Quinta gara alla MGM Resorts NBA Summer League 2021 di Las Vegas per i Los Angeles Lakers, che dopo il bel successo contro gli L.A. Clippers e la sconfitta con Detroit si trovano di fronte per l’ultimo appuntamento del torneo estivo gli Warriors, guidati dalla quattordicesima scelta assoluta del draft: Moses Moody .

Per la sfida del Thomas & Mack Center and Cox Pavilion coach Quentin Crawford schiera il quintetto composto da Ayayi, Reaves, Law, Robinson e Cacok. Golden State, priva della settima scelta assoluta Jonathan Kuminga, replica con Jessup, McLaughlin, Guy, Moody, Mawugbe.

🏀 Lakers vs Warriors: Game Recap

Come nelle uscite precedenti, in avvio di gara gli angeleni faticano a trovare la via del canestro. Dopo il 4-0 firmato da Cacok su rifornimenti di Ayayi la squadra gialloviola si blocca completamente andando sotto di ben quindici lunghezze (6-21) costringendo così coach Crawford a chiamare un timeout a 2:44 dalla fine del quarto. La pausa sortisce gli effetti sperati, poiché i lacustri rientrano in campo con un piglio differente e soprattutto con una voglia di difendere diversa.

Childs cattura un rimbalzo dopo il tiro sbagliato da Oliver lanciando immediatamente il contropiede chiuso da un’alley-oop di Queen, dopo di che l’ex Rio Grande Valley Vipers ruba un pallone interrompendo l’iniziativa sempre dello stesso Oliver. Negli ultimi 40″ di gioco i Lakers guidano un mini parziale di 4-0 grazie a due rubate e una schiacciata di Reaves e un tip di Childs, che corregge la conclusione stoppata di Queen. 17-22 il punteggio dopo 10 minuti di gioco.

Cacok e compagni iniziano ancora una volta il quarto a rilento prima che un canestro da tre di Moody li desti dal loro torpore. Una tripla di Queen avvia la rimonta portata a termine dall’ex OKC Justin Robinson, 29-27 il punteggio con timeout chiamato a gran voce dalla panchina Warriors; secondo vantaggio gialloviola dopo il 4-0 iniziale. Girandole di sostituzioni che non sortiscono gli effetti sperati e retine immobili sul campo, per oltre due minuti le squadre si scambiano errori fino al layup di Pemberton che riporta la gara in parità. La partita cala notevolmente di ritmo fino all’ultimo minuto del primo tempo dove una tripla di Jessup, due liberi di Guy e uno di McLaughlin chiudono la frazione sul 33-42 in favore ancora una volta della squadra guidata da Moody.

La rimonta dei Lakers

A inizio secondo tempo i Lakers sono meno efficaci in attacco e muovono la retina con Law e Ayayi. Inoltre, gli angeleni faticano a contenere il trio Guy-Moody-Jessup che a suon di triple si riportano avanti in doppia cifra; timeout Lakers. I californiani del sud faticano a trovare la via del canestro e piano piano scivolano a -17 a 2 minuti dalla fine del secondo quarto, ancora una volta coach Crawford è costretto a fermare la gara e provare a scuotere i suoi. Interruzione utile che porta alla causa lacustre un parziale di 7-0 guidato ancora una volta da Queen. 50-63 il punteggio all’ultimo mini-break.

I gialloviola provano a non guardare più il punteggio e pensare solo un possesso alla volta e nel giro di due minuti sono nuovamente sotto a -8 con Reaves che ha in mano il potenziale -5, conclusione mancata ma i lacustri non si scoraggiano e dopo una buona difesa trovano Cacok che concretizza il -6; I Lakers sono ancora in partita e danno la netta impressione di non volerla lasciare andare. La gara si trascina sempre sullo stesso svantaggio fino agli ultimi 5′ dove prima Brown Jr. e poi due volte Tinkle regalano alla squadra di Crawford la parità e una iniezione di fiducia non da poco; 72-72 a 2:43 dalla fine della gara. Come detto in precedenza i lacustri non sembrano intenzionati a lasciare la vittoria alla squadra guidata da Kris Weems, e prima con Law (4 punti) e poi con il solito Queen si portano sul +6 a 30″ dalla sirena finale; quattro tiri liberi (2 di Tinkle e 2 di Simpson) chiudono la gara. 84-76 il punteggio finale in favore dei Los Angeles Lakers che chiudono cos’ 3-2 la loro Summer League.

^Back to Top

📊 Stats & Box Score

l top scorer dei Lakers è Trevelin Queen con 21 punti (8/16 dal campo e 3/5 dall’arco) 5 rimbalzi e 4 palle rubate. In doppia cifra  anche Cacok (10+3) e Law (11+9). 

Reaves fatica a trovare la via del canestro (2 punti) ma contribuisce comunque alla causa gialloviola (6 rimbalzi e 5 assist). Bene Brown (12 punti 4/6 dal campo). In ombra Ayayi (4 punti, 2 rimbalzi, 3 assist ma anche 3 palle perse). Solo 7 minuti sul parquet per McClung (0/3 dal campo e solo 1 punto a referto).

Per i Warriors il top scorer è Justinian Jessup ( 18 punti, 6/12 dal campo 4/7 da dietro l’arco). In doppia cifra anche Moody (14 punti 6/12 dal campo) e Kyle Guy (16 punti, 7 rimbalzi e 5 assist).

Non scende in campo Jonathan Kuminga, settima scelta assoluta del Draft 2021.

Box Score at NBA.com

^Back to Top

📺 Lakers vs Warriors: Highlights

^Back to Top

🗨️ Post Game Quotes

«L’esperienza (della Summer League ndr) è stata inestimabile per la mia crescita come coach.»

«Essere il capo-allenatore, prendere decisioni, produrre aggiustamenti istantanei, sviluppare un piano partita. Ottenere la fiducia di questi ragazzi giovani che non ti conoscono è stato molto importante. Questo è un gruppo di giocatori che si è fatta allenare da me, che ha creduto in me e mi congratulo con loro perché hanno reso quest’esperienza inestimabile.»

Coach Quentin Crawford

^Back to Top


Leggi anche:

Ascolta il Podcast:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: