Nella stagione 2019/20 i Los Angeles Lakers sono state una delle squadre che ha fatto meno ricorso al pick-and-roll. I gialloviola sono stati tra le cinque formazioni con meno tiri presi dal rollante (frequenza del 4.7%), nonostante i risultati in questo tipo di azione fossero più che incoraggianti in termini di efficienza (1.21 punti per possesso, 82esimo percentile).

La firma di Montrezl Harrell, associata allo scambio per Dennis Schröder, lasciava pensare che coach Frank Vogel potesse fare un maggiore ricorso ai giochi a due in attacco. Il centro da Louisville infatti, negli anni di militanza ai Clippers, è risultato uno dei migliori interpreti del fondamentale in coppia con Lou Williams.

Le statistiche citate, se non altrimenti specificato, sono tratte da Cleaning The Glass (CTG), NBA.com e Basketball Reference (BR). Tutte le clip video, salvo diversa indicazione, sono di proprietà della NBA. Sono utilizzate a scopo divulgativo senza intenzione di infrangere copyright. © NBA Media Ventures, LLC.

Nel 2018/19 Harrell ha tentato 3.4 conclusioni a partita (il 23.3% dei suoi tiri) in situazioni di pick-and-roll, producendo 1.31 punti per possesso (88%tile). Nel 2019/20 ha prodotto numeri simili: 2.9 conclusioni (17.3% del totale) e 1.31 punti per possesso (81%tile).

Harrell ai Lakers

L’inizio di stagione dei Lakers non ha visto la squadra cambiare radicalmente le abitudini offensive in termini di giochi a due. La frequenza di tiri presi dal rollante è lievemente salita al 5.3% del totale, ma resta una delle più basse della Lega. I punti per possesso (PPP) ricavati da tale attacco è comunque top five NBA con 1.30.

I numeri di Harrell dicono che la sua efficienza da rollante è al top in carriera con 1.54 PPP (91%tile), risulta però drasticamente ridotto il numero di tiri presi in tale situazione tecnica con solo un tentativo a gara.

Il numero 15, che sta lavorando per migliorare in difesa e fornendo discreti numeri a rimbalzo, a livello offensivo viaggia a 13.8 punti per partita, media inferiore rispetto ai 18.6 dello scorso anno e la differenza è principalmente dovuta a uno Usage inferiore, passato dal 22.6% a 18.3% (per CTG).

AAA – Pick-and-roll partner cercasi

Un motivo per cui il numero di pick-and-roll giocati da Harrell è basso risiede probabilmente nell’assenza di un compagno con cui sviluppare l’azione. In pre-stagione ci si aspettava che questo potesse essere Dennis Schröder, ma la presenza in quintetto del tedesco ha ridotto il numero di minuti in cui i due dividono il parquet.

Il centro gioca la maggior parte dei minuti con LeBron James come ball handler principale e in carriera il Prescelto ha preferito come bloccante nei giochi a due una tipologia di partner diverso, ovvero un piccolo stile Alex Caruso per attaccare lo switch oppure un lungo bravo ad eseguire il pop e pericoloso sugli scarichi a là Kevin Love.

La comprensione del gioco di James resta tuttavia superiore e col passare delle settimane è lecito attendersi che sarà in grado di riuscire a sfruttare al meglio le abilità di Trezz.

Seppur la loro intesa debba ancora migliorare, nella notte contro i Pelicans James e Harrell hanno dimostrato di poter lavorare sui giochi a due ed essere efficaci.

Ipotesi THT

Un possibile compagno per i giochi a due può essere Talen Horton-Tucker. Il prodotto di Iowa State, quando chiamato in causa con la second unit, ha spesso il pallone tra le mani dimostrando buone doti di ball handling, grazie alle braccia infinite a un ottimo controllo del corpo.

I suoi numeri nelle penetrazioni verso il canestro sono più che discreti. In 5.6 drives a canestro tira con il 48.5% e produce 0.7 assist a fronte di 0.6 perse (per NBA), ma soprattutto sta mostrando una discreta intesa con Harrell.

10 dei 26 assist stagionali di Talen Horton Tucker hanno visto Harrell come ricevitore.

Per coach Vogel, riuscire a dare un paio di possessi in più a partita ad Harrell in situazione di pick-and-roll può essere una chiave importante per migliorare l’attacco, infatti il centro da Louisville con 1.33 punti per tiro è il secondo giocatore più efficace del roster gialloviola, alle spalle del solo Kentavious Caldwell-Pope (1.41).

Leggi anche:

Torinese, consumatore seriale di eventi sportivi. Grazie a Magic Johnson nasce la passione per la pallacanestro, i Lakers e la costa Ovest degli Stati Uniti. Esperienza NBA trentennale dal divano di casa. Phil Jackson è la guida spirituale di riferimento.

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: