Game 17: Boston Celtics vs Los Angeles Lakers. In copertina: Dennis Schröder and Anthony Davis. (Brian Babineau, NBAE via Getty Images)
Prosegue il road trip sulla East Coast per i Los Angeles Lakers 💜💛 (8-8), che volano dal Wisconsin al Massachusetts per affrontare i Boston Celtics (7-8).
I gialloviola – reduci dalla sconfitta contro i Bucks – sono ancora privi di Trevor Ariza, Kendrick Nunn e Austin Reaves ma finalmente recuperano James. Ovviamente Vogel schiera LeBron in quintetto, insieme a Westbrook, Bradley, Horton-Tucker e Davis. Boston, priva di Jaylen Brown e Robert Williams III, replica con Schröder, Smart, Tatum, Williams e Horford.
Indice
🏀 Celtics vs Lakers: Game Recap
Nei primi possessi della gara il ritmo è elevato. I californiani spingono la transizione e cercano Davis, abile a sfruttare il mismatch contro Williams e autore di 9 early points. L’esecuzione di Boston è farraginosa e si poggia tutta sulle spalle di Tatum, I ragazzi di coach Ime Udoka sparacchiano dalla lunga distanza e commettono troppe turnover. E LeBron James? Il quattro volte MVP non sembra patire le due settimane lontano dal parquet e dopo aver schiacciato ad una mano colpisce da lontanissimo. 18-9 con 6:51 sul cronometro.
Welcome back, @KingJames! ✨ pic.twitter.com/CKoXzcUXBd
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) November 20, 2021
I Celtics devono fare i conti con il secondo fallo di Taco Jay, ma reagiscono con le triple di Schröder e Horford. I Lakers continuano a cavalcare Anthony Davis (15 punti con 6/9 al tiro) e toccano la doppia cifra di vantaggio, ma Boston non crolla e resta in scia con tre canestri a testa di Smart e Josh Richardson. Due triple di Malink Monk e un gioco da tre punti di Marcus Smart chiudono il primo quarto, con i californiani avanti 38-30.
2️⃣ Tatum riporta sotto i Celtics
L.A. riparte con Russ, Monk, Melo, LBJ e Howard. In attacco i cinque muovono poco il pallone e si affidano a improduttivi isolamenti in post di James e Westbrook. Inoltre, sono statici e poco reattivi in difesa, consentendo così a Boston di ridurre le distanze. Tatum segna ad tre, Dennis Schröder realizza un paio di canestri e due liberi. Timeout per coach Frank Vogel dopo appena tre minuti di gioco.
L’interruzione non sortisce gli effetti sperati, i lacustri annaspano in attacco e muovono il punteggio solo con un paio di giocate di energia di Dwight Howard. Boston accorcia ulteriormente dalla lunetta e con l’ex Dennis The Menace trova il canestro del 46-45 a 6:54 dall’intervallo lungo.
L’ingresso di Davis non cambia il leitmotiv della gara. L’attacco dei Lakers è troppo prevedibile e la buona esecuzione del primo quarto è un lontano ricordo. I Celtics tornano avanti e provano ad allungare con l’incontenibile Jayson Tatum, autore di 14 punti nella frazione. Due triple di Carmelo Anthony scuotono i gialloviola, che si rimettono in moto e chiudono avanti il tempo con un layup in transizione di LeBron. 61-60 all’intervallo lungo.
3️⃣ «Hello darkness my old friend»
I losangelini rientrano in campo con la chiara intenzione di dimostrare che l’ottimo terzo quarto di Milwaukee è stato solo un passo falso (-18.8 il Net Rating nella stagione) e mettono in fila una serie di possessi offensivi imbarazzanti. Se l’attacco piange, la difesa non ride (semicit.): cinque punti di Smart e una tripla di Al Horford costringono ancora Vogel al timeout.
James e Davis segnano i primi canestri della frazione, ma il pitturato dei Lakers continua ad essere terra di conquista dei Celtics, che realizzano layup dopo layup sfruttando i tanti errori di Westbrook e compagni. Boston prova a scappare via con le giocate di Schröder e Tatum, L.A. resiste con le triple di Russ ed Avery Bradley. 75-80 con 5:37 sul cronometro.
Se possibile, i lacustri giocano ancora peggio. Fioccano gli errori al tiro e le palle perse, mentre la difesa fa acqua da tutte le parti e viene travolta dalle scorribande di Schröder, che ispira il massimo vantaggio dei Celtics (+14). I Lakers provano a mettere una pezza schierandosi a zona, ma la distanza di effort tra le due squadre appare incolmabile. Nel finale AD e Melo ritrovano il fondo della retina, mentre James spreca un paio di possessi. 82-93 il punteggio all’ultimo mini-break.
4️⃣ I Lakers sprofondano
Come auspicato dal Profeta dello Stretto, i Lakers ripartono col quintetto extra-small con James da “cinque”. Con maggiore spazio a disposizione, dopo tre quarti di gara confusionari, Russell Westbrook prova finalemente ad incidere – in positivo – sulla gara. Brodie appoggia tre volte al tabellone e assiste una tripla di LeBron. Ma Russ non sarebbe Russ se non farcisse il buon momento con un paio di errori dei suoi.
Esaurita la spinta della Westbrook Experience, i californiani si spengono. Al contrario, Boston ha il fuoco dentro e domina sotto le plance, seguendo ogni errore al tiro e recuperando così una lunga serie di seconde chance che caricano di falli gli angeleni. Solo gli errori dalla lunetta di Horford e J-Rich evitano che lo svantaggio diventi abissale. 94-110 a 6:33 dalla sirena.
Dopo quattro minuti senza canestri, una schiacciata di Davis e una tripla di James danno l’illusione di un finale combattutto, ma così non è. I Lakers non ne hanno più e i Celtics infieriscono, regalando ai propri tifosi oltre quattro minuti di garbage time. A chiudere una gara disastrosa per L.A. e brutta nel complesso, arrivano le triple di Howard ed Enes Kanter. 108-130 il punteggio finale.
📊 Stats & Box Score
James torna in campo dopo otto partite di assenza e chiude la gara con 23 punti (10/16 dal campo, 3/7 dall’arco, un libero sbagliato), 6 rimbalzi, 2 assist, 3 perse e 2 recuperi in 32 minuti. Davis mette a referto 31 punti (12/21 al tiro, 7/9 ai liberi), 6 rimbalzi, 2 assist, 1 TO e 3 stoppate in 36 minuti. Per Westbrook 12 punti con 5/13 dal campo, 4 rimbalzi, 6 assist e 5 perse. THT spende tanto in difesa, mentre in attacco gioca la peggiore partita dal rientro (2+2+3 con 0/6 al tiro).
Bradley (6+4 con 2/2 da tre) fatica a contenere Schröder, mentre Monk (9 con 3/7 dal campo) sparisce dopo il buon avvio. Melo (13+4 con 3/4 da tre e 4/4 ai liberi) torna a produrre in attacco, ma in difesa soffre poiché viene sempre messo in mezzo dai Celtics. Male Rondo (2 assist e 3 falli commessi), Ellington ha le polveri bagnate (0/3 dall’arco). Pochi minuti per Howard (7+4 e terza tripla a segno nella stagione), garbage per Bazemore (5).
Il top scorer della gara è Tatum: 37 punti (13/26 dal campo, 7/7 dall lunetta), 11 rimbalzi, 2 assist e 3 recuperi. In doppia cifra anche Smart (22+8+6 con 9/13 al tiro), Schröder (21+6+6), Horford (18+4+4) e Richardson (15+4).
🏆 Celtics vs Lakers: Fan Survey
⚖️ Early thoughts: dopo un sesto di stagione già alle spalle, rifareste la trade che ha portato Russell Westbrook in gialloviola?
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) November 20, 2021
🚦 Key Takeaways
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita del TD Garden:
🗨️ Post Game Quotes
«Non siamo più riusciti a segnare nel terzo quarto, questo aspetto ormai è diventata la nostra kryptonite. Poi abbiamo commesso troppi falli, questo ha rallentato la gara e ci ha impedito di andare in transizione come avremmo voluto.»
«Ad ogni modo, non credo che il problema sia l’attacco ma la difesa. Dobbiamo assolutamente migliorare. A rimbalzo dobbiamo fare tagliafuori, sentire il corpo degli avversari e contrastarli. Dobbiamo comunicare di più e avere un effort maggiore. Possiamo essere una difesa élite se lo vogliamo, ma non abbiamo giocato con l’energia necessaria.»
«LeBron mi è sembrato stare bene, in forma. Com’era prima dello stop. Abbiamo ancora tre gara in trasferta, dobbiamo vincerle tutte.»
Anthony Davis
«Dobbiamo vincere le partite rimanenti di questo road trip. In che modo? Mer*a, dobbiamo entrare in campo, lottare e vincere.»
«Credo che tutti abbiano delle alte aspettative su di noi e fanno bene. Ma la realtà è che la nostra squadra non ha ancora giocato insieme seriamente.»
Russell Westbrook
«Abbiamo giocato benissimo nel primo quarto, poi abbiamo fermato troppo il pallone nel proseguo della gara. Non sono un fan della difesa a zona, ma delle volte alcuni accoppiamenti ti costringono ad usarla.»
«Quando saremo al completo, solo i ragazzi che daranno il massimo in difesa avranno un ruolo importante. Abbiamo deciso di incaricare THT di occuparsi dell’attaccante avversario più pericoloso, ci saranno delle serate in cui andrà bene e altre in cui soffrirà.»
«La convivenza tra LeBron, AD e Russ è il traguardo più arduo da raggiungere nella stagione.»
Frank Vogel
📺 Celtics vs Lakers: Highlights
Highlights: @KingJames returned to action and AD dropped a team-high 31-points but it wasn’t enough tonight against the Celtics. https://t.co/wha0Jt09V9
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) November 20, 2021
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 00:00 italiane – tra Domenica 21 e Lunedì 22 Novembre per affrontare i Detroit Pistons alla Little Caesars Arena.
Leggi la preview sulla stagione:
Potrebbe interessarti:
- ESCLUSIVA – Intervista a Shay Murphy, assistente allenatore Lakers
- Kobe Bryant consacrato nella Hall of Fame
- Jeanie Buss, la Signora dei Lakers
Mamba Moments:
Ascolta il Podcast:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!