Game 56: Los Angeles Lakers vs Boston Celtics at STAPLES Center
Matinée Chiuso un positivo road trip con il successo di Charlotte, i Los Angeles Lakers 💜💛 (34-21) tornano in California per affrontare i Boston Celtics (29-26), già battuti a fine Gennaio on the road. Serata speciale per i Campioni in carica, che dopo oltre un anno ritrovano il supporto dei fan.
I gialloviola, già privi di LeBron James, Anthony Davis – che dovrebbe rientrare tra una settimana – e Jared Dudley, devono fare a meno anche di Andre Drummond (alluce destro) e Markieff Morris (caviglia sinistra). Quantomeno Vogel può contare su Schröder (in dubbio per un problema al piede), schierato in quintetto con KCP, Matthews, Kuzma e il rientrante Gasol.
Boston sta risalendo la Eastern Conference, avendo vinto sei delle ultime sette partite disputate. Stevens non dispone di Evan Fournier (Health and Safety Protocols) e Robert Williams III e risponde con Walker, Smart, Tatum, Brown e Thompson.
Indice
🏀 Lakers vs Celtics: Game Recap
Come contro gli Hornets, l’avvio di gara dei Lakers è disastroso. I californiani faticano contro la difesa schierata e sparacchiano da oltre l’arco e nonostante un paio di seconde chance catturate muovono il punteggio solo con un jumper di Gasol. Inoltre, nella propria metà campo non riescono a limitare le iniziative del Dynamic Duo Jay & Jay, che trovano il canestro senza difficoltà. 11-2 dopo tre minuti di gioco e inevitabile timeout per coach Frank Vogel.
Horton-Tucker – subito in campo per i problemi di falli di KCP – prova a rivitalizzare gli angeleni, segnando in penetrazione ed assistendo una tripla di Matthews. Ma i lacustri sono inconsistenti in difesa e affondano sotto i colpi di Tristan Thompson e Walker. 9/12 dal campo per i Celtics, avanti 7-21 a metà quarto.
I gialloviola si scuotono dal torpore grazie all’ingresso di Alex Caruso, subito a segno dal campo. Alex poi costringe Brown ad uno sfondamento, premia un taglio di Harrell e colpisce in penetrazione. A supportare The CaruShow è THT, che attacca con successo il pitturato di Boston. Il buon momento dei padroni casa è in parte vanificato dai troppi rimbalzi offensivi concessi, grazie ai quali i verdi chiudono in vantaggio la prima frazione: 23-31.
THT leading the way for the #LakeShow early with 10 PTS. pic.twitter.com/RIYfd6CFoa
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) April 16, 2021
Tatum respinge il rientro dei Lakers
La panchina dei Lakers continua ad avere un buon impatto e riduce ulteriormente le distanze grazie alle iniziative in post di Montrezl Harrell, che sfrutta la maggiore fisicità contro Kornet. Ma il figlio del Frank visto anche Italia, si riscatta stoppando due volte gli esterni californiani. Schröder trova i primi punti della sua gara, mentre McLemore non riesce ad accendersi. I Celtics non sono infallibili come in avvio, tuttavia limitano i danni con Payton Pritchard e Brown. 31-38 a 7:48 dall’intervallo lungo.
Gli angeleni provano a ridurre ulteriormente le distanze segnando finalmente da tre con Alfonzo McKinnie ed alzando l’intensità difensiva, pressando maggiormente gli esterni di Boston e lavorando sulle linee di passaggio. Schröder gioca a due con Gasol, servendolo nel pitturato e sul perimetro. 41-46 con poco più di tre minuti da giocare.
Il rientro di Jayson Tatum rinverdisce l’attacco della squadra del Massachusetts: il numero 0 segna da tre e assiste l’and-one di Thompson. Poi, dopo aver avviato la circolazione chiusa dalla tripla di Brown, Taco Jay colpisce ancora con un long two. Unstoppable. I lacustri accusano il colpo e riescono a produrre solo dalla lunetta, a metà gara i Celtics guidano 48-61. Escluso Gasol, il quintetto angeleno a fine primo tempo combina 3/19 dal campo. Di squadra i Lakers limitano le perse (3) ma sono pessimi dalla lunga distanza (3/16) e a rimbalzo.
Gasol chiama, Brown risponde
Nonostante una palese condizione fisica complessiva inadeguata, al rientro in campo i Lakers provano a riaprire la partita. Schröder e KCP attaccano il ferro, Kyle Kuzma lotta a rimbalzo e segna da tre. Ma l’anima dei gialloviola è Marc Gasol. Il catalano, dopo essersi sistemato da solo una distorsione al mignolo sinistro, punisce due volte Thompson dalla punta e trasforma una transizione di Brown in una persa. 60-67 dopo cinque minuti nel quarto.
La difesa dei californiani, però, non mantiene lo stesso livello di attenzione e intensità e non riesce a contenere gli esterni dei Celtics: Tatum, Smart e Kemba Walker realizzano da oltre l’arco, Thompson dal post premia i tagli dei compagni. Di nuovo sotto in doppia cifra, gli angeleni rispondono con altri cinque punti di Gasol e le triple di Schröder e Kuzma. 75-82 con 3:05 sul cronometro.
Al rientro dal timeout Marcus Smart riporta Boston avanti in doppia cifra, mentre l’implacabile Brown prosegue a bucare la retina. 79-91 all’ultimo mini-break.
Jaylen Brown chiude la gara… o quasi.
Dopo aver fallito (…) la tripla da metà campo allo scadere della frazione precedente, Jaylen Brown si rimette subito in moto segnando da tre e in transizione. 15 canestri dal campo per il prodotto dell’Università della California, uno in meno di tutto il quintetto dei Lakers. Pritchard imita il compagno per l’8-0 in 67″ che costringe Vogel al timeout ed ha il sapore del colpo del ko, che arriva con la tripla di Luke Kornet. L’unico lacustre capace di trovare il canestro è Ben McLemore, Boston vola sul +27 e consegna alla gara sette minuti di garbage time.
Troppi i problemi fisici per rischiare, di conseguenza le terze linee angelene entrano subito in campo. McKinnie e McLemore rendono meno pesante il passivo con cinque punti a testa. Ben e THT continuano a segnare, Cacok e Kostas sono aggressivi e il vantaggio dei Celtics si riduce drasticamente: 108-115 ad 1:50 da giocare e clamorosamente coach Brad Stevens è costretto a rimettere i titolari.
Brown è costretto agli straordinari e risponde a McLemore e Horton-Tucker, Cacok segna il libero del -6 prima che Smart dalla lunetta spegna il fuoco dei South Bay Lakers. 113-121 il punteggio finale.
📊 Stats & Box Score
Ad esclusione dell’ottimo Gasol (18+4+3 con 7/10 dal campo e 4/6 dall’arco), la prova dei titolari riflette al meglio lo stato di forma dei californiani. Schröder (8+1+8) è sceso in campo nonostante l’infezione al piede, colpito da un problema al polpaccio Kuzma (13 con 5/14 dal campo) si vede solo nel terzo quarto, Matthews (tendine d’Achille) e KCP (schiena) hanno combinato per 5 punti con 2/14 dal campo. A fine gara, i Lakers hanno comunicato che il centro catalano si è procurato una frattura al mignolo della mano sinistra. Piove sul bagnato.
Dopo un buon avvio Caruso (6+2+2) è contagiato dallo scarso effort dei compagni, mentre giungono segnali di vita dal pianeta Harrell (12+8+3). THT (19+6+7 con 7/15 al tiro e 3 recuperi), McLemore (17 con 2/6 da tre), McKinnie (10), Cacok (3) e Antetokounmpo sono i protagonisti dell’arrembante finale.
Il top scorer di Boston è Brown: 40 punti con 17/20 dal campo e 3/3 dalla lunetta, 9 rimbalzi, 3 assist e 6 perse. In doppia cifra anche Smart (15+6+4), Pritchard (15+7+3), Tatum (14+5+5), Thompson (14+6+5) e Walker (12+2+7).
📺 Lakers vs Celtics: Highlights
🚦 Key Takeaways
Le impressioni sulla gara dello STAPLES Center by Luca Novo.
✅ Plus
La nota positiva della serata è il ritorno del pubblico allo STAPLES Center. La partita è da dimenticare sotto moltissimi punti di vista, ma è bello rivedere i tifosi sugli spalti.
La rimonta della third unit nel garbage time ha costretto Brad Stevens a rimettere in campo i titolari. Un applauso alle riserve gialloviola per aver fatto passare cinque brutti minuti ai tifosi dei Celtics e aver reso loro la vittoria un po’ meno dolce. Menzione per Talen Horton-Tucker che ha mostrato le sue qualità come creatore di gioco.
Marc Gasol ha giocato la miglior partita stagionale nella metà campo offensiva. Ha prodotto il season high in punti con canestri in area e soprattutto dall’arco. Agisce da facilitatore e con lui l’attacco è in grado di creare discreti tiri, purtroppo il più delle volte sprecati dai compagni. Se migliora un minimo la condizione fisica e di conseguenza l’efficacia in difesa è di gran lunga il miglior centro a roster.
❌ Minus
Pessima prova dei gialloviola nella propria metà campo. Ad eccezione dei primi minuti del secondo quarto, i Lakers non riescono a limitare i punti di forza dei Celtics: troppe triple aperte concesse agli avversari e nessuna risposta alla grande serata di Jaylen Brown.
Il tiro da tre punti. Il 32.4% finale non appare particolarmente deficitario, ma è un dato ingannevole. Nei primi 3 quarti in cui si è decisa la partita i californiani che non si chiamano Gasol hanno combinato per 5 su 23 dall’arco e la maggior parte dei 18 tiri sbagliati erano conclusioni aperte e costruite discretamente.
Tra i molti Lakers sotto il proprio standard emerge la brutta partita di Kyle Kuzma. Pare tornato quello di due anni fa con pessima selezione dei tiri e difesa poco attenta. Inoltre nelle ultime uscite non ha più mostrato la voglia di incidere a rimbalzo emersa fino all’infortunio di LeBron.
🗨️ Post Game Quotes
«Sono orgoglioso dell’impegno che i ragazzi hanno messo nel finale. Sono scesi in campo e hanno dato il massimo.»
«È fantastico aver ritrovato i nostri fan, ci ha dato un diverso livello di energia.»
«Marc è stato pazzesco: si è rimesso a posto il dito ed è tornano a giocare. Un gesto davvero coraggioso. Mi ha fatto intendere che non avesse bisogno della mano sinistra.»
«L’infezione al piede di Dennis è stata un problema questa sera, non avrebbe dovuto giocare. Secondo lo staff medico l’infenzione non sarebbe peggiorata ma è molto fastidiosa.»
Frank Vogel
«Molti di noi non hanno giocato così duro come hanno fatto loro nell’ultimo quarto, vedere il loro effort è stato emozionante.»
Kyle Kuzma
«Ho provato a dare tutto quello che avevo, sentivo di poter giocare e sono il tipo che non ama saltare le gare. Nel finale i ragazzi ci hanno mostrato come avremmo dovuto giocare fin dall’inizio.»
Dennis Schröder
Mi sono sottoposto ad una radiografia, dovrò parlare con i medici ma conto di esserci Sabato contro Utah.
Per fortuna riguarda la mano sinistra, che non uso molto. Vedremo.
Marc Gasol
🏆 Lakers vs Celtics Game MVP
📊 Votate il vostro MVP della gara tra i Los Angeles Lakers e i Boston Celtics.
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) April 16, 2021
✅ Pick your Game MVP, let’s vote!#LakeShow #BleedGreen
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo Sabato 17 Aprile (alle 22:30 italiane) per affrontare allo STAPLES Center gli Utah Jazz.
Ascolta il Podcast:
Leggi anche:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!