Western Conference First Round, Game 5: Phoenix Suns (2) vs Los Angeles Lakers (7) at Phoenix Suns Arena
Pivotal Game. Los Angeles Lakers 💜💛 e Phoenix Suns tornano in Arizona, per il quinto atto della serie che ha tutte le carte in regola per rivelarsi decisivo. I Campioni NBA, dopo la brutta prova Gara 1, si sono riscattati conquistando il fattore campo in Gara 2 e portandosi in vantaggio in Gara 3. Nella seconda sfida in California, i Suns hanno riportato la sfida in equilibrio.
I gialloviola non dispongono di Anthony Davis, fermato da uno stiramento all’inguine sinistro. Vogel sostituisce The Brow con Morris, che completa il quintetto con Schröder, James, Drummond e il rientrante KCP. Williams è privo del solo Abdel Nader e replica con Paul, Booker, Bridges, Crowder ed Ayton.
🏀 Suns vs Lakers: Game Recap
L’approccio alla gara di LeBron James sembra quello giusto: scarico per Morris appostato oltre l’arco, taglio chiuso con un layup seguito da un canestro dalla lunga distanza. Phoenix prova a spingere la transizione e dopo qualche errore dall’arco pareggia con cinque punti di Booker e la tripla di Crowder. 10-10 dopo poco più di cinque minuti di gioco.
Gli ingressi di Caruso, Gasol, Kuzma e Payne danno il via alle rotazioni. Nonostante la presenza di Marc garantisca migliori spaziature, i Lakers patiscono l’aggressività dei Suns e fanno una fatica enorme in attacco. Devin mette a referto altri cinque punti, Payne colpisce da tre. 10-19 ed inevitabile timeout per Vogel. Dopo la fiammata iniziale di James, per i lacustri 1/9 dal campo e parziale aperto di 16-2 per i padroni di casa.
Gli angeleni fermano la corsa della franchigia dell’Arizona con un tripla di Caruso e riducono le distanze con un paio di canestri di Kuzma, ma in difesa non riescono a contenere Payne e lo scatenato Devin Booker, che completa il secondo gioco da tre punti della sua gara. Dopo dodici minuti L.A. sotto 26-34, per Booker 18 punti con 7/10 dal campo.
2️⃣ Game Over
I californiani hanno bisogno di trovare alternative a James, costretto ad attaccare a testa bassa contro l’area intasata e i raddoppi di Phoenix. Ma se l’attacco stenta, la difesa è penosa. Nonostante Booker in panca la musica non cambia, con Cameron Payne che suona a piacimento i lacustri. 12 punti con un solo errore per il prodotto da Murray State e Vogel costretto a fermare la gara dopo neppure 100 secondi.
La sosta non sortisce effetti: i Lakers sbagliano tiri e perdono palloni, mentre nella propria metà campo fermano l’esecuzione avversaria solo commettendo falli. Il rientrante Booker colpisce con un long two, Chris Paul segna la prima tripla della sua serie. 27-48 a 7:23 dall’intervallo lungo e partita che sembra già finita.
Coach Frank Vogel prova a rianimare l’attacco scongelando Horton-Tucker ed inserendo McLemore in un quintetto extra small con Matthews, James e Morris. Niente da fare, i Suns volano sul +27 con due canestri di CP3 e una tripla di Jae Crowder. Dopo otto minuti arriva il primo canestro angeleno del quarto con un and-one di Talen Horton-Tucker, troppo poco. MeLemore fallisce la corner three, Mikal Bridges no. Tutto solo, Craig schiaccia 32-60 con 3:18 sul cronometro.
Where is the defense? Si chiede Bill Macdonald. Where are the Lakers? Risponde Stu Lantz.
Il primo tempo si chiude con L.A. sotto 36-66. Per i Campioni NBA appena 10 punti a referto nel secondo periodo e complessivamente tirano con il 30.8% dal campo. 8 turnover (per 15 punti subiti) contro la sola palla persa dei padroni di casa. Era dal 22 Aprile 2007 che i Lakers non segnavano appena 10 punti in un quarto.
3️⃣ Losing Effort per James
Al rientro in campo i californiani provano a salvare la faccia e trovano le triple di Gasol e James, ma i padroni di casa non sono intenzionati a fare sconti. Bridges e Crowder segnano da tre, Mikal cancella Schröder, Booker continua il suo personale show. 42-76 con 8:19 sul cronometro. Nel mentre, i Lakers comunicano che la gara di Kentavious Caldwell-Pope è finita a causa del riacutizzarsi del problema al ginocchio sinistro.
Poco dopo giunge al termine anche la partita di CP3, che lascia il campo per un contatto a rimbalzo. LeBron rimpingua il proprio bottino realizzando quattro triple; Booker, Bridges e Payne rispondono ai canestri di Kuzma e Matthews. Un fadeaway di LeBron e cinque punti di Cameron Johnson chiudono la frazione: 63-92.
4️⃣ It’s Garbage Time!
La gara riserva dunque un quarto intero alle seconde e terze linee delle due squadre. Nei Lakers si rivedono Harrell e McKinnie, i Suns svuotano completamente la panca dopo quattro minuti. La gara si trascina stancamente verso la sirena. Trezz, Kuzma e Horton-Tucker segnano per i Lakers; Kaminsky, Moore e Saric rispondono per i Suns. Negli ultimi minuti c’è spazio anche per l’amato ex Jared Dudley, THT e Smith segnano i canestri che fissano il punteggio finale: 85-115 per Phoenix, ad una sola vittoria dall’eliminazione dei Campioni NBA.
📊 Stats & Box Score
Come per tutta la squadra, prestazione da dimenticare per James. Il quattro volte MVP aggiusta le cifre nel terzo quarto e chiude la gara con 24 punti (9/19 dal campo, 6/10 da tre), 5 rimbalzi, 7 assist, 3 perse e il peggior Plus/Minus (-24) della partita. Disastroso Schröder (0/9 dal campo, 4 rimbalzi), che diventa il primo Laker della storia a chiudere una gara di playoff senza punti a referto con almeno nove tiri tentati. Invisibile KCP (0/1 in 15 minuti), male Drummond (7+13 con 4 perse), impalpabile Morris (4+1+1 in 10 minuti).
Dalla panca possono poco o niente Caruso (5 punti con 2/8 al tiro), Gasol (5+3 con una tripla e 5 falli) e Matthews (1/5 da tre). Kuzma (15 con 6/13 dal campo), THT (11+11) ed Harrell (9+3) si vedono nel garbage time. McLemore è impreciso (0/5 al tiro), McKinnie e Dudley non trovano la gioia del canestro.
Il top scorer dei Suns è Booker (30+7+5 con 13/23 dal campo); in doppia cifra anche Payne (16+4), Bridges (13+6+3) e Johnson (11+3). Per CP3 9 punti, 4 rimbalzi e 6 assist. Ayton chiude con 8 punti e 7 rimbalzi, per Crowder 9 punti con 3/9 da tre.
📺 Suns vs Lakers: Highlights
🚦 Key Takeaways
Le impressioni sulla gara della Phoenix Suns Arena by Luca Novo.
✅ Plus
Difficile guardare il bicchiere mezzo pieno in una nottata del genere in cui non funziona nulla. Un lato positivo è il fatto che la sconfitta sia arrivata senza una prova da mostro di Lebron James. Non sappiamo se il 23 abbia o meno una marcia in più, quel che appare è che abbia voluto studiare partita e compagni per risparmiare energie in vista di un potenziale finale punto a punto e per il resto della serie. Con i Suns sulle ali dell’entusiasmo vincere questa era davvero complicato, meglio tenere il “gettone” per la più abbordabile gara 6 e quindi sperare di spuntarla in una eventuale gara 7 da giocarsi sui nervi.
E’ finito il tempo degli esperimenti per Frank Vogel. Nel pessimo primo tempo ruota 11 giocatori, cambia il quintetto base a inizio terzo periodo e da fondo alla panchina per chiudere la gara. Il coaching staff ha potuto valutare cosa può funzionare o meno senza Davis, e ora deve necessariamente fare scelte nette per la prima partita da win or go home della gestione Vogel.
Non è finita finchè non è finita. Per quanto i Lakers siano incerottati e senza idee, ai Suns manca ancora una vittoria per chiudere la serie. La storia dei playoff dice che dopo un +30 spesso le cose possono cambiare la gara successiva. E’ lecito attendersi una reazione di orgoglio in gara 6.
❌ Minus
I Lakers hanno perso la partita nella metà campo difensiva e in particolare non sono stati in grado di contenere Booker e Payne. La coppia di guardie dei Suns nel primo tempo combina per 36 punti, lo stesso bottino dell’interno attacco gialloviola. Non funziona nulla, con gli esterni sempre un passo indietro e inefficaci in aiuto su handoff e pick and roll. Un dato descrive al meglio la prova incolore della difesa gialloviola: il primo turnover dei padroni di casa arriva a 1.42 dalla fine del primo tempo sul +28.
Un aspetto preoccupante della gara 5 odierna è l’assenza di qualsiasi reazione emotiva da parte di Lebron e compagni. Dopo il buon inizio di gara lacustre, come prevedibile Phoenix ha risposto con un parziale spinto dall’energia del pubblico. Da quel momento i gialloviola non sono più riusciti a trovare un minimo di inerzia che lasciasse sperare in un diverso esito della partita.
Non c’è un singolo Laker che merita la sufficienza per quanto visto in gara 5 e tra tutti spicca in negativo la prova di Dennis Schröder. Senza Davis e con Lebron in condizioni fisiche precarie, era lecito attendersi una prova sulla falsariga di gara 2. Al contrario non capisce nulla contro la strategia dei Suns di intasare l’area e termina con 0 punti a referto. Vuole in free agency un contratto da terza stella, ma questa prestazione fa solo rimpiangere Danny Green e la scelta numero 28.
🗨️ Post Game Quotes
«Abbiamo giocato male, non siamo stati all’altezza su entrambi i lati del campo. Dobbiamo però dare credito ai Suns, hanno giocato alla grande. In Gara 6 vedremo di che pasta siamo fatti e se davvero vogliamo vincere questa partita.»
«AD ha testato la sua condizione prima della gara, ma non posso dire esattamente quanto fosse vicino al giocare. LeBron invece è rientrato prima nello spogliatoio per poter iniziare immediatamente i suoi trattamenti post partita.»
Frank Vogel
«Ci hanno fatto il culo, è semplice. Dobbiamo giocare molto meglio se vogliamo forzare Gara 7. Stasera ci hanno praticamente preso a calci in culo. Ma alla fine si tratta di una singola gara, hanno vinto in casa loro e noi possiamo fare altrettanto.»
«Gara 6 sarà “Win or go home”. Dovremo sparare tutte le nostre cartucce e se necessario lanceremo anche la pistola. Non vedo l’ora che arrivi la sfida. Approcceremo la partita dando per scontato che AD non giocherà. Se qualcosa dovesse cambiere, ci adegueremo.»
LeBron James
«Tutti possono giocare meglio, a partire da me. Devo essere più aggressivo. Loro hanno aspettato LeBron riempiendo l’area con 4/5 giocatori. Dobbiamo assolutamente tirare meglio.»
Dennis Schröder
🏆 Suns vs Lakers: Fan Survey
Coming Soon
📅 Next Game
Gara 6 tra Los Angeles Lakers e Phoenix Suns è in programma nella notte (alle 4:30 italiane) tra Giovedì 3 e Venerdì 4 allo STAPLES Center.
🔝 Series Coverage
Preview:
Game Recap:
- Booker inarrestabile, i Suns prendono a schiaffi i Lakers
- I Lakers si riscattano e pareggiano la serie con i Suns
- James e Davis piegano i Suns, i Lakers si portano sul 2-1
- I Lakers perdono Davis, i Suns pareggiano la serie
Read and React:
Leggi anche:
Wrech and Numbers:
Mamba Moments:
Ascolta il Podcast:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!