A poco meno di tre settimane dall’opening night, l’NBA scalda i motori proponendo un ricco programma di amichevoli che inizia con la suggestiva sfida tra Los Angeles Lakers e Brooklyn Nets. Entrambe le squadre decidono di non schierare i big nel matinée angeleno, pertanto non saranno della gara LeBron James, Russell Westbrook, Carmelo Anthony, Trevor Ariza, Kevin Durant, James Harden e Kyrie Irving.
L’unica superstar presente è Davis, che completa il primo starting five gialloviola della stagione con Nunn, Horton-Tucker, Bazemore e Jordan. I newyorchesi rispondono con Carter, Brown, Bembry, Millsap ed Aldridge.
Indice dei Contenuti
🏀 Lakers vs Nets: Game Recap
Reduce da una stagione martoriata dai problemi fisici, Anthony Davis è intenzionato a dimostrare di poter tornare ai suoi livelli e si mette subito in luce completando un gioco da tre punti. Ma lo spunto di The Brow si esaurisce in fretta ed i californiani palesano i naturali limiti di condizioni sbagliando praticamente tutto. Grazie a due triple ed un paio di jumper del ritrovato LaMarcus Aldridge i Nets volano sul +10.
Due schiacciate di THT e Jordan scuotono i Lakers, che varano la prima lineup small della stagione (Rondo, Monk, Ellington, Horton-Tucker e Davis) e tornano sotto capitalizzando le tante perse di Brooklyn. Evocato dai suoi tanti supporter, si accende Cam Thomas, autore dei canestri che chiudono il primo quarto: 19-25 per i Nets.
"THT, THROW IT DOWN!"#NBAPreseason on NBA TV pic.twitter.com/Ec5E38EW7P
— NBA (@NBA) October 3, 2021
Come da programma, la gara di Davis è già terminata pertanto coach Frank Vogel schiera all’inizio della seconda frazione Dwight Howard. L’ex Superman ricomincia da dove si era fermato, lottando sotto entrambi i tabelloni. Con i canestri di Thomas e Kessler Edwards, Brooklyn mantiene il controllo della gara finché Malik Monk non decide di presentarsi ai suoi nuovi tifosi: tripla, transizione, tripla e jumper in pochi minuti e distacco praticamente annullato (36-37).
I Nets rispondono alla sfuriata dell’ex Hornets con DeAndre’ Bembry e Millsap, ma i californiani restano in scia con THT e Kendrick Nunn. Anche DeAndre Jordan prova a incidere sulla gara segnando dalla lunetta e cancellando una conclusione avversaria, ma da volpone qual è Paul Millsap sfrutta il troppo spazio concessogli colpendo due volte da tre. 49-57 a metà gara.
I Nets dilagano nell’ultimo quarto
Nei primi minuti del secondo tempo, i Lakers sono confusionari in attacco e si affidano a isolamenti inefficaci. I Nets sbagliano meno e raggiungono il +11 dopo pochi minuti di gioco. A tirare fuori dalle secche i gialloviola sono Kent Bazemore (cinque punti per lui) e Wayne Ellington, a segno due volte dalla lunga distanza e in contropiede. 65-67 e timeout per coach Steve Nash.
Vogel inizia a svuotare la panca e lo STAPLES Center apprezza le giocate delle terze linee angelene. Austin Reaves, pescato da Ayayi, colpisce da tre e nella propria metà campo si lancia su ogni pallone vagante. Dopo una pausa di quasi dieci minuti – durante la quale la terna arbitrale decreta la fine della gara di Howard – Monk realizza la tripla che chiude il terzo quarto: 81-84.
Stop on a dime. Step it back. pic.twitter.com/PzG3mawUQU
— Los Angeles Lakers (@Lakers) October 3, 2021
Malik lascia il campo dopo un paio di minuti e il quintetto dei Lakers – McClung, Reaves, Brown, Oliver e Ayayi – viene facilmente spazzato via dai Nets: troppa la differenza di centimetri, chilogrammi e talento per la squadra di New York. Sotto i colpi dell’ex Devontae Cacok e Sekou Doumbouya i lacustri affondano: 83-104 a sette minuti dalla fine.
Dopo quattordici errori Chaundee Brown, da tre, segna il primo canestro dei Lakers nell’ultima frazione. David Duke Jr. e Day’Ron Sharpe rimpinguano il proprio bottino personale, mentre Cameron Oliver e Trevelin Queen potranno raccontare ai nipoti di aver segnato in gialloviola. 97-123 il punteggio finale.
📊 Stats & Box Score
Per Davis poco più di 11 minuti chiusi con 6 punti (2/6 dal campo, 2/3 dalla lunetta), 1 rimbalzo, 1 assist, 2 perse e 1 recupero. THT mette a referto 10 punti (3/11 al tiro), 4 rimbalzi, 3 assist, 1 recupero. Nunn chiude con 9 punti (4/10 dal campo), 7 rimbalzi, 1 assist e 2 perse. Bazemore (6+3+3) è attivo in difesa, mentre non brilla in attacco. 7 punti, 4 rimbalzi e 3 stoppate per Jordan.
Dalla panca in doppia cifra Monk (15 punti con 6/12 al tiro), Ellington (11 con 2/7 da tre), Howard (11+6, con 6 falli commessi in 12 minuti) e Brown (10 con 2/4 da oltre l’arco). Si vede poco Rondo (3 rimbalzi e 1 assist in 8 minuti), per Reaves 3 punti, 3 rimbalzi e 2 assist. Garbage time per Ayayi, Oliver, McClung e Queen.
Il top scorer dei Nets è Cam Thomas (21+4+2 con 7/14 dal campo e 6/7 dalla lunetta). In doppia cifra anche Millsap (10+10+3), Brown (12+3+2), Duke Jr. (13+7+2), Sharpe (13+6) e Doumbouya (11+4). Bembry chiude con 8 punti, 5 rimbalzi e 2 assist, per l’ex Cacok 9 punti con una tripla a segno. Quasi quindici minuti in campo per Aldridge (7+4+3).
📺 Lakers vs Nets: Highlights
🗨️ Post Game Quotes
«È stato fantastico uscire dal tunnel e ritrovare l’affetto dei nostri fan.»
«Anche se per pochi minuti, sono voluto scendere in campo, non vedo l’ora di ritrovare il mio ritmo.»
«La firma di Monk è stata un gran colpo, è un giocatore formidabile.»
Anthony Davis
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 0:00 italiane – tra Mercoledì 6 e Giovedì 7 Ottobre per affrontare i Phoenix Suns al Footprint Center.
Leggi anche:
Ascolta il Podcast:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!