Game 67: Los Angeles Lakers vs Portland Trail Blazers at Moda Center
Back-to-back per i Los Angeles Lakers 💜💛 (37-29), che dopo il blowout incassato contro Clippers sbarcano in Oregon per affrontare i Portland Trail Blazers (37-29). Un successo a testa nei precedenti stagionali: Lillard ha guidato Rip City alla vittoria a Dicembre; i Campioni hanno pareggiato a Febbraio. Pertanto, il match odierno è fondamentale poiché definirà il tiebreaker tra le due squadre, fondamentale in ottica seeding finale e Play-In.
I gialloviola sono ancora privi di LeBron James (caviglia destra), Dennis Schröder (health and safety protocols), Talen Horton-Tucker (polpaccio destro) e Jared Dudley. Portland, cinque successi nelle ultime sei uscite, non dispone del lungodegente Zach Collins. Vogel conferma lo starting five composto da Caruso, KCP, Kuzma, Davis e Drummond. Stotts risponde con Lillard, McCollum, Powell, Covington e Nurkic.
🏀 Trail Blazers vs Lakers: Game Recap
I Lakers partono andando subito a segno da tre con Caruso, ma… Una rondine non fa primavera. Nei possessi successivi l’esecuzione a metà campo mostra tutti i suoi limiti e non riesce a produrre praticamente nulla: tre perse e cinque errori dal campo, con il punteggio che viene mosso solo da un paio di viaggi in lunetta di Davis. I Trail Blazers si affidano a Lillard, che dopo aver colpito da tre serve Jusuf Nurkic e segna in penetrazione. I padroni di casa scappano via con la tripla di Powell, per il 6-14 a metà quarto.
L’interruzione non sortisce gli effetti sperati: dopo la stoppata subita da Caruso, i lacustri commettono quattro turnover consecutive. A sette minuti da quello di Caruso, il neo-entrato Matthews segna finalmente il secondo canestro della partita dei californiani. Dopo una fase della gara segnata da tanti errori al tiro, Portland allunga con le triple di Robert Covington e Dame, gli angeleni restano attaccati alla gara con AD e un altro canestro dalla lunga distanza di Wesley Matthews. 15-22 con 2:25 sul cronometro.
The AD Dodge pic.twitter.com/YoZYV7RGAB
— Los Angeles Lakers (@Lakers) May 8, 2021
Gasol riduce ulteriormente le distanze dal perimetro, ma Rip City chiude la frazione con un parziale di 10-2 grazie alle giocate del solito Lillard e alle triple di Carmelo Anthony e McCollum. 22-34 il punteggio dopo dodici minuti, 38.9% dal campo per L.A., che aggiunge tre liberi sbagliati e otto palle perse. Per i Blazers nove conclusioni tentate in più e già sei triple a bersaglio.
2️⃣ Caldwell-Pope guida la rimonta
Vogel riparte con KCP, McLemore, Kuzma, Morris e Gasol. I cinque difendono meglio e forniscono migliori spaziature in attacco. Kuz segna in transizione, Kenny e Kieff bucano la difesa dei padroni di casa. Sei a zero di parziale e timeout per coach Terry Stotts dopo appena due minuti di gioco.
I Lakers provano a ridurre ulteriormente le distanza con un gioco da tre punti di Caldwell-Pope e una tripla di Ben McLemore, ma i Trail Blazers inseriscono Drummond e lo stesso Ben in ogni pick-and-roll capitalizzando la totale inconsistenza difensiva dei due. Emblematici i due possessi fotocopia chiusi dalle triple dall’angolo di Norman Powell. La migliore esecuzione consente comunque ai californiani di restare in partita. Davis segna un paio di volte dal post e assiste una bimane di Drummond per il -4, Portland risponde con i giochi a due tra Dame e Nurkic. 44-52 a 2:56 dall’intervallo lungo.
Kentavious Caldwell-Pope trova un altro and-one, vanificato da The Big Penguin che regala tre liberi a Lillard. Non tutti i mali vengono per nuocere, poiché il terzo fallo del centro ex Pistons e Cavs consente il rientro in campo di Marc Gasol. Il catalano colpisce da tre, porta ordine in attacco e maggiore copertuna in difesa. Con una tripla di KCP e un bel jumper di Davis i gialloviola chiudono il tempo sotto 55-59. Otto assist e nessuna persa nel secondo quarto per Caruso e compagni.
3️⃣ Davis chiama, Lillard risponde
I Lakers ripartono con lo stesso effort del quarto precedente, con Alex Caruso a segno dalla lunga e dalla media distanza. Dopo una tripla siderale di Lillard, Anthony Davis completa la rimonta. The Brow realizza un fadeway, assiste il pareggio di KCP e trova la tripla del sorpasso. I Blazers tornano subito avanti, ma AD replica con il jumper del 69-68 con sette minuti da giocare.
AD finding the range. 👌 #LakeShow pic.twitter.com/KB1xPKkxXh
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) May 8, 2021
Caruso e Davis vanno ancora a segno, poi il lungo californiano fallisce tre conclusioni consecutive, consentendo ai Blazers di tornare avanti con Anfernee Simons. Nel finale di quarto gli angeleni faticano a trovare la retina, a causa delle polveri bagnate di Kuzma e McLemore (2/14 in due), mentre i padroni di casa si affidano alla hero-ball di Lillard. KCP e Davis sono imprecisi dalla lunetta, Dame segna due volte per il 78-82 all’ultimo mini-break.
4️⃣ Kuzma fallisce la tripla del pareggio
Nei primi possessi dell’ultimo quarto i Lakers barcollano a causa dei canestri di Powell e degli errori di Markieff Morris (due perse e un tiro sbagliato) ma restano in piedi grazie a una fondamentale tripla di McLemore e ai liberi di KCP. Un paio di in & out beffano Davis, sul secondo Kieff si riscatta catturando il rimbalzo per l’85-89 con 7:21 sul cronometro.
Una schiacciata di Davis passa dall’essere il potenziale and-one del -1 a un’infrazione in attacco. Portland ne approfitta immediatamente e allunga con Lillard. I californiani non mollano e tornano sul -2 con una tripla di AD e un bel layup di Caruso. Dopo la risposta di McCollum, anche il tap-in di Kuzma diventa un discusso goaltending. L’occasione è troppo ghiotta per Damian Lillard, che segna la tripla del 90-97 a 3:51 dalla sirena.
L’attacco angeleno è in panne e produce due turnover, CJ McCollum dalla lunga distanza riporta i Blazers sul +10. Davis prima dimezza lo svantaggio dalla lunetta e con un tap-in, poi dopo una furiosa lotta a rimbalzo segna i liberi del -3. The Brow poi stoppa Nurkic, ma Kuzma fallisce la tripla del pareggio. Immediato fallo su Lillard, che non sbaglia. 97-102 con 39.6″ sul cronometro. Caruso segna ancora, ma sbaglia dopo i liberi di McCollum. Dame e Kuzma fissano il punteggio finale: 101-106. Rip City conquista il tiebreaker e scaraventa i lacustri nell’incubo play-in.
📊 Stats & Box Score
Una delle migliori prove dal rientro per Davis, che chiude con 36 punti (12/23 dal campo, 2/3 dall’arco e 10/15 dalla lunetta), 12 rimbalzi, 5 assist, 3 perse e 1 stoppata in 39 minuti di gioco. AD non è supportato dai compagni di reparto: Kuzma è impreciso (4+5 con 2/11 al tiro e sei triple sbagliate), mentre Drummond (4+9+2) è inconsistente e falloso.
Meglio il backcourt, con Caruso (18+6+2 con 8/16 dal campo e una sola persa) al season-high per punti; KCP chiude 17 punti, 4 rimbalzi e 5 assist. Dalla panca discreta prova dei veterani Matthews (6+1+2 con 2/5 da tre) e Gasol (6+4 con 2 recuperi e 2/3 dall’arco). Imprecisi McLemore (6+4 con 2/7 dalla lunga distanza) e Morris (4+4 con 2/6 dal campo). DNP per Harrell.
Il top scorer dei Trail Blazers è Lillard: 38 punti con 12/18 dal campo e 9/9 dalla lunetta, 4 rimbalzi, 7 assist, 4 perse e 2 recuperi. In doppia cifra anche McCollum (21+3+4 con 7/19 al tiro), Powell (19 con 6/18 dal campo), Nurkic (10+13) e Kanter (10+10). Male Covington (3+8 con 1/10 al tiro) e Melo (due punti con tre tiri).
📺 Trail Blazers vs Lakers: Highlights
🚦 Key Takeaways
Le impressioni sulla gara dello STAPLES Center by Giuseppe Critelli.
✅ Plus
I Lakers probabilmente saranno costretti a giocare il play-in e questa è la brutta notizia della sconfitta di stanotte contro Portland. La buona notizia invece è aver ritrovato un ottimo Anthony Davis. The Brow non è ancora quello formato bolla, specie nella metà campo difensiva, ma ieri notte abbiamo visto sprazzi dell’AD dominante che conosciamo. Positivo soprattutto il finale di partita dove finalmente decide di non accontentarsi del tiro dal mid range e attacca il ferro ed è aggressivo a rimbalzo offensivo. Adesso sarà fondamentale la continuità.
Finalmente una partita aggressiva e diligente di Alex Caruso. Dopo le difficoltà degli ultimi mesi, si stava pericolosamente abbassando la cifra del prossimo contratto che andrà a firmare. Ma nella partita più importante dell’anno AC limita il numero di palle perse, attacca con costanza e decisione il ferro e fa un ottimo lavoro su Lillard nella metà campo difensiva, facendogli guadagnare ogni singolo punto.
Se escludiamo il primo quarto ai limiti del disastroso, i Lakers giocano una buona prova difensiva contro una squadra, i Blazers, che sicuramente non ha problemi a mettere la palla nel canestro. Una menzione particolare la merita Gasol che dà stabilità e solidità al piano tattico gialloviola nonostante sia stato messo in mezzo in tanti pick-and-roll e, come è normale che sia, abbia pagato la maggiore velocità di Lillard e McCollum.
❌ Minus
Nel momento di maggiore bisogno della squadra, Kyle Kuzma trova una bruttissima serata al tiro. Difficile fargliene una colpa, anche perché quasi tutti i tiri presi dal nativo di Flint erano nel flow dell’attacco. Purtroppo però, a conti fatti, sono mancati proprio i punti di Kuzma per vincere la partita più importante dell’anno. Fa male soprattutto la tripla aperta sbagliata in transizione dopo la grande stoppata di Davis che avrebbe portato il match in parità con un minuto da giocare.
I Lakers hanno preso Drummond anche e soprattutto per avere volume di punti e rimbalzi in contumacia di LeBron. E oggi, come in altre occasioni, The Big Penguin ha dato pochissimo alla causa gialloviola. E come spesso è accaduto da quando veste la canotta dei Lakers, Drummond ha avuto problemi di falli, costringendo Vogel a schierare Gasol per qualche minuto di troppo.
Il primo quarto dei Lakers non è un parziale degno di una squadra che si sta giocando tanto. Otto palle perse e un’esecuzione offensiva da mani ai capelli si sommano ad una difesa in grande difficoltà sugli handoff e i tagli dell’attacco di Portland. Quando inizi una partita così e non hai abbastanza firepower offensivo è davvero difficile portarla a casa.
🗨️ Post Game Quotes
«Dopo il canestro di Caruso le istruzioni erano di non commettere fallo e lasciarli giocare, ma non è andata così.»
«AD ha giocato la miglior partita dal suo rientro, la sua prova è un segno che è sulla via del pieno recupero.»
«Non siamo focalizzati sul seeding, ma sul vincere le partite. Purtroppo, siamo in una fase di aggiustamenti. Dobbiamo recuperare LeBron e Dennis, con loro in salute non abbiamo preoccupazioni in merito all’avversario.»
Frank Vogel
«Il canestro di Kuzma era buono, ma non credo che gli arbitri abbiano condizionato la gara. Nel finale siamo calati dal punto di vista mentale e abbiamo commesso troppi errori. Mi sento sicuramente meglio, sto ritrovando ritmo e forma.»
Anthony Davis
🏆 Trail Blazers vs Lakers: Game MVP
📊 Votate il vostro MVP della gara tra Los Angeles Lakers e Portland Trail Blazers!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) May 8, 2021
✔️ Pick your Game MVP! Let’s Vote!#LakeShow #RipCity
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte (alle 4:00 italiane) tra Domenica 9 e Lunedì 10 Maggio per affrontare i Phoenix Suns allo STAPLES Center.
Leggi anche:
Wrech and Numbers:
Mamba Moments:
Ascolta il Podcast:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!