Game 23: Sacramento Kings vs Los Angeles Lakers. In copertina: Russell Westbrook (Rocky Widner, NBAE via Getty Images)
A quattro giorni dalla clamorosa sconfitta dopo tre overtime subita allo STAPLES Center, i Los Angeles Lakers 💜💛 (11-11) ritrovano a campi invertiti i Sacramento Kings (8-13).
Il pre-partita dei gialloviola è scosso dall’inserimento di LeBron James nei protocolli sanitari anti-Covid della NBA. Il quattro volte MVP rischia di doversi fermare per almeno dieci giorni. I Lakers – reduci dal successo contro Detroit – sono inoltre privi di Avery Bradley (distorsione al pollice destro), Trevor Ariza e Kendrick Nunn.
Vogel schiera l’inedito starting five composto da Westbrook, Ellington, Horton-Tucker, Davis e Jordan. Gentry – che non dispone di Harrison Barnes, Maurice Harkless e Marvin Bagley III – replica con Fox, Haliburton, Davis, Metu e Holmes.
Indice
🏀 Kings vs Lakers: Game Recap
L’avvio di gara dei losangelini è pessimo. L’esecuzione offensiva è troppo frenetica, con Westbrook e THT che collezionano errori dal campo e palle perse. L’unico in palla è Davis, a segno tre volte nel pitturato. Se l’attacco piange, la difesa non ride (semicit.): il posizionamento e le rotazioni dei lacustri sono quasi sempre errate e Vogel è costretto a togliere dopo pochi minuti il disastroso DeAndre Jordan, che non la prende bene.
https://t.co/GQCz0npLLg pic.twitter.com/wwkPzHVDqX
— pickuphoop (@pickuphoop) December 1, 2021
Sacramento serve Holmes sotto canestro, colpisce da tre con il neo entrato Hield e sfrutta gli errori non forzati per lanciarsi in transizione. Due perse sanguinose (per effort e leggerezza) di Horton-Tucker diventano punti in contropiede troppo facili per Chimezie Metu. 10-19 con 4:57 sul cronometro.
L’ennesima persa del disastroso THT (probabilmente i peggiori nove minuti della sua carriera) e un easy layup fallito da Russ si trasformano nelle triple di Alex Len e Mitchell, con le quali i Kings volano sul +11. I Lakers rispondo con tre punti a testa di Davis e Westbrook, ma l’ottavo turnover del quarto genera il canestro dalla lunga distanza di Davion Mitchell. 20-28 dopo dodici minuti di gioco.
2️⃣ Lakers in confusione
Gli angeleni ripartono con RW, Reaves, Monk, Melo e DH39. I cinque sono improduttivi in attacco e disastrosi in difesa. Come in un allenamento, Sacramento esegue a ripetizione lo stesso schema: pick-and-roll centrale chiuso dall’alley-oop di Richaun Holmes. A nulla serve il timeout chiesto da Frank Vogel dopo neppure due minuti di gioco, tutto troppo facile per i padroni di casa che volano sul +13. Nonostante Westbrook e Howard pasticcino in attacco, L.A. riesce a ridurre le distanze con Carmelo Anthony, autore di sei punti. 33-41 a 5:58 dall’intervallo lungo.
I Kings non giocano una gran partita, ma segnare in transizione e convertire le seconde chance basta per mantenere il controllo della gara. I Lakers accorciano con un goal dalla lunga distanza di Monk e un paio di putback di Davis, ma vengono respinti dall’energia di Metu e dalle triple di Fox e Haliburton. I canestri da tre di Westbrook e Malik Monk (sulla sirena da metà campo) chiudono il tempo, con L.A. sotto 50-59. Per gli angeleni 10 turnover (12 punti subiti) e ben 18 fast break points concessi.
Nothing but net 🎯 pic.twitter.com/KMhimu95VL
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) December 1, 2021
3️⃣ Westbrook sveglia i Lakers
Non soddisfatti dell’orrendo avvio di gara, i losangelini concedono il bis disputando due minuti orrendi mettendo a referto tre perse ed un airball. Holmes giganteggia sotto canestro (17 punti con 8/8 al tiro e 4 rimbalzi offensivi) e guida Sacramento al massimo vantaggio (+14). Con le spalle al muro, Russell Westbrook – autore di un pessimo primo tempo – prova a scuotere sé stesso e i compagni: gioco da tre punti, assist per la tripla di Monk e jumper dal mid-range. 60-66 dopo quattro minuti di gioco.
I gialloviola finalmente attaccano con pazienza la difesa schierata e costruiscono un bel canestro da tre di Monk, mentre una stoppata di Howard consente a Brodie di segnare il bank shot del -3. L’inerzia della gara è capovolta, Russ colpisce ancora in penetrazione e costringe al Len al fallo in attacco. Anthony Davis pareggia dal mid-range e in transizione realizza il layup del 74-72. Inevitabile il timeout per coach Alvin Gentry.
On a run down the stretch! #LakeShow pic.twitter.com/J8Wy4YVSEx
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) December 1, 2021
Vogel vara la discutibile lineup composta da Russ, Rondo, Monk, Melo e AD (poi Howard), che tuttavia non incide sul leitmotiv della frazione, anzi. I Lakers allungano ancora con una schiacciata di Davis, la quinta tripla di Monk, quattro punti di Melo e un appoggio al tabellone di Rajon Rondo. 87-74 il punteggio all’ultimo mini-break, con i Kings incapaci di segnare dal campo negli ultimi 7:35 minuti della frazione (27-8 il parziale per i losangelini).
4️⃣ I Lakers dilagano
I Lakers mantengono il controllo della gara e allungano ancora: Rondo segna ancora e assiste la tripla del +18 di Ellington. Dopo aver mosso il punteggio solo dalla lunetta negli ultimi undici minuti di gioco, i Kings si sbloccano con due canestri del solito Holmes. L.A. controlla e allunga ancora con Westbrook e altre due triple di Wayne Ellington. 103-82 con 5:43 da giocare.
Sacramento alza bandiera bianca e Monk può incrementare il proprio bottino personale: jumper, tripla e alley-oop per lo scatenato Malik. Nel finale si rivede anche Kent Bazemore, a segno dalla lunga distanza. Un canestro di Metu chiude la partita: 117-92, Lakers Win!
📊 Stats & Box Score
Westbrook disputa un ottimo secondo tempo e chiude la gara con 23 punti (9/21 dal campo, 1/5 dall’arco e 4/7 dalla lunetta), 5 rimbalzi, 6 assist, 4 perse e 1 recupero. Davis invece è opaco nella fase centrale della gara, ma si fa sentire quando la sfida si decide e mette a referto 25 punti (12/22 al tiro, 1/2 ai liberi), 7 rimbalzi, 3 assist, 1 persa, 2 stoppate e 2 recuperi. Prosegue il momento negativo di Horton-Tucker (2+2+2 con 1/3 al tiro e appena 16 minuti in campo).
Alla prima in quintetto Ellington (9+1+2 con 3/6 dall’arco e 3 recuperi) non sfigura. Dalla panca ottima prova di Monk (22+4+4 con 8/16 al tiro e 6/10 da tre), titolare dei migliori Net Rating (52.5) e Plus/Minus (+33) della gara. Discreto Melo (14 con 4/9 al tiro e 6/6 ai liberi), bene Reaves (3+5 e 82.9 di DefRtg) e Rondo (4+1+6). Buona prova per Howard (12+13 con 4 stocks), mentre Jordan è titolare del peggior Defensive Rating (111.1) del match. Quanto visto in campo e la discussione con Vogel mineranno la solidità dello spot in quintetto di DAJ?
Il top scorer dei Kings è Holmes (27+9 con 12/13 al tiro). In doppia cifra anche Fox (17+5+5) e Metu (14+11). Male Haliburton (6+5+6 con 2/10 dal campo) e Hield (5+2+5 con 1/6 da tre) e Mitchell (8 con 3/14 al tiro).
🏆 Kings vs Lakers: Fan Survey
📊 Votate il vostro MVP della gara tra Sacramento Kings e Detroit Pistons!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) December 1, 2021
✔️ Pick your Game MVP! Let’s Vote!#LakeShow #SacramentoProud #NBA75
🚦 Key Takeaways
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita del Golden 1 Center.
🗨️ Post Game Quotes
«Di tanto in tanto il coach deve stimolare la propria squadre e così ho fatto nell’intervallo. C’era frustrazione per alcuni aspetti che non andavano, come la difesa in transizione e sui pick-and-roll.»
«Westbrook ha alzato la mano a fine primo tempo assumendosi le sue responsabilità per la prestazione nel primo tempo. Ma nel secondo ha cambiato le cose.»
«Adoro il modo di giocare di Malik, è il motivo per cui lo abbiamo voluto. Le nostre aspettative su di lui sono molto alte.»
Frank Vogel
«La notizia di James è giunta inaspettata. Non possiamo permetterci pause, ma abbiamo comunque trovato il modo di vincere, non possiamo far sì che questi eventi ci influenzino.»«Ho sentito LeBron, mi ha detto che il Covid è spaventos. Era preoccupato dopo che Embiid ha pensato di non farcela. È asintomatico, per ora sta bene.»
Anthony Davis
«Eravamo troppo pigri, giocavamo come se non ci importasse. Poi il coach ci ha detto di giocare con più energia e ci ha caricati.»
Malik Monk
«Howard ha fatto uno lavoro splendido, facendosi sentire col fisico e con la voce.»«Sapevo che stavamo giocando malissimo, e che dovevo cambiare passo.»
Russell Westbrook
«Ero triste quando prima della gara il coach mi ha comunicato che non avrei giocato. Ma sono rimasto concentrato e mi sono fatto trovare pronto. Le chiavi per recuperare nel terzo quarto sono state la transizione e la presenza difensiva. Ci siamo parlati all’intervallo, e sapevamo che dovevamo impegnarci in difesa.»
Dwight Howard
📺 Kings vs Lakers: Highlights
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 4:00 italiane – tra Venerdì 3 e Sabato 4 Dicembre per affrontare gli LA Clippers allo STAPLES Center.
Leggi la preview sulla stagione:
Potrebbe interessarti:
Mamba Moments:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!