo andando in lunetta diverse volte. Ma da lui i Lakers si aspettano tanto anche contro avversari capaci di tenere botta sotto il ferro.

Post Game Quotes

Abbiamo provato ad eseguire al meglio in attacco, abbiamo tirato 10 su 40 da tre ma sono convinto che la maggior parte dei tentativi fossero buoni tiri. Dobbiamo semplicemente mandarle a segno.

LeBron James

Game MVP

Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 3:00 italiane – tra Lunedì 3 e Martedì 4 Agosto per affrontare all’ESPN Wide World of Sports Complex gli Utah Jazz.


Per saperne di più, ascolta il podcast:

Leggi anche:

NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: