Game 12: Los Angeles Lakers vs Miami Heat. In copertina Anthony Davis and Bam Adebayo (Sean M. Haffey, Getty Images)
Ritrovato il sorriso grazie al successo in overtitime contro Charlotte, i Los Angeles Lakers 💜💛 (6-5) sono chiamati a confermarsi contro i lanciatissimi Miami Heat (7-3).
L’infermeria gialloviola è sempre più affollata: oltre ai soliti noti LeBron James (problema agli addominali), Trevor Ariza (caviglia destra), Talen Horton-Tucker (mano destra) e Kendrick Nunn (ginocchio destro), i padroni di casa devono fare a meno anche di Austin Reaves e Rajon Rondo. Diverse assenze anche per la squadra della Florida, che non dispone di Victor Oladipo, Max Strus e dell’ex Markieff Morris.
Vogel conferma lo starting five composto da Westbrook, Bradley, Bazemore, Davis e Jordan. Spoelstra replica con Lowry, Robinson, Butler, Tucker e Adebayo.
🏀 Lakers vs Heat: Game Recap
Nei primi minuti della gara entrambe le contendenti hanno le polveri bagnate… fradice. Le due squadre combinano per 3/19 dal campo e commettono sei turnover (di cui quattro per i padroni di casa). Dopo oltre cinque minuti di gioco il punteggio è bassissimo (5-6), mosso perlopiù dai tiri liberi. Ottime difese o pessimi attacchi? Ai posteri l’ardua sentenza (cit.).
La gara viene vivacizzata dall’ingresso delle second unit: Melo e Robinson colpiscono da oltre l’arco, Davis (quattro rimbalzi offensivi catturati) e Dewayne Dedmon producono nel pitturato. I gialloviola provano ad allungare con Avery Bradley, a segno tre volte dalla lunga distanza, ma gli Heat restano in scia grazie a cinque punti di Herro. 28-25 dopo dodici minuti di gioco.
Russ up to AD for the traffic JAM!
— NBA (@NBA) November 11, 2021
📺: ESPN pic.twitter.com/humrRXosdw
2️⃣ I Lakers lottano, gli Heat eseguono
Vogel riparte schierando Dwight Howard con RW, Bradley, Ellington e Melo. Il #39 prova a fare la voce grossa sotto canestro causando il terzo fallo di Adebayo e Dedmon, costringendo coach Erik Spoelstra a schierare Haslem. Gli animi si scaldano e la gara si accende: l’ex Superman commette due falli, mentre Anthony si becca con Martin e lo sfida (con successo) due volte in post. Il 41enne Udonis Haslem realizza un jumper, ma viene poi stoppato da Brodie. 37-34 a 6:45 dall’intervallo lungo.
I Lakers faticano a contenere il movimento di palla e i drive-and-kick degli Heat, ma riescono a limitare i danni causati dalle cattive letture con una buona dose di cattiveria agonistica. Reduce da un avvio di stagione poco brillante, Monk prova a riscattarsi segnando tre canestri consecutivi e assistendo la tripla di Westbrook. Vice City non si scompone e risponde dalla lunga distanza con Kyle Lowry e Herro (due volte). 47 pari con poco più di due minuti da giocare.
Nonostante la presenza in campo di tre tiratori fornisca buone spaziature, AD e Russ sprecano qualche pallone di troppo vanificando il buon momento al tiro di Bradley e Wayne Ellington. La tripla di Robinson chiude il tempo, con L.A. sotto 55-57. Troppe perse (12 per 10 punti subiti) e Points in the Paint concessi (22) dai ragazzi di coach Frank Vogel.
3️⃣ Davis vs Adebayo
Brutte notizie per la squadra di Pat Riley (presente allo STAPLES Center) costretta a rinunciare a Jimmy Butler, fermato da una distorsione alla caviglia destra.
#MIAvsLAL INJURY UPDATE: Jimmy Butler left tonight’s game with a sprained right ankle and will not return.
— Miami HEAT (@MiamiHEAT) November 11, 2021
Westbrook riparte segnando ancora dalla lunga distanza, tuttavia continua a regalare possessi agli avversari. Davis segna un paio di jumper, ma complice DeAndre Jordan, non riesce a controllare i rimbalzi concedendo troppe seconde chance ad Adebayo. È imbarazzante la facilità con cui Bam elude le attenzioni del centro ex Clippers e Nets. 66-65 a metà terzo quarto.
La gara poi viene monopolizzata dal duello tra Anthony Davis e Bam Adebayo. Il primo segna – finalmente! – dalla lunga distanza e assiste un layup di Russ e la tripla di Ellington; il secondo è il terminale principale di Miami (14 punti nel 3Q) e semina il panico nel pitturato. Negli ultimi possessi l’attacco degli Heat scherza la difesa dei Lakers, eseguendo tre volte di seguito lo stesso schema, chiuso da easy layup non contestati. Una fortunosa tripla di Brodie fissa il punteggio all’ultimo mini-break: 82-86.
4️⃣ It’s Overtime!
Il jackpot portato a casa accende Westbrook, che pesca Monk e trova due volte il canestro. I Lakers rimettono il muso avanti agli Heat, ma solo per qualche possesso. Tyler Herro si muove in continuazione, sfrutta il vantaggio di centimetri contro i pari ruolo avversari e realizza altri cinque punti. La difesa californiana è fallosa e raggiunge rapidamente il bonus, mentre Tucker punisce ogni errore dei padroni di casa. Dopo una serie di errori Davis ritrova la via del canestro e ferma il parziale (12-0) di Miami: 93-102 con 6:54 da giocare.
I gialloviola faticano a contenere Adebayo e Herro, ma nonostante la tanta confusione in attacco restano aggrappati alla partita. Russell Westbrook sfonda la tripla doppia assistendo due long two di Carmelo Anthony e la tripla di Monk. Bradley colpisce ancora da tre, poi il numero 0 accende lo STAPLES Center segnando due jumper. 112-110 con 27.4″ secondi da giocare, possesso Heat.
In uscita dal timeout Herro sbaglia da tre, ma nessuno taglia fuori P.J. Tucker che schiaccia la nuova parità. I Lakers hanno un possesso pieno, ma la tripla di Russ si spegne sul ferro. It’s Overtime! Again.
🔝 I Lakers sbagliano meno
Il tempo supplementare si apre con una schiacciata di Adebayo, ma poi gli Heat non trovano più la via del canestro. I Lakers colgono subito l’occasione e allungano con Malik Monk, che dopo aver segnato da tre realizza anche un floater allo scadere dei 24″. Westbrook lancia Davis in transizione, autore del 119-114 con 90″ da giocare.
Monk at the buzzer! 🚨 pic.twitter.com/wKHOMmBBXg
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) November 11, 2021
Con la gara in pugno, i californiani sprecano un paio di palloni e rimettono in carreggiata Miami, che tuttavia non apprezza i cadeaux dei padroni di casa: Duncan Robinson segna solo uno dei tre liberi tentati, Bam non completa un gioco da tre punti e nella lotta a rimbalzo commette il sesto fallo. 119-117 con 18.7″ sul cronometro.
I Lakers proprio non vogliono chiuderla e sulla rimessa commettono infrazione di 5″ secondi, ma Herro sbaglia ancora da tre. Melo segna solo un libero e gli Heat hanno il possesso del palleggio, che Tyler ancora una volta fallisce. Dedmon conquista il rimbalzo offensivo, ma è impreciso dalla lunetta. 120-117 il punteggio finale, Lakers Win!
📊 Stats & Box Score
Serata difficile per Davis, che non riesce mai a prendersi sulle spalle l’attacco dei Lakers. AD chiude con 24 punti (10/23 al tiro e 3/4 ai liberi), 13 rimbalzi, 4 assist, 4 perse, 1 recupero e 1 stoppata in oltre 44 minuti di gioco. Per Westbrook l’ennesima prestazione caratterizzata da giocate pregevoli e tanti errori, Russ mette a referto 25 punti (10/22 dal campo, 3/7 dall’arco e 2/2 dalla lunetta), 12 rimbalzi, 14 assist, 8 perse, 1 recupero e 1 stoppata.
Il top scorer dei Lakers è l’ottimo Monk (27+6+3 con 10/13 al tiro). Buone prove per Bradley (17+3+2 con 5/8 da tre) e Ellington (12 con 4/6 dall’arco), mentre prosegue il momento no di Bazemore (2+2 con 1/4 al tiro). Tanti errori per Melo (12+6 con 1/5 dall’arco). Impresentabile Jordan (1+5), mentre l’eccessiva irruenza riduce la presenza in campo di Howard (6 falli in 11 minuti).
Adebayo (20+18 con 4 assist e 6 recuperi) e Herro (27+4+3 con 5/8 da tre) sono i migliori di Miami. In doppia cifra anche Lowry (18+6+11 con 4/11 al tiro), Robinson (12+6+3 con 3/13 dall’arco) e Tucker (10+13). Per Butler (7 punti e 2 recuperi) solo 12 minuti in campo.
📺 Lakers vs Heat: Highlights
🚦 Key Takeaways
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita dello STAPLES Center:
🗨️ Post Game Quotes
«È stata una grande battaglia, abbiamo strappato una vittoria dopo una gara molto dura.»
«Siamo convinti di poter fare delle grandi cose. Il gruppo è stato stimolato e ha fornito delle grandi risposte nelle ultime due gare.»
Frank Vogel
«Lo chiamiamo “microwave” perché è uno scorer eccelso. Ancora non riesco a capire come sia stato possibile firmarlo al minimo.»
«Dopo la sconfitta di Portland, l’abbiamo presa sul personale. Non siamo quel tipo di squadra, senza energia ed effort.»
«Una cosa che posso dire su Russ è che non si lascia influenzare dagli errori precedenti. Dovesse sbagliare venti tiri di fila, ha la mentalità giusta per segnare quello dopo. Stasera ha giocato bene, senza paura.»
Anthony Davis
«Malik è stato semplicemente sé stesso. Lui è “microwave”.»
Russell Westbrook
«Abbiamo tanto assenze, quindi ho provato a fare quello che la squadra si aspetta da me. Ho aspettato questo momento per tutta la vita, sono sempre pronto a prendermi le luci della ribalta.»
«Non ho cercato di rispondere ai canestri di Herro… Semplicemente io cerco di punire chiunque sia contro di me.»
Malik Monk
🏆 Lakers vs Heat: Fan Survey
📊 Votate il vostro MVP della gara tra Los Angeles Lakers e Miami Heat!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) November 11, 2021
✔️ Pick your Game MVP! Let’s Vote!#LakeShow #HEATCulture #NBA75
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 4:00 italiane – tra Venerdì 12 e Sabato 13 Novembre per affrontare i Minnesota Timberwolves allo STAPLES Center.
Leggi la preview sulla stagione:
Potrebbe interessarti:
- ESCLUSIVA – Intervista a Shay Murphy, assistente allenatore Lakers
- Kobe Bryant consacrato nella Hall of Fame
- Jeanie Buss, la Signora dei Lakers
Mamba Moments:
Ascolta il Podcast:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!