Terza gara alla MGM Resorts NBA Summer League 2021 di Las Vegas per i Los Angeles Lakers, che dopo il successo con Phoenix e la sconfitta contro New York affrontano gli L.A. Clippers.

Per la sfida del Thomas & Mack Center and Cox Pavilion coach Quentin Crawford conferma il quintetto composto da Robinson, Ayayi, Reaves, Law e Cacok. I Clippers replicano con Preston, Scrubb, Johnson, Coffey e Oturu.

🏀 Lakers vs Clippers: Game Recap

Come spesso accade in questi tornei, la qualità del basket espresso non è delle migliori ma l’avvio di partita è davvero penoso. Entrambe le squadre sbagliano a ripetizione e l’unico a trovare il feeling con il canestro è Devontae Cacok. Ad esclusione dell’ex two-way player lacustre le due squadre combinano per 3/16 dal campo, per il 7-4 di metà quarto. Con l’ingresso delle second unit le percentuali crescono, anche se i Lakers pagano il brutto stint di Brown. Le giocate di Oturu e Boston Jr. fissano il 17-15 di fine prima frazione.

I gialloviola trovano finalmente ritmo in attacco e soprattutto tengono botta a rimbalzo. Le iniziative di Trevelin Queen producono il primo allungo (34-25) della gara. Daniel Oturu e Coffey ristabiliscono il dominio Clippers sotto canestro e costruiscono il mini-parziale che riduce a quattro le lunghezze di svantaggio. Una tripla di Austin Reaves poco prima della sirena chiude il tempo, lacustri avanti 44-37.

Dopo l’intervallo lungo Reaves continua a produrre, ma è il solo dei suoi. I Clippers tornano così sotto con Isaiah Hicks, subito incisivo nel pitturato. Il ritmo della gara si abbassa e le triple di Chaundee Brown Jr. e Brandon Boston Jr. chiudono la frazione, Lakers avanti 61-57.

Grazie al risveglio dei tiratori finalmente la gara si anima e i Clippers trovano il primo vantaggio della partita con i canestri da tre di Jordan Ford (due) e Roach. I Lakers restano a contatto con i canestri dei soliti Cacok e Queen, mentre Jason Preston consente ai Velieri di continuare a condurre (68-71 con 5:38 sul cronometro). I gialloviola ritrovano il vantaggio con due triple di Vic Law, che poi risponde anche allo scatenato Preston. Dopo una partita anonima Justin Robinson pare chiudere la partita, ma arriva la risposta di Amir Coffey che con un layup e un and-one pareggia (82-82) con 61″ da giocare.

Law colpisce ancora dall’arco, Preston segna due liberi mentre Robinson ne sbaglia uno. +2 a 5.9″ dalla sirena, possesso Clippers. Il pallone è affidato a Boston Jr., ma il prodotto da Kentucky sbaglia la tripla del sorpasso. Vittoria Lakers, 86-84 il punteggio finale.

^Back to Top

📊 Stats & Box Score

Il top scorer dei Lakers è Vic Law con 15 punti (6/14 dal campo e 3/5 dall’arco) e 8 rimbalzi. In doppia cifra anche Cacok (12+5+4), Robinson (13+3+3) e Queen (12+4). Ancora in ombra Reaves (9+3 con 3 recuperi e 3/11 dal campo), McClung (2+1+3 con 1/5 al tiro), Brown (5+5 con 2/7 dal campo) e Ayayi (2 punti con 1/3 al tiro). Childs lotta a rimbalzo (7 di cui 5 in attacco) ma è impreciso al tiro (9 punti con 3/10).

Per i Clippers bene dalla panca Boston Jr. (17 punti e 8 rimbalzi). In doppia cifra anche Coffey (13+9 con 6/16 dal campo e 0/6 dall’arco) e Preston (12). 8 punti, 8 rimbalzi e 9 falli (!!!) per Oturu.

Box Score at NBA.com

^Back to Top

📺 Lakers vs Clippers: Highlights

^Back to Top

🗨️ Post Game Quotes

«Come ho detto altre volte, questi ragazzi danno il meglio quando la partita diventa dura e le giocate contano. Poi Vic e Justin hanno segnato canestri pesanti che sono stati fondamentali per la vittoria.»

«Reaves è un ottimo tiratore, quindi non gli chiederò mai di non tentare le conclusioni che ha preso. Ci sono serate negative e Austin ne ha avute un paio, ma ho fiducia in lui.»

Coach Quentin Crawford

^Back to Top

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 4:00 italiane – tra Sabato 14 e Domenica 15 Agosto per affrontare i Detroit Pistons.

^Back to Top


Leggi anche:

Ascolta il Podcast:

NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: