Game 20: Indiana Pacers vs Los Angeles Lakers. In copertina: LeBron James (Andy Lyons, Getty Images)
Si chiude il fin qui deludente road trip sulla East Coast dei Los Angeles Lakers 💜💛 (9-10), che dopo la sconfitta di New York sbarcano nella Circle City per affrontare gli Indiana Pacers (8-11).
I gialloviola, oltre agli infortunati Trevor Ariza, Kendrick Nunn e Austin Reaves, devono fare a meno dell’influenzato Anthony Davis. I padroni di casa non dispongono di T.J. Warren ma recuperano LeVert. Vogel sostituisce The Brow con THT, schierato in quintetto insieme a Westbrook, Bradley, James e Jordan. Carlisle risponde con Brogdon, LeVert, Holiday, Sabonis e Turner.
Indice
🏀 Pacers vs Lakers: Game Recap
Nei primi possessi della gara i californiani tengono il passo dei padroni di casa grazie ai canestri del duo James & Westbrook, a segno dalla lunga distanza. Tuttavia, con il passare dei minuti i due collezionano errori dal campo (LeBron) e turnover (Russ); Indiana trova il primo allungo della gara con Turner e Caris LeVert. 11-17 con cinque minuti da giocare nel quarto.
I Pacers dominano nel pitturato e provano ad allungare ulteriormente con Duarte (+9), ma i Lakers riescono a chiudere la stalla prima della fuga dei buoi grazie al buon impatto della second unit. Monk porta vivacità all’attacco, Howard si fa sentire sotto canestro e Carmelo Anthony colpisce due volte da tre.
2️⃣ I Lakers restano in scia dei Pacers
I losangelini soffrono in difesa e non riescono ad opporsi efficacemente contro il buon movimento di palla della squadra di coach Rick Carlisle, che pur non piazzando un parziale decisivo mantiene il controllo della gara. McConnell realizza due volte, Domantas Sabonis segna un paio di canestri ed assiste le triple di Duarte e Brogdon.
I californiani restano in partita grazie alla produzione di James ed al buon impatto di Dwight Howard. L’ex Superman però deve lasciare il campo dopo aver commesso il terzo fallo colpendo al volto il lungo lituano. Qualche possesso dopo, il figlio del grande Arvydas viene anche travolto dal maldestro Jordan. 42-48 a 6:07 dall’intervallo lungo.
Coach Frank Vogel decide di passare a zona e varare la super small lineup, schierando Melo da “quattro” e LeBron da “cinque”. Tale conformazione migliora lo spacing, consentendo così a LBJ e Westbrook di assaltare con successo il pitturato di Indiana. Con i viaggi in lunetta di Russ e Melo, i Lakers riducono lo svantaggio ad una sola lunghezza; dopo qualche minuto di sbandamento i Pacers si rimettono in marcia e chiudono il tempo con le triple di Malcom Brogdon (due) e Holiday. L.A. sotto 60-66 a metà gara.
Bron with the off-balance and-1 😤 pic.twitter.com/qBFWieCAaG
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) November 25, 2021
3️⃣ I Lakers tornano sotto
Al rientro in campo i californiani provano ad essere più aggressivi in difesa e costringono gli avversari a tre palle perse in pochi minuti, in attacco Talen Horton-Tucker prova ad uscire dallo slump delle ultime gare. Indiana non si scompone e muove il pallone con pazienza, riuscendo a capitalizzare con le triple di Justin Holiday e Brogdon qualche sbavatura difensiva di James e compagni.
Sul +8 Sabonis si lancia in transizione ma viene fermato da una chasedown block di LeBron a là LeBron. Il quattro volte MVP poi colpisce dalla lunga distanza, trasformando il possibile -12 nel 71-76 a 5:46 dalla fine del quarto.
LBJ e THT commettono un paio di errori a testa e i Pacers tornano nuovamente sul +10, ma i Lakers trovano le forze – soprattutto mentali – per reagire. Monk segna dalla media e dalla lunga distanza, Russell Westbrook realizza un layup e due liberi. L.A. avrebbe anche il possesso del potenziale vantaggio, ma viene malamente sprecato. Un libero di Torrey Craig chiude il terzo quarto, con Indy avanti 82-84.
4️⃣ It’s Overtime!
Westbrook cerca subito il pareggio, ma viene cancellato da Evan Turner. Anthony ed Ellington sbagliano da tre, James perde un pallone. Indiana prova quindi a scappare via con un parziale di 7-0 in meno di 90″, alimentato dai canestri di Brogdon e LeVert. Timeout per Vogel dopo 84″ di gioco.
La sfida diventa una vera e propria Game of Runs. I californiani schierano nuovamente James come unico lungo e traggono immediati benefici in attacco. Il numero 6 dei gialloviola gioca due pick-and-pop, chiusi dalle triple di Monk e Wayne Ellington. Dopo un’ottima difesa di squadra, il tiratore nativo della Pennsylvania colpisce ancora riportando la gara in parità. I Lakers potrebbero allungare ma LeBron due volte in 1-vs-1 contro Sabonis non trova il canestro e Melo sbaglia malamente da tre, i Pacers si portano immediatamente a due possessi di vantaggio. 93-98 con 6:26 da giocare.
Anthony e James sprecano ancora, ma i padroni di casa sbagliano di più e con le triple di Ellington e Malik Monk L.A. mette il muso avanti. La gara diventa nervosa e confusa: Westbrook commette un flagrant 2 su Sabonis, poi sbaglia una schiacciata in transizione. Indiana non concretizza il vantaggio sono canestro, mentre Domantas restituisce la cortesia colpendo LeBron. L’ex Cavs ed Heat segna dalla lunetta, in transizione e da tre per il +6 Lakers. La gara sembra finita, ma i Pacers prima accorciano con Holiday, poi pareggiano con Chris Duarte a 5.7″ dalla sirena. 112-112, it’s overtime!
🔝 LeBron James chiude la gara
I primi canestri del supplementare sono i bank shot di Westbrook e Brogdon, che seguono gli errori dalla lunga distanza di Anthony, James e Duarte. Dopo il momento poco brillante a cavallo di 4Q e OT, LeBron James decide di incidere il suo nome sulla gara. Tripla dal palleggio, stoppata su Turner e altro pullup da lontanissimo. 120-114 con 1:53 sul cronometro.
King in the clutch. 🤴 #LakeShow pic.twitter.com/i0eYKhN1D3
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) November 25, 2021
Il quattro volte MVP prima chiede ed ottiene l’allontanamento di due tifosi in prima fila, poi risponde a Brogdon con un turnaround fadeaway dei suoi, chiudendo di fatto la gara. Ellington segna il jumper che fissa il punteggio finale: 124-116. Lakers Win! I californiani tornano a ovest con 2 vittorie e 3 sconfitte.
📊 Stats & Box Score
Una delle migliori gare della stagione per James, autore di 39 punti (13/29 dal campo, 5/12 dall’arco, 8/9 dalla lunetta), 5 rimbalzi, 6 assist, 2 perse, 1 recupero e 2 stoppate in oltre 43 minuti di gioco. Westbrook chiude con 20 punti (5/15 al tiro, 9/11 ai liberi), 7 rimbalzi, 5 assist e 4 turnover. Ancora in ombra THT, autore di 8 punti (3/10 dal campo), 4 rimbalzi, 2 assist e 2 recuperi.
Per Melo 14 punti con 4/13 al tiro e 2/7 dall’arco. Bradley (3 rimbalzi e una tripla sbagliata) si vede pochissimo in attacco, meglio Monk (17+8) e Ellington (14 con 4/6 da tre). Per Jordan 4 punti e 11 rimbalzi, Howard chiude con 8 punti e 9 rimbalzi.
Il top scorer dei Pacers è Brogdon (28+7+2). In doppia cifra anche Holiday (16+6+3). Sabonis (14+12+6), Turner (12+6 con 2 stoppate), LeVert (10+3+3), Duarte (17) e McConnell (10+5+8).
🏆 Pacers vs Lakers: Fan Survey
📊 Votate il vostro MVP della gara tra Indiana Pacers e Los Angeles Lakers!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) November 25, 2021
✔️ Pick your Game MVP! Let’s Vote!#LakeShow #GoldBlooded #NBA75
🚦 Key Takeaways
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita della Gainbridge Fieldhouse.
- Coming Soon
🗨️ Post Game Quotes
«Ho schierato James da cinque prima di quando avessi in mente, ma ci è stato di grande aiuto. LeBron stanotte è stato fantastico, la sua capacità di migliorare nel corso degli anni è straordinaria.»
Frank Vogel
«Giocando da centro ho potuto dirigere al meglio la difesa, questo ci ha consentito di recuperare qualche pallone. Alla fine è stato decisivo.»
LeBron James
«Questo è quello che LeBron ha sempre fatto, per questo è uno dei più grandi. È il Jordan della nostra generazione. L’ho ammirato per tutta la vita, sono grato di poter essere al suo fianco ogni giorno.»
«Quando ha giocato come unico lungo è stato decisivo, perché conosce ogni schema di tutte le squadre e capisce subito cosa sta per accadere. Per la nostra squadra James è rappresenta tutto.»
Malik Monk
📺 Pacers vs Lakers: Highlights
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 4:30 italiane – tra Venerdì 26 e Sabato 27 Novembre per affrontare i Sacramento Kings allo STAPLES Center.
Leggi la preview sulla stagione:
Potrebbe interessarti:
- ESCLUSIVA – Intervista a Shay Murphy, assistente allenatore Lakers
- Kobe Bryant consacrato nella Hall of Fame
- Jeanie Buss, la Signora dei Lakers
Mamba Moments:
Ascolta il Podcast:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!