Game 4: San Antonio Spurs vs Los Angeles Lakers. In copertina: Russell Westbrook and Jakob Poeltl, Los Angeles Lakers vs San Antonio Spurs on October 26, 2021 at the AT&T Center in San Antonio, Texas. (Darren Carroll, NBAE via Getty Images)
Prima gara on the road per i Los Angeles Lakers 💜💛 (1-2), che dopo il successo contro Memphis volano in Texas per affrontare i San Antonio Spurs (1-2).
I gialloviola non dispongono di LeBron James (fermato dalla botta alla caviglia destra rimediata contro i Grizzlies), Trevor Ariza (operato alla caviglia destra), Wayne Ellington, Talen Horton-Tucker (operato alla mano destra) e Kendrick Nunn (ginocchio destro). Negli speroni indisponibile il solo Zach Collins.
Vogel sostituisce James con Monk, che completa lo starting five insieme a Westbrook, Bazemore, Davis e Jordan. Pop replica con Murray, White, McDermott, Johnson e Poeltl.
🏀 Spurs vs Lakers: Game Recap
Il ritmo della gara è subito elevato: i californiani si affidano ai giochi a due tra Westbrook e Davis, che monopolizzano – con alterne fortune – l’attacco angeleno; gli esterni texani, invece, provano ad assaltare il pitturato avversario. I risultati non sono entusiasmanti, poiché entrambe le squadre sono frenetiche e imprecise (4/13 per Russ & AD, 1/10 per Murray e Johnson). Tocca quindi a Poeltl e DeAndre Jordan, che schiaccia servito da Brodie, muovere il punteggio: 15-9 a metà primo quarto.
Felt this one back in LA 💪
— Los Angeles Lakers (@Lakers) October 27, 2021
(📺: @SpectrumSN) pic.twitter.com/1aBUWIbltx
L’ingresso delle second unit non cambia il tema della gara. L’esecuzione dei Lakers condotta da Rondo e Westbrook […] è un revival mal riuscito dell’arcade Run and Gun della Konami, con gli errori al tiro che superano i canestri realizzati. Ne approfittano gli Spurs, che grazie alle triple di Walker IV e Devin Vassell (due) trovano il sorpasso: 27-29 dopo dodici minuti di gioco.
2️⃣ Gli Spurs puniscono dall’arco i Lakers
I californiani continuano ad attaccare a testa bassa ma non capitalizzano gli errori dei texani, Reaves prova a mettere ordine mentre Westbrook mostra pregi e difetti del suo ritmo forsennato. Gli speroni quando possono spingono la transizione con Murray, mentre a metà campo non puniscono la distratta difesa lacustre. I gialloviola ritrovano la testa della gara con il buon impatto di Rajon Rondo e Dwight Howard, i padroni di casa restano in scia con Poeltl. 48-42 a cinque minuti dall’intervallo lungo.
Con il rientro dei titolari il ritmo s’impenna nuovamente. Davis prova ad incidere su entrambi i lati del campo, ma gli esterni dei Lakers sono surclassati da quelli degli Spurs. La passività di Westbrook viene punita due volte dall’arco da Dejounte Murray, mentre Walker – dopo aver colpito dalla media – replica ai layup di Russ con una tripla sulla sirena. 61-62 il punteggio a metà gara.
3️⃣ Lonnie Walker IV on fire
Al rientro in campo la squadra di Gregg Popovich mette a nudo tutti i limiti difensivi dei Lakers. White segna da tre, assiste Doug McDermott – che schiaccia il 22esimo punto in transizione degli Spurs – e con Murray guida il pick-and-roll che produce easy points. L’attacco angeleno non brilla, poiché di fatto si riduce ad una sterile alternanza di possessi tra Davis e Westbrook salvo sporadiche iniziative di Monk. 78-79 con 5:45 sul cronometro.
Rondo realizza il layup del sorpasso ma poi spreca tre possessi consecutivi che diventano propellente per l’accelerazione di San Antonio, a segno tre volte da oltre l’arco con lo scatenato Lonnie Walker IV. Il timeout chiesto da Frank Vogel non ferma la corsa dei texani, che viene solo rallentata dalla tripla di Reaves, in quanto la differenza d’intensità tra le due squadre è clamorosa. Due canestri di Vassell chiudono la frazione, con L.A. sotto 85-97.
4️⃣ Reazione d’orgoglio dei Lakers
Per rientrare in partita i gialloviola hanno bisogno del contributo delle stelle. Westbrook arriva tre volte al ferro, Davis contribuisce con otto punti dal post e dal mid-range. I due poi hanno fiducia in Austin Reaves, che dimostra di meritarla trovando il canestro da tre e con un long-two. Russ segna una tripla pesantissima, poi commette due falli ed è costretto a tornare in panchina. 107-104 a 5:41 dalla sirena.
L’attacco lacustre è in panne e i texani firmano il contro-sorpasso con tre canestri dello scatenato Poeltl. Gli Spurs però non sfruttano il momento favorevole fallendo sette liberi consecutivi e non capitalizzando le seconde chance conquistate. Carmelo Anthony rompe il ghiaccio dopo sei errori dal campo, Malik Monk realizza da lontanissimo la tripla del +2. I Lakers sfidano la sorte e concedono l’ottavo rimbalzo offensivo del quarto agli speroni, che pareggiano con Keita Bates-Diop. Brodie spreca l’ultimo possesso, Murray fallisce il game-winner. It’s overtime!
⚡ Davis e Westbrook chiudono la gara
I Lakers aprono l’overtime con i canestri di Westbrook e The Brow, mentre gli Spurs sono imprecisi dall’arco. Russell Westbrook attacca il ferro e trova l’illusoria schiacciata del +6. San Antonio non molla e cavalca Jakob Poeltl, che da rollante semina il panico nel pitturato lacustre. 121-121 con 90″ sul cronometro.
Passato lo spavento per un colpo subito da AD a rimbalzo, i gialloviola non costruiscono un buon tiro ma proprio Anthony Davis è lesto a rimbalzo e non fallisce il tap-in. Vassell e Murray sbagliano, Westbrook no. La steal di Kent Bazemore su Bates-Diop chiude la contesa. 125-121, Lakers Win!
“THAT’S A GROWN MAN’S DRIVE!”
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) October 27, 2021
Russ finishes with 33 PTS. 😤 #LakersWin pic.twitter.com/SZht8RvsB9
📊 Stats & Box Score
Senza James aumentano possessi e responsabilità per gli altri componenti del Big Three dei Lakers. Davis è il top scorer dei Lakers con 35 punti (15/31 al tiro con 4 errori da tre e 5/6 ai liberi), 17 rimbalzi, 4 assist, 2 perse e 4 stoppate in oltre 42 minuti d’impiego. Westbrook mette a referto 33 punti (15/27 dal campo, 1/4 dall’arco, 2/4 dalla lunetta), 10 rimbalzi, 8 assist, 3 perse, 3 recuperi e 5 falli commessi in quasi 40 minuti di gioco.
Ottima prova per Monk, che contribuisce con 17 punti (4/10 da tre) e chiude col miglior Plus/Minus (+31) della gara. Bazemore (5+3+1) incide poco in attacco ma lotta in difesa. Prova in chiaroscuro per Rondo (8+2+3), mentre Reaves (10+2+1) resta in campo per più di 30 minuti. Impreciso Melo (4+4 con 1/7 dal campo), discreta prova di Jordan (4+9 con 2 stoppate), segnali di vita dal pianeta Howard (6+8 con 2 stoppate).
Il top scorer degli Spurs è Poeltl (27+14 con 13/17 dal campo, 1/5 ai liberi e 3 stoppate). Tripla doppia per Murray (21+12+15 con 9/24 dal campo), che insieme ai compagni di reparto scompare nella parte finale della partita. In doppia cifra anche Walker IV (21+2+6 con 5/7 da tre), Vassell (19+7+2) e Johnson (11+6 con 2/10 dal campo).
📺 Spurs vs Lakers: Highlights
🗨️ Post Game Quotes
«Russell è stato decisivo per la vittoria, soprattutto nel finale. Un passo avanti notevole rispetto alle gare precedenti. La sua presenza ci consentirà di essere maggiormente competitivi quando mancheranno James o Davis.»
«Per fortuna non è nulla di grave. AD ha solo subito un colpo al ginocchio a rimbalzo. Comunque domani valuteremo le sue condizioni.»
«Reaves se la cava bene in difesa, mentre in attacco ha un istinto sopra la media. Mi ha sorpreso che nessuno l’abbia scelto, perché queste sue qualità erano evidenti sin dal college. Complimenti a Rob per aver deciso di firmarlo.»
Frank vogel
«Russ è stato incredibile stasera, abbiamo bisogno di prestazioni come questa ogni sera. Anche Malik ha giocato bene, ha segnato canestri pesanti.»
Anthony Davis
«Stasera abbiamo provato a difendere. È stato strano, non mi era mai capitato di essere incoraggiato nelle gare in trasferta.»
Russell Westbrook
«Sembrava una partita in casa. L’unica volta che ho visto una cosa del genere è stata quando i Lakers hanno giocato a Charlotte, incredibile.»
Malik Monk
🏆 Spurs vs Lakers: Fan Survey
📊 Votate il vostro MVP della gara tra i Los Angeles Lakers e i San Antonio Spurs!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) October 27, 2021
✔️ Pick your Game MVP! Let's Vote!#LakeShow #PorVida #NBA75
📅 Next Game
Back-to-back per i Los Angeles Lakers, che tornano in campo questa notte – alle 2:00 italiane – per affrontare gli Oklahoma City Thunder al Paycom Center.
Leggi la preview sulla stagione:
Potrebbe interessarti:
Mamba Moments:
Ascolta il Podcast:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!