Key Takeaways Game 11: Los Angeles Lakers vs Charlotte Hornets. In copertina: Carmelo Anthony and Kent Bazemore, Los Angeles Lakers vs Charlotte Hornets on November 8, 2021 at STAPLES Center in Los Angeles, California. (Harry How and Adam Pantozzi, NBAE via Getty Images)

Vittoria fondamentale per i Los Angeles Lakers che dopo due brutte sconfitte si rialzano contro i Charlotte Hornets ed iniziano una settimana difficile nel migliore dei modi.

Il recap della partita:

Le statistiche citate, se non altrimenti specificato, sono tratte da Synergy Sports™ (SS), Cleaning The Glass (CTG), NBA Advanced Stats (NBA) e Basketball Reference (BR). Tutte le clip video, salvo diversa indicazione, sono di proprietà della NBA. Sono utilizzate a scopo divulgativo senza intenzione di infrangere copyright. © NBA Media Ventures, LLC.

✅ Lakers vs Hornets: i Plus

Vediamo insieme quali sono gli aspetti positivi dell’ennesima vittoria al cardiopalma della squadra di Vogel.

🍈 Staples Melo

Chi è il miglior Laker di questo inizio di stagione e perché proprio Carmelo Anthony? Considerato il costo (minimo salariale) e le aspettative personali (bassine), l’ex giocatore di Portland sta disputando un’annata di altissimo livello. In quasi tutte le vittorie stagionali dei Lakers c’è il marchio del numero 7 e la partita di stanotte non fa eccezione.
La scossa e l’allungo decisivo sono generati da due triple consecutive di Anthony all’inizio del quarto periodo che fanno impazzire il pubblico losangelino.

I Lakers per una volta raddoppiano in maniera efficace Hayward e riescono a partire in transizione.

Anche nel supplementare Anthony firma un canestro pesantissimo, quello del sorpasso decisivo, arrivato ancora una volta in transizione.

Alla fine del match Melo chiuderà con 7/10 da tre portando a 38/59 (64,4%) il suo tabellino personale da dietro l’arco nelle partite casalinghe. Insomma, Staples Melo is for real.

⚡️ Steal and Run

Anche stanotte i Lakers hanno dimostrato di esprimersi al meglio quando possono recuperare il pallone nella metà campo difensiva ed attaccare nei primissimi secondi dell’azione. Anche se il personale è cambiato, questa caratteristica rimane un parte essenziale dell’identità della squadra di Frank Vogel.

Contro gli Hornets i Lakers hanno ricavato ben 33 punti dalle palle perse. Charlotte è una compagine che commette diversi turnover per via del ritmo folle che impone alla partita e i Lakers in questo match sono riusciti a capitalizzare quasi tutte le giocate superficiali della squadra allenata da Borrego. Spiccano, anche qui, i 16 punti off turnover di Carmelo Anthony.

🔥 The Swag Mob

59 punti per la panchina dei Los Angeles Lakers. Un numero al quale non eravamo abituati nelle passate stagioni, se non nelle migliori serate del duo Kuzma/Harrell. Oltre alla produzione offensiva di Melo i gialloviola possono finalmente gioire per una serata positiva del grande ex di turno Malik Monk.

Il prodotto di Arkansas è protagonista del tiro della serata, un buzzer beater da centrocampo che di fatto sarà pesantissimo per le sorti del match.

È solo bello? cit.

Ma il vero game changer (questa volta in positivo) è Rajon Rondo. Il due volte campione NBA deve avere ascoltato le parole di disprezzo del nostro podcast e ha deciso allora di mostrare sul campo la versione migliore di sé. Rondo guida la lineup che ha ribaltato la partita nel terzo quarto: RR, Ellington, Reaves, Melo, Davis.

Per l’ennesima volta Rajon dimostra di avere una straordinaria intesa con AD trovandolo più volte con delle splendide alley-opp e imbecca i tiratori sul perimetro, specialmente in transizione (8 assist in 19 minuti). Peccato che poi decida di rovinare tutto con un folle colpo alla testa di Rozier che gli vale un flagrant 2 e l’uscita prematura dalla partita. Random Regular Season Rondo.

Rondooo!

❌ Lakers vs Hornets: i Minus

La vittoria di oggi non nasconde i minus che, ahimè, continuano ad essere tanti.

⬇️ Another Comeback

Ennesima rimonta subita dai Lakers in stagione. Se contro i Thunder le dormite gialloviola sono valse ai ragazzi di Vogel due brutte sconfitte, oggi, così come nelle due partite contro i Rockets, i Lakers si salvano e riescono a portare a casa una vittoria preziosa. Ma quanto successo nel quarto periodo non può essere sottovalutato.

I gialloviola si trovano avanti di 14 punti dopo tre minuti dell’ultimo parziale e con l’inerzia tutta dalla loro parte. Lì, per l’ennesima volta, i Lakers si addormentano ed iniziano ad eseguire malissimo in attacco e a concedere facili canestri al ferro agli Hornets. Spiccano in negativo le cinque palle perse collezionate da Westbrook negli ultimi otto minuti e il pessimo tiro preso da Davis per vincere la partita nei regolamentari.

I Lakers sono riusciti nell’ardua impresa di far prendere un pullup dalla lunga distanza ad un giocatore, Anthony Davis, che in stagione, prima di questo airball, aveva segnato tre triple su ventitre tentativi.

🙈 Baze No

Kent Bazemore sta vivendo un chiaro momento di appannamento. Dopo le prime partite positive Baze è entrato in una spirale negativa che lo vede sbagliare layup semplicissimi e mancare l’appuntamento con le triple dall’angolo.

Emblematici in tal senso gli zero punti odierni e la scelta di Vogel di tenerlo fuori sia negli ultimi minuti del quarto periodo che nell’overtime. Non è facile dover marcare ogni santa sera il miglior giocatore avversario. Il rischio è che Bazemore possa arrivare in primavera con il serbatoio già vuoto.

🔞 Point of Attack Defense

Altra partita in cui i Lakers subiscono più di cinquanta punti nel pitturato: 56 per la precisione. L’assenza di un giocatore valido difensivamente sul punto d’attacco è palese a tutti. Oggi Ball, Rozier e Hayward hanno fatto il bello e il cattivo tempo, creando con estrema facilità per se stessi e per gli altri.

I Lakers soffriranno sempre le squadre con tanti creator perimetrali. Il rientro prossimo di THT e quello più lontano di Ariza potranno dare una mano alla difesa perimetrale di Vogel, se non altro dal punto di vista numerico.

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 4:00 italiane – tra Mercoledì 10 e Giovedì 11 Novembre per affrontare i Miami Heat allo STAPLES Center.

^Back to Top


Leggi la preview sulla stagione:

Ascolta il Podcast:

Calabrese, gobbo, tifoso Lakers: insomma, una persona orribile. Ossessionato dallo sport in ogni sua forma, dopo aver visto Kobe e Shaq su Tele+ ho sviluppato una grave dipendenza dalla NBA.

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: