Game 42: Los Angeles Lakers vs Atlanta Hawks at STAPLES Center

Il weekend della NBA si apre con il matinée tra Los Angeles Lakers 💜💛 (28-13) e Atlanta Hawks (21-20); nel match di Febbraio in Georgia i Campioni in carica s’imposero dominando l’ultimo quarto.

I gialloviola sono ancora privi di Anthony Davis, Marc Gasol, Dudley e Antetokounmpo. Lo spagnolo e il greco sono usciti dal protocollo di sicurezza sul COVID-19 della Lega, ma sono tenuti ancora a riposo non essendosi potuti allenare nelle ultime settimane. Vogel conferma lo starting five delle ultime uscite composto da Schröder, KCP, James, Morris e Jones.

Dopo un avvio di stagione in chiaroscuro, Atlanta sembra aver ingranato ed è reduce da sette vittorie consecutive. Coach McMillan – che non dispone di Cam Reddish, De’Andre Hunter, Dunn e Goodwin – replica con Young, Huerter, Snell, Collins e Capela.

🏀 Lakers vs Hawks: Game Recap

Dopo l’eccezione contro Charlotte, torna la regola dell’alley-oop per Damian Jones che apre la gara. Il lungo da Vanderbilt si gioca il rinnovo del contratto ed è intenzionato convincere sul campo il front office dei Lakers. Il numero 30 costringe Capela a due falli e prova contestare le conclusioni degli avversari. Gli Hawks coinvolgono Collins nel pick-and-roll e trovano il primo allungo della gara con due triple di Kevin Huerter. 10-14 dopo cinque minuti di gioco e spazio al tributo per Rajon Rondo, che riceve il meritato ringraziamento dalla sua ex squadra. Il veterano non riceve l’anello, avendo optato per una consegna a mezzo posta nella offseason.

I californiani sono ancora assonnati e continuano a commettere errori. James perde un paio di palloni mentre i compagni sbagliano anche degli easy layup in transizione. John Collins non trova opposizione sotto canestro e raggiunge la doppia cifra. Per cinque minuti gli angeleni muovono il punteggio solo dalla lunetta, poi Dennis Schröder si sblocca prima segnando due volte, poi speculando un viaggio in lunetta. 16-23 con 2:51 sul cronometro.

La second unit gialloviola ha la stessa, scarsa, brillantezza dei titolari ma tra un errore e l’altro riesce a tenere botta in difesa. Wesley Matthews si accende e colpisce per tre volte dalla lunga distanza annullando lo svantaggio, prima della tripla di Solomon Hill che chiude la frazione. L.A. sotto 25-28 con già 6 turnover a referto, non a caso i padroni di casa sono la squadra che perde più palloni nel primo quarto della NBA.

L’infortunio di James

L’inizio di secondo quarto gela tutta la Lakers Nation. Qualche istante dopo aver segnato un layup, Hill commette un maldestro intervento su LeBron James, colpendolo alla caviglia destra. Dopo qualche istante di pausa, il quattro volte MVP prova a stringere i denti, ma dopo aver segnato con una gamba sola una tripla dall’angolo sinistro, chiede un timeout e rientra dolorante negli spogliatoi. Poco dopo, i Lakers annunciano che non rientrerà e che sarà sottoposto ad accertamenti nel post partita. Emotivamente, la gara termina qui. I dettagli sull’infortunio e i possibili tempi di recupero del numero 23 gialloviola sono presenti nell’articolo di approfondimento.

Senza il numero 23, sostituito da THT, la qualità dell’esecuzione offensiva precipita. I californiani faticano ma restano aggrappati alla gara grazie alle triple di Kuzma e Alex Caruso. Anche l’attacco degli Hawks perde efficacia ed in questa fase la partita è brutta e confusionaria. Atlanta si affida al dominio sotto le plance di Capela e Collins, mentre gli angeleni trovano persino il sorpasso con Kuz e Talen Horton-Tucker. Il nativo di Chicago segna un fadeaway e completa un gioco da tre punti per il 46-42 a 4:13 dall’intervallo lungo.

Senza James, Davis e Gasol la rim protection dei lacustri è praticamente nulla. Jones si sbatte, ma la comprensione del gioco è limitata. Schröder e Kuzma pasticciano, la squadra della Georgia riduce le distanza con i putback di Collins e i primi canestri della gara di Young. 53-52 a metà gara.

Inizio quarto dei Lakers disastroso

Al rientro in campo i californiani faticano a costruire buone conclusioni e commettono sei errori dal campo, gli Hawks fanno il minimo sindacale ma tanto basta per piazzare un parziale di 9-0 e costringere coach Frank Vogel al timeout. L’interruzione non sortisce effetti: Kuz & co. sparacchiano e perdono palloni, Atlanta allunga ulteriormente con una tripla di Collins. Dopo qualche scivolata e tante imprecisioni, Schröder si tuffa s’una palla vagante sperando di scuotere sé stesso e i compagni. 53-64 con 6:47 sul cronometro.

Dopo oltre otto minuti houstoniani (1 solo punto con 14 errori dal campo e 3 perse), Horton-Tucker interrompe lo scempio lacustre. Schröder prima recupera un pallone e assiste la schiacciata di Harrell, poi segna un layup. I Lakers si mettono alle spalle l’orribile avvio di frazione, ma vengono tenuti a distanza da otto punti con due triple di Danilo Gallinari. 61-74 a 2:25 dalla fine del quarto.

Gli Hawks non segnano più, ma gli angeleni non riescono a ridurre ulteriormente le distanze. Harrell prova ad incidere con alterne fortune, mentre Caruso, Kuzma e Matthews non trovano la retina. 65-74 al termine del peggior quarto della stagione lacustre.

Harrell si sveglia, Young la chiude

In avvio di frazione Montrezl Harrell prova a riscattare la brutta gara disputata realizzando i primi quattro canestri dei Lakers, ma Atlanta allunga con le triple di Bogdan Bogdanovic, Gallinari ed Hill. I californiani non mollano e provano a restare in partita grazie al buon momento di Trezz e a due triple di Markieff Morris. 83-92 a poco meno di quattro minuti dal termine.

La gara procede stancamente verso la sirena e vive l’ultimo sussulto quando Harrell schiaccia il -7. Dopo il timeout chiesto da coach Nate McMillan, il Gallo segna la tripla che spegne le residue speranze angelene. I padroni di casa lottano fino alla fine, ma Trae Young cattura un fondamentale rimbalzo in attacco, trasformandolo poi in due punti di Collins. Morris, Harrell e Schröder dalla lunetta fissano il punteggio finale: 94-99. Si ferma la striscia di quattro successi consecutivi dei Lakers, prosegue quella degli Hawks. Ma l’attenzione è tutta su James.

Back to Top

📊 Stats & Box Score

James resta in campo dieci minuti, mettendo a referto 10 punti (3/6 dal campo con 1/2 dall’arco e 3/3 dalla lunetta), 1 rimbalzo, 4 assist e 1 persa. Schröder si spreme in difesa e prova a prendersi in mano la squadra in attacco, ma è troppo confusionario. Per il tedesco 16 punti (4/15 al tiro, 8/9 ai liberi), 7 rimbalzi, 4 assist, 6 perse e 2 recuperi. Morris (12+6 con 5/13 dal campo) lotta, mentre KCP (0/5 al tiro) è disastroso. Per Jones 4 punti e 9 rimbalzi, basteranno per la conferma?

Harrell (23+11 con 8/11 al tiro) riempie il tabellino nell’ultimo quarto, mentre THT (9+5+4 con 5/12 dal campo) fatica a finalizzare. Caruso (3+4+2 e +8 di Plus/Minus) non sembra ancora al meglio, mentre Kuzma (8+5 con 3/8 al tiro) non è riuscito a guidare l’attacco come in altre circostanze. Buona prova per Matthews (9 con 3/4 da tre), meritevole di un maggiore impiego.

Il top scorer degli Hawks è Collins (27+16 con 11/15 al tiro, 3 stoppate e 3 recuperi), in doppia cifra anche Gallinari (18+4+3 con 4/6 da tre), Young (14+3+11 con 6/18 dal campo), Bogdanovic (10). Imprecisi Capela (8+16 con 4/16 al tiro) e Huerter (8 con 3/11).

Box Score at NBA.com

Back to To

📺 Lakers vs Hawks: Highlights

^Back to Top

🚦 Key Takeaways

Le impressioni sulla gara dello STAPLES Center by Giuseppe Critelli.

Plus

Nonostante fossero senza LeBron e Davis i Lakers non mollano un centimetro contro una delle squadre più in forma della Lega. Lo spirito competitivo che ha caratterizzato la squadra della passata stagione sembra essere intatto e questa è sicuramente una buona notizia per Vogel, che quest’anno deve fare i conti con tante avversità ed insidie.

Anche lui è parecchio impreciso come i compagni, ma Markieff Morris tira fuori una prova tutto sommato solida con un buon finale di partita nel quale prova a tenere a galla i propri compagni con un paio di canestri da tre. Positivo il fatto che sia riuscito a risalire la china dopo un inizio di stagione disastroso e che ora sia uno dei più continui tra i gialloviola.

La difesa di squadra su Young. Frank Vogel è molto bravo a preparare il piano gara contro le stelle avversarie e la partita di oggi, al netto delle assenze, non fa eccezione. L’ex coach dei Pacers decide di non lasciare respiro al play degli Hawks e di concedergli solo il floater dalla media. Schröder, nello specifico, pressa a tutto campo Trae, costringendolo ad una serata da 6/18 dal campo.

❌ Minus

L’infortunio di LeBron James è sicuramente la grande nota negativa della partita dei Lakers. Non è usuale vedere James contorcersi per il dolore e uscire dal campo dopo aver provato a restare sul parquet. Non si conoscono ancora i dettagli del problema fisico, ma la sensazione è che tratti di una brutta distorsione alla caviglia che potrebbe tenere LeBron lontano dal campo per un paio di settimane. I tifosi Lakers stanno facendo tutti gli scongiuri del caso.

Difficile scegliere un giocatore nello specifico che ha giocato una brutta partita. Schröder, Kuzma e Harrell meritano sicuramente una menzione, ma è KCP a vincere questo poco ambito trofeo. Zero punti con 0/5 dal campo e il peggior Plus/Minus (-18) della partita per Kenny. Senza James e Davis, Pope deve assolutamente alzare il suo rendimento e iniziare ad essere più aggressivo e preciso nella metà campo offensiva.

36 rimbalzi, di cui 11 offensivi, concessi alla coppia Collins/Capela. Un dato che racconta alla perfezione la prestazione tragicomica della frontcourt gialloviola, con un Jones impalpabile e un Harrell che per tre quarti ha pensato di giocare un matinée con la maglia del Clippers.

^Back to Top

🗨️ Post Game Quotes

«È sicuramente una sfida affrontare queste avversità. Dobbiamo giocare di squadra e difendere ad alto livello, così ne usciremo. Questo dovrà essere il nostro approccio.»

«Gli infortuni di Anthony e LeBron potrebbero essere stati causati dalla stagione compressa, ma nessuno può dirlo con certezza.»

Frank Vogel

«Non ho mai visto LeBron urlare ed accigliarsi in quel modo. Mai.»

Kyle Kuzma

🏆 Lakers vs Hawks Game MVP

^Back to Top

📅 Next Game

Back-to-back per i Los Angeles Lakers, che tornano in campo questa notte – alle 3:00 italiane – per affrontare alla PHX Arena di Phoenix Suns.

^Back to Top


Ascolta il Podcast:

Leggi anche:

NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: