Chiusa la California Classic Summer League con la vittoria contro Sacramento, i Los Angeles Lakers esordiscono alla MGM Resorts NBA Summer League 2021 di Las Vegas.

Per la prima sfida al Thomas & Mack Center and Cox Pavilion contro Phoenix, coach Quentin Crawford conferma il quintetto composto da Robinson, Reaves, Ayayi, Law e Cacok. I Suns replicano con Frazier II, Jaleen Smith, Simon, Jalen Smith e Alexander.

🏀 Lakers vs Suns: Game Recap

Che il basket estivo sia destinato ai die hard fan e addetti ai lavori lo dimostra la prima parte della gara. Phoenix sbaglia praticamente tutto (2/9 dal campo con cinque triple fallite ed altrettanti turnover) e muove il punteggio solo grazie alle seconde chance propiziate da Kyle Alexander. L.A. si limita a commettere qualche errore in meno ed allunga grazie alle triple di Cacok (!!!) e Reaves. Con l’ingresso delle second unit la trama della gara non cambia, i tiratori hanno le polveri a dir poco bagnate e dopo il primo quarto il punteggio è bassissimo: 14-12.

Nella seconda frazione la qualità della pallacanestro giocata resta bassa, anche se le retine si muovono più spesso grazie a Justin Robinson da una parte e Ty-Shon Alexander dall’altra. Ma l’illusione svanisce rapidamente, nel finale di tempo Lakers e Suns non segnano praticamente più: i californiani trovano quattro liberi di McClung, gli ariżonési accorciano con la tripla Jalen Smith e l’ennesimo putback di Alexander (+10 a rimbalzo con 9 carambole offensive per Phoenix). 30-28 il punteggio all’intervallo lungo.

Al rientro in campo gli angeleni smettono di eseguire, si affidano a sterili isolamenti e realizzano solo un paio di canestri dal campo. I Suns invece sono ispirati e ribaltano la gara con Justin Simon e le triple di Jaleen Smith. 37-47 a metà terzo quarto. I Lakers però non mollano e riducono le distanze grazie a Quenn e l’energia di Chaundee Brown Jr., 49-56 all’ultimo mini-break.

I gialloviola provano a ricucire lo strappo con Yoeli Childs e Devontae Cacok, finalmente produttivi nel pitturato, ma Phoenix controlla con Zachary Hankins a segno per il +6 a cinque minuti dalla sirena. Per il finale, L.A. si affida ai giocatori di maggiore talento e personalità. Reaves e Mac McClung segnano due pullup, con il prodotto da Texas Tech ancora a segno prima dalla lunetta e poi ancora dal mid-range. 71 pari con 16.7″ sul cronometro. Smith sbaglia un libero e sull’ultimo attacco Austin Reaves è il più lesto dopo l’errore di Law: rimbalzo e immediato bank shot che vale sorpasso e vittoria. 73-72 il punteggio finale.

^Back to Top

📊 Stats & Box Score

Il top scorer dei Lakers è Cacok (13 punti con 5/11 dal campo, 7 rimbalzi, 3 assist, 3 recuperi e 2 stoppate). In doppia cifra anche Reaves (11+4), Brown Jr. (11 con 5/9 al tiro) e McClung (10+4 con 2/9 dal campo e 4/4 dalla lunetta). Ancora in difficoltà Ayayi (0/3 al tiro, 5 rimbalzi e 2 perse).

Nei Suns impreciso Jalen Smith (15+12 con 5/14 dal campo e 4 perse). In doppia cifra Jaleen Smith (13) e Ty-Shon Alexander (11). Imprecisi Frazier II e Jones.

Box Score at NBA.com

^Back to Top

📺 Lakers vs Suns: Highlights

^Back to Top

🗨️ Post Game Quotes

«È stato bello segnare il canestro decisivo, ma quello che importa davvero è aver vinto. Che abbia segnato io, conta poco.»

«Bisogna dare il massimo finché c’è tempo sul cronometro, ci abbiamo creduto fino alle fine così come abbiamo fatto contro Sacramento ed abbiamo conquistato due belle vittorie.»

Austin Reaves

^Back to Top

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 4:00 italiane – tra Mercoledì 11 e Giovedì 12 Agosto per affrontare i New York Knicks.

^Back to Top


Leggi anche:

Ascolta il Podcast:

NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: