Seconda gara di preseason per i Los Angeles Lakers, che dopo essere stati battuti da Brooklyn all’esordio affrontano i Phoenix Suns. I californiani sono privi di LeBron James, Russell Westbrook, Dwight Howard e Trevor Ariza (out almeno otto settimane). Negli ariżonési assenti Devin Booker e Dario Saric.

Vogel stravolge lo starting five visto coi Nets schierando Davis da “cinque” insieme a Nunn, Ellington, Horton-Tucker e l’esordiente Anthony. Williams risponde con Paul, Shamet, Bridges, Crowder e Ayton.

🏀 Lakers at Suns: Game Recap

In avvio di gara i gialloviola cercano Carmelo Anthony, autore di un paio di canestri vintage dal post basso. Anthony Davis, stimolato dal confronto con Ayton, prova a incidere su entrambi i lati del campo. L’equilibrio viene spezzato dall’ingresso delle second unit: quella angelena perde palloni, non trova la via del canestro e produce praticamente solo dalla lunetta con Reaves; quella di Phoenix si affida alle giocate di Cameron Payne. Il numero 15 segna il layup che fissa il 21-27 a fine primo quarto.

Come nella gara precedente, è Malik Monk a sostenere l’attacco dei Lakers. The Kid from The Woodz manda a bersaglio tre triple ed evita la fuga dell’orchestra diretta da Chris Paul. 35-43 a sei minuti dall’intervallo lungo e già 6 assist a referto per CP3. La squadra di coach Frank Vogel fatica in attacco, affidandosi a improduttivi isolamenti, mentre in difesa paga i minuti senza Davis e concede tante seconde chance a Deandre Ayton e compagni. Lentamente, ma inesorabilmente, i Suns allungano: 45-62 a fine primo tempo.

⬇️ I Suns sbaragliano i Lakers

The Brow scende in campo anche nel secondo tempo, ma il leitmotiv non cambia. Gli innesti di Rajon Rondo e Kent Bazemore (per gli impalpabili Ellington e THT) non sortiscono alcun effetto, Mikal Bridges realizza la tripla del +23 a metà terzo quarto con AD che torna mestamente sul pino. Il solito Monk e il losing effort di Talen Horton-Tucker evitano che i canestri di Cameron Johnson trasformino un blowout di inizio stagione in un’ecatombe preoccupante. All’ultimo mini break i padroni di casa sono avanti 74-102.

Nell’ultima frazione, dopo aver toccato il +31, la squadra di coach Monty Williams molla la presa e concede ai lacustri di dimezzare lo svantaggio. Nel garbage time trovano gloria Austin Reaves e Chaundee Brown da una parte, Frank Kaminsky e Abdel Nader dall’altra. 105-117 il punteggio finale.

^Back to Top

📊 Stats & Box Score

Davis chiude con 14 punti (5/14 dal campo, 3/6 dalla lunetta), 2 assist, 2 recuperi e 2 stoppate in poco meno di 25 minuti d’impiego. Per Melo 8 punti con 4/10 al tiro. 11 punti a testa per Nunn (5/12 dal campo) e THT (3/7 con 2/4 da tre). Ellington (5+6 con 1/3 dall’arco) è impreciso dal campo ma lotta a rimbalzo.

Dalla panca Monk (18 con 7/11 al tiro e 4/7 da tre) è il top scorer dei Lakers, mentre Bazemore (6+7), Rondo (4+5) e Jordan (6+7) incidono poco o nulla. Tra le terze linee si mettono in mostra Reaves (10 punti) e Brown (9+3). Impreciso Ayayi, poca roba Oliver.

Il top scorer dei Suns è Bridges (15+5 con 7/18 dal campo). In doppia cifra anche Ayton (14+11), Crowder (13+9 con 4/7 da tre), Johnson (13), l’ex JaVale McGee (12+4), Payne (11) e Nader (10). CP3 chiude con 8 punti e 11 assist in 23 minuti.

Box Score at NBA.com

^Back to Top

📺 Lakers at Suns: Highlights

^Back to Top

🗨️ Post Game Quotes

«Non abbiamo ancora deciso se LeBron e Russ giocheranno contro Golden State. Comunque scenderanno in campo in almeno un paio di partite.»

«Melo? Abbiamo fiducia in lui, per questo lo abbiamo voluto. Per le scelte che ha fatto in attacco ha sempre avuto luce vere.»

«In questa preseason Chaundee Brown si sta seriamente candidando al secondo spot come two-way player.»

Frank Vogel

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 4:00 italiane – tra Venerdì 8 e Sabato 9 Ottobre per affrontare i Golden State Warriors al Chase Center.

^Back to Top


Leggi anche:

Ascolta il Podcast:

NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: