Game 22: Los Angeles Lakers vs Detroit Pistons. In copertina: Russell Westbrook and LeBron James (Andrew D. Bernstein, NBAE via Getty Images)
Due giorni dopo la clamorosa sconfitta contro Sacramento, i Los Angeles Lakers 💜💛 (10-11) ricevono i Detroit Pistons (4-15) ad una settimana della gara caratterizzata dallo scontro tra James e Stewart.
I gialloviola sono ancora privi di Trevor Ariza e Kendrick Nunn. Nella squadra del Michigan, reduce da cinque sconfitte consecutive, è indisponibile il solo Kelly Olynyk. Vogel schiera l’abituale starting five composto da Westbrook, Bradley, James, Davis e Jordan; Casey replica con Hayes, Cunningham, Bey, Grant e Stewart.
Allo STAPLES Center si celebra la Chick Hearn Night, per onorare la memoria dello storico commentatore dei Lakers.
🏀 Lakers vs Pistons: Game Recap
L’avvio di gara dei californiani è tremendo: passivi in difesa, statici in attacco e solito effort imbarazzante. I padroni di casa segnano solo un libero e Detroit può subito allungare (+6) con cinque punti di Grant. Coach Frank Vogel è costretto al timeout dopo neppure tre minuti di gioco. La sosta scuote i Big Three gialloviola: AD segna due volte, LeBron schiaccia in transizione, Westbrook colpisce con un pullup. I Pistons non sfruttano gli errori gratuiti (4 TO) dei Lakers, che tornano avanti con una tripla (!!!) di The Brow. 12-11 a metà quarto.
Dopo paio di minuti con un quintetto (Monk, THT, LBJ, AD e DAJ) che fornisce minori spaziature di una scatola di acciughe, Vogel rinsavisce inserendo Ellington ed Anthony per James e Jordan. L’esecuzione offensiva migliora, ma il punteggio viene mosso solo da un altro paio di canestri di Anthony Davis. Detroit resta in scia con la produzione del duo F. Jackson & Diallo. 23-21 il punteggio dopo dodici minuti di gioco, chiusi dal rientro in campo dopo quasi tre settimane di Austin Reaves.
2️⃣ I Lakers allungano, i Pistons rispondono
I losangelini ripartono con la super small lineup (James da “cinque” insieme a Russ, HBK, Ellington e Melo), con l’obiettivo di aumentare il ritmo viste le difficoltà contro la difesa schierata. LeBron spinge la transizione e segna una tripla ed un layup, Detroit resta in scia con i canestri dei soliti F. Jackson e Hamidou Diallo. I californiani arrivano al ferro con facilità, ma non riescono a convertire fallendo diversi comodi appoggi. Con un paio di pick-and-roll tra Horton-Tucker e James i Lakers trovano il primo “allungo” della gara: 40-33 con 5:57 sul cronometro.
I lacustri sprecano immediatamente il vantaggio con delle scelte scellerate in attacco, così Detroit torna avanti con un parziale di 11-1 ispirato da sette punti del solito Jerami Grant. I Lakers barcollano ma non crollano e tornano in carreggiata grazie a Russell Westbrook, che dopo aver pescato Jordan sotto canestro segna prima e dopo una schiacciata del figlio di Harvey. 51-48 il punteggio a metà gara.
Primo tempo equilibrato (6 parità e 18 lead changes), contraddistinto dai tanti errori al tiro. Gialloviola trascinati dai Big Three, che combinano per 42 punti. Male la panca con Melo (0/6) e THT (0/4) incapaci di segnare dal campo.
3️⃣ LeBron guida i Lakers
Il terzo quarto si apre con le triple di Cunningham, James, Grant e Davis; tuttavia la precisione dalla lunga distanza è solo un palliativo per le difficoltà di entrambe le squadre nell’attacco a metà campo. I californiani provano a spezzare l’equilibrio aumentando l’aggressività, riuscendo a provocare cinque palle perse per Detroit. Westbrook attiva l’attack mode e spinge al massimo la transizione, LeBron James arriva due volte al ferro, segna dall’angolo e alza l’alley-oop per Davis. 72-56 con 5:24 sul cronometro.
Bron’s scoop-lob finds AD for the slam! #LakeShow pic.twitter.com/RVFBM2hsqX
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) November 29, 2021
I Lakers provano a chiudere la gara, ma Cade Cunningham ferma il 16-0 e con Grant realizza le triple che tengono in vita i Pistons. Nel finale di quarto la squadra di coach Dwane Casey tenta di ridurre il passivo, ma la rimonta viene contenuta dal buon impatto (un recupero e due layup) di Talen Horton-Tucker. L.A. avanti 83-70 all’ultimo mini-break.
4️⃣ I Pistons ci provano fino alla fine
Detroit non è intenzionata a gettare la spugna e si avvicina grazie al buon contributo di Trey Lyles, autore di cinque punti e capace di farsi sentire sotto canestro. I californiani sembrano poter controllare con THT e Westbrook, ma si rilassano eccessivamente e concedono troppo spazio agli avversari.
Lyles colpisce ancora da oltre l’arco e, dopo la risposta di Ellington, Frank Jackson segna tre liberi e dalla lunga distanza. I Lakers continuano a sparacchiare contro la zona dei Pistons, che riducono ulteriormente lo svantaggio con i canestri di Bey, Killian Hayes e Cunningham. 97-91 con 5:48 da giocare e secondo timeout per Vogel in meno di due minuti.
L.A. si rimette in moto con le sue superstar e torna sul +11 con un gioco da tre punti di James, ma la squadra della Motor City torna ancora a due possessi di distanza con Saddiq Bey e F. Jackson. Come nella gara nel Michigan, Davis stoppa una tripla di Cunningham ma i losangelini proprio non vogliono chiudere la gara. Grant segna altri quattro punti per il 108-104 a 16.7″ dalla sirena. LeBron segna solo un libero, ma tanto basta. Una schiacciata di Jerami e un libero di THT fissano il punteggio finale: 110-106, Lakers Win!
📊 Stats & Box Score
James chiude la gara con 33 punti (12/20 dal campo, 4/9 dall’arco e 5/8 dalla lunetta), 5 rimbalzi, 9 assist, 2 perse, 2 recuperi e 1 stoppata in 37 minuti e mezzo di gioco. Davis mette a referto 24 punti (10/15 al tiro con due triple a segno, 2/3 ai liberi), 10 rimbalzi, 2 assist, 1 persa, 2 recuperi e 3 stoppate. Per Westbrook 25 punti (10/16 dal campo, 4/8 dalla lunetta), 6 rimbalzi, 9 assist e 3 perse.
Jordan (8+9 con 2 stoppate) vince il duello con Stewart. Si rivede THT (12+8+4 con 4/10 al tiro), mentre Monk (2+2+2) è poco incisivo. Serata pessima al tiro per Bradley (0/5) e Melo (0/7), che chiudono senza punti a referto. Per Ellington 5 punti, poco più di un cameo per Reaves. DNP per Howard, Bazemore e Rondo.
Il top scorer dei Pistons è Grant (32+6+4 con 11/20 al tiro). In doppia cifra anche Cunningham (15+11+2 con 6/16 dal campo), Jackson (17+2+5), Lyles (13+7) e Diallo (10). Hayes (6+3+8) e Bey (6+11+2) si vedono solo nel finale. Serata da dimenticare per Stewart (5+6 e tante stoppate subite).
🏆 Lakers vs Pistons: Fan Survey
📊 Votate il vostro MVP della gara tra Los Angeles Lakers e Detroit Pistons!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) November 29, 2021
✔️ Pick your Game MVP! Let’s Vote!#LakeShow #Pistons #NBA75
🚦 Key Takeaways
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita dello STAPLES Center.
🗨️ Post Game Quotes
«Il terzo è stato il miglior quarto difensivo della stagione. Nelle ultime 48 ore abbiamo parlato tanto della difesa, ho sfidato i ragazzi perché sono convinto possano fare un gran lavoro nella nostra metà campo.»
«Abbiamo schierato una second unit diversa, con LeBon da cinque, perché stiamo provando tutte le soluzioni. Dobbiamo crescere ed evolverci. Quando adottiamo questa conformazione, è probabile che scenderà in campo solo uno tra DeAndre e Dwight.»
Frank Vogel
«Ho subito un colpo, ma nessun problema. Sto bene, sarò in campo Martedì.»
«Questa stagione è una delle sfide più grandi della mia carriera. Dovrò dare il meglio di me per vincerla.»
LeBron James
«Continuerò a tirare da tre, che entri o meno. Penso che sia importante per aprire il campo ai miei compagni.»
«Ho detto che avremmo dovuto vincere 10 gare consecutive, possiamo dire che oggi abbiamo fatto il primo passo.»
Anthony Davis
📺 Lakers vs Pistons: Highlights
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 4:00 italiane – tra Martedì 30 Novembre e Mercoledì 1 Dicembre per affrontare i Sacramento Kings al Golden 1 Center.
Leggi la preview sulla stagione:
Potrebbe interessarti:
Mamba Moments:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!