Game 13: Los Angeles Lakers vs Minnesota Timberwolves. In copertina Karl-Anthony Towns and Anthony Davis (Ronald Martinez, Getty Images)

Risollevati nel morale grazie al doppio successo in overtime contro Charlotte e Miami, i Los Angeles Lakers 💜💛 (7-5) cercano l’hat-trick – possibilmente entro i 48 minuti – contro i Minnesota Timberwolves (3-7).

I gialloviola recuperano Rondo ma sono ancora privi di Trevor Ariza, Talen Horton-Tucker, LeBron James, Kendrick Nunn, Austin Reaves (leggi il punto della situazione degli infortunati dei Lakers). Vogel vara il quintetto small, schierando Ellington insieme a Westbrook, Bradley, Bazemore e Davis. Minnie, reduce dai sei sconfitte consecutive, risponde con Russell, Beverley, Edwards, Vanderbilt e Towns.

Per la prima volta in stagione, in californiani indossano la nuova City Edition, inspirata alla Lakers Dynasty in occasione dei 75 anni della NBA.

🏀 Lakers vs Timberwolves: Game Recap

In avvio di gara i californiani sono poco intensi e distratti: in attacco commettono banali turnover, sparacchiano dalla lunga distanza e muovono il punteggio col solo Westbrook (🎂); in difesa invece sono statici e lasciano troppo spazio a Towns, a segno tre volte. L’approccio non piace a coach Frank Vogel, che interrompe la gara dopo appena quattro sul 4-11 per la squadra di Minneapolis.

Per fortuna ai Timberwolves piace perdere palloni (17.2 TO per game, 0.1 in più dei Lakers) e ne regala tre in pochi possessi ai padroni di casa. L’ingresso del rientrante Rajon Rondo porta vitalità all’attacco dei gialloviola. Il play prima colpisce da tre, poi avvia la Kentucky Connection assistendo due volte al ferro Davis. Malik Monk ricomincia da dove aveva finito contro gli Hornets e recupera un pallone prima di realizzare cinque punti. 21-15 con 1:47 sul cronometro.

Con un and-one di Dwight Howard i Lakers toccano il +11ma nel finale arrivano una serie clamorosa di nefandezze: Rondo passeggia in campo e commette infrazione di otto secondi, Melo commette un flagrant incomprensibile su Okogie con 0.1″ da giocare. Josh fallisce un libero e McDaniels realizza dall’arco dopo la sirena, L.A. così può chiudere il quarto avanti 26-19.

2️⃣ Sorpasso Timberwolves, poi AD sveglia i Lakers

Dwight Howard prende il testimone da Anthony e commette sciocchezze in serie: prima viene scherzato due volte da Naz Reid, poi commette la consueta infrazione in attacco vanificando un bel canestro di Monk. Troppe leggerezze si pagano: DLo accorcia, Jaden McDaniels firma la tripla del sorpasso: 28-30.

Finalmente la Lakers Geriatric Gang si riscatta: dall’arco Melo ferma il parziale di Minnie, Howard incide in difesa e Rondo segna l’incredibile layup del pareggio. Con l’ingresso di Davis i gialloviola riprendono il controllo della gara. The Brow cancella Reid, completa un gioco da tre punti e realizza quattro liberi. I californiani scardinano la zona 2-3 dei Wolves con la seconda tripla di Wayne Ellington. 47-40 con poco più di tre minuti da giocare.

I Lakers però sono passivi in difesa e non riescono a piazzare un allungo più sostanzioso, i Timberwolves ci credono e restano attaccati con due canestri di Edwards. 49-44 all’intervallo lungo, con L.A. che ha lasciato ben 10 rimbalzi offensivi agli avversari.

3️⃣ Towns travolge i Lakers

L’avvio del secondo tempo ricalca quello del primo: Westbrook perde un paio di palloni che Minnesota capitalizza al massimo: jumper di Edwards, cinque punti dell’ex D’Angelo Russell e layup di Vanderbilt. Inevitabile timeout per Vogel dopo appena 97″ di gioco, che tuttavia non sortisce effetti.

I Lakers sbagliano altre tre conclusioni dalla lunga distanza e vengono puniti da Patrick Beverley, che segna tre floater consecutivi. L’esecuzione di Rondo e compagni è da mani dei capelli e i Timberwolves volano con le triple di Anthony Edwards, Towns e Beasley. 53-71 con 4:56 sul cronometro.

Dopo sette minuti e mezzo senza canestri i californiani muovono il punteggio con un canestro da tre di Avery Bradley, ma vengono spazzati via dalla furia Karl-Anthony Towns. La prima scelta del Draft del 2015 segna da oltre l’arco allo scadere dei 24″ e dopo un tap-in colpisce altre due volte dalla lunga distanza. Unstoppable. 18 punti con 4/5 dall’arco per Towns nella terza frazione, con L.A. (4/21 dal campo e 6 perse) travolta 12-40 per l’imbarazzante 61-84 all’ultimo mini-break.

4️⃣ Lakers umiliati

I padroni di casa non sembrano desiderosi di salvare la faccia e sprofondano sotto i colpi di KAT e D’Angelo Russell, autore di tre triple consecutive. 64-97 a nove minuti dalla sirena e il garbage time può finalmente cominciare.

Davis, Towns e DLo lasciano il campo mentre inspiegabilmente Russell Westbrook resta qualche minuto in più. Nel finale di gara Sekou Doumbouya prova a mettersi in luce, mentre Howard manda in scena un patetico Three Point Shootout. 83-107 il punteggio finale.

^Back to Top

📊 Stats & Box Score

Davis, come tutta la squadra, si spegne dopo un buon avvio e chiude con 22 punti (7/13 al tiro e 8/10 ai liberi), 8 rimbalzi, 2 assist, 2 perse, 3 recuperi e 3 stoppate in quasi 31 minuti di gioco. Brutta prova nel giorno del suo 33esimo compleanno per Westbrook, autore di 20 punti (7/11 dal campo, 2/4 dall’arco e 4/6 dalla lunetta), 5 rimbalzi, 3 assist, 5 perse e -32 di Plus/Minus.

Male Bradley (5+2+1 con 2/6 al tiro) ed Ellington (6 con 2/6 da tre), pessimo Bazemore (0/4 al tiro e -25 di Plus/Minus in 15 minuti). Dalla panca prova in chiaro scuro per Rondo (7+8+8 con 3 perse e 2 recuperi), disastrosi tutti gli altri: Anthony (3+5 con 1/12 al tiro), Howard (9+10 grazie al garbage) e Monk (7 con 3/11 dal campo) non incidono. Per Doumbouya quattro punti e due rimbalzi.

Il top scorer della gara è Towns, autore di 29 punti (11/17 dal campo), 7 rimbalzi e 2 assist. In doppia cifra anche Russell (22+5+7 con 5/9 da tre e 4 TO), Beverley (11+7+4) e Reid (12+5). Male Edwards (9+3 con 4/11 al tiro e 5 perse). Per McDaniels 9 punti e 6 rimbalzi.

Box Score at NBA.com

^Back to Top

📺 Lakers vs Timberwolves: Highlights

^Back to Top

🚦 Key Takeaways

Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita dello STAPLES Center:

🗨️ Post Game Quotes

Leggi le parole di Anthony Davis:

«Nel terzo quarto siamo stati pessimi. Ma credo che non ci sia nessuna motivazione migliore di una brutta sconfitta. I ragazzi sono arrabbiati e vorrano riscattarsi. L’effort, la concentrazione e l’esecuzione devono migliorare.»

«Lo starting five? Lo decidiamo partita per partita, per cui non posso rispondere adesso. Sicuramente schiereremo la migliore lineup possibile per vincere contro San Antonio.»

Frank Vogel

«Non possiamo considerarci una grande squadra, finché non lo diventeremo.»

Frank Vogel

«Non siamo costanti, questo è un problema.»

«Dobbiamo essere sempre concentrati al massimo, indipendentemente da chi è sul campo. Ora non servono le parole, ma dobbiamo lasciar parlare i risultati.»

Russell Westbrook

«Nel terzo quarto abbiamo iniziato male, ci è mancato il senso di urgenza.»«Non ci sono scuse per prestazioni come questa, non credo che Minnesota sia così superiore a noi.»

Wayne Ellington

^Back to Top

🏆 Lakers vs Timberwolves: Fan Survey

^Back to Top

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo – alle 21:30 italiane – Domenica 14 Novembre per affrontare i San Antonio Spurs allo STAPLES Center.

^Back to Top


Leggi la preview sulla stagione:

Potrebbe interessarti:

Mamba Moments:

Ascolta il Podcast:

NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: