Game 24: Los Angeles Lakers vs LA Clippers. In copertina: LeBron James and Reggie Jackson. (David Crane, Los Angeles Daily News/SCNG)

La serie stagionale tra Los Angeles Lakers 💜💛 (12-11) e LA Clippers (11-11) si apre con l’ultima sfida prima della ridenominazione dell’arena di Downtown LA da STAPLES Center a Crypto.com Arena.

I gialloviola – reduci dal successo di Sacramento – recuperano James, inserito nei protocolli sanitari anti-Covid della NBA a causa di un falso positivo, mentre ancora privi di Avery Bradley, Trevor Ariza e Kendrick Nunn. Non un gran momento per i Clippers, che hanno perso sette delle ultime dieci gare di cui le ultime tre in casa.

Come dichiarato al termine dell’allenamento del Giovedì, Vogel modifica lo starting five schierando Howard insieme a Westbrook, Horton-Tucker, LeBron e Davis. Lue – che non dispone di Kawhi Leonard e Nicolas Batum – replica con Jackson, George, Morris, Ibaka e Zubac.

🏀 Lakers vs Clippers: Game Recap

Senza nessun tiratore “vero” in campo, il nuovo quintetto varato da Vogel fatica a trovare le spaziature in attacco poiché i cinque starter prediligono avvicinarsi al canestro. Vanno sicuramente meglio le cose in difesa, dove il pitturato è presidiato con attenzione e non vengono concesse seconde chance agli avversari. Serge Ibaka e Morris segnano da tre, James schiaccia in transizione. 8-8 dopo cinque minuti di gioco.

I Clippers provano a spezzare l’equilibrio con George, che dopo aver servito Jackson sul perimetro mette a referto sei punti. I Lakers commettono qualche persa di troppo, ma restano in scia con LeBron e Horton-Tucker. Coach Frank Vogel prosegue con le sperimentazioni e chiude la frazione senza LBJ e Davis in campo, scelta che paga poiché con Anthony e Westbrook arrivano le prime triple della serata. 22-23 il punteggio dopo dodici minuti di gioco.

2️⃣ Ellington tiene a contatto i Lakers

Il coach della squadra diciassette volte campione NBA ripropone la small lineup con LBJ da “cinque” insieme a RW (poi THT), Ellington, Reaves e Melo. In difesa il quattro volte MVP non lesina indicazioni ai compagni e li soccorre, quando possibile, vicino al ferro (esemplare un rapido switch per disinnescare un mismatch di PG13).

I Clippers muovono il punteggio quasi esclusivamente dalla lunetta, mentre i Lakers sparano a salve da tre e producono solo quando riescono ad alzare il ritmo. LeBron completa un gioco da tre punti, Talen Horton-Tucker segna due volte e alza un alley-oop per Reaves. 34-37 a sei minuti dall’intervallo lungo.

I Lakers tornano al quintetto col doppio lungo, che produce benefici immediati: Davis segna due volte e assiste Howard. Ma complessivamente i lacustri faticano contro la zona della squadra di coach Tyronn Lue, che raggiunge la doppia cifra di vantaggio (+11) con Ivica Zubac. Nel finale di tempo Westbrook riesce ad alzare il ritmo ed assiste una bimane di AD e due triple di Wayne Ellington per il 50-53 a metà gara.

3️⃣ I Clippers si accendono da tre

La gara ripropone lo stesso copione dell’inizio, con i Lakers che faticano a scardinare la difesa schierata mentre i Clippers muovono meglio il pallone ma sono imprecisi al tiro. James e Westbrook da tre riportano la gara in parità, ma l’equilibrio dura poco. Marcus Morris Sr. colpisce dai due angoli, poi completa un gioco da quattro punti. 61-68 con 5:39 sul cronometro.

I velieri ritrovano la precisione in attacco e capitalizzano qualche errore di LeBron e compagni con Ibaka e le iniziative di Paul George. I lacustri resistono con i canestri da tre di Monk (due) e Melo, ma vengono bucati ancora da Luke Kennard, che con due triple trova il nuovo massimo vantaggio (+12). I gialloviola restano in partita grazie all’energia di Russell Westbrook, che dopo aver servito due volte AD segna il layup che chiude il quarto: 79-87.

4️⃣ Lakers spreconi, Kennard chirurgico

Nei primi possessi dell’ultima frazione i Lakers tornano sotto con due canestri dalla lunga distanza di Monk e James, ma il quintetto small fatica a contenere il pick-and-roll condotto da Jackson e chiuso da Isaiah Hartenstein. I Clippers restano avanti nonostante il buon momento di Malik Monk, 96-100 a sette minuti dalla fine.

Trascinati da The Kid from The Woodz, i lacustri potrebbero pareggiare in un paio di occasioni. Tuttavia, Anthony Davis è impreciso dalla lunetta (4/6) mentre i Clips ricominciano a bombardare da oltre l’arco con Kennard e Reggie Jackson. The Brow si riscatta con il putback del 104-106 con 3:49 sul cronometro.

I gialloviola tornano sul -1 con una tripla di Carmelo Anthony, ma sprecano due volte l’opportunità di trovare il primo vantaggio della gara. La prima legge del calcio recita «Gol sbagliato…gol subito.» e per una volta trova l’applicazione anche sul parquet dello STAPLES: Luke Kennard è un cecchino da tre e realizza i canestri del 111-116 a 37.5″ dalla sirena. James segna in penetrazione, i Lakers decidono di non fare fallo ma vengono puniti da una tripla di tabella di Morris quasi allo scadere dei 24″. Game, Set, Match. Il canestro di Monk serve solo a fissare il punteggio finale, 115-119.

^Back to Top

📊 Stats & Box Score

James mette a referto 23 punti (9/23 dal campo, 2/8 dall’arco e 3/5 dalla lunetta), 11 rimbalzi, 6 assist, 3 perse e 2 recuperi in poco più di 26 minuti di gioco. Davis è il top scorer dei Lakers e chiude con 27 punti (10/15 dal campo, 7/11 ai liberi), 10 rimbalzi (di cui la metà in attacco), 4 assist, 2 perse, 1 recupero e 1 stoppata. Serata sottotono per Westbrook, autore di 10 punti (4/8 dal campo con 2/2 da tre), 2 rimbalzi, 9 assist, 2 perse e 1 recupero.

Poche luci e tante ombre per THT, autore di 8 punti (4/9 dal al tiro con 4 errori dall’arco), 5 rimbalzi e 3 assist. Per Howard 6 punti, 5 rimbalzi e 2 stocks. Dalla panca ancora un’ottima prova per Monk (20+4+2 con 8/15 dal campo, 4/8 da tre), tra i pochi in grado di creare dal palleggio. Melo chiude 13 punti (2/2 da tre) e 5 rimbalzi. Si vedono poco Ellington (6 punti con 2/5 da tre) e Reaves (2+1+1).

Il top scorer dei Clippers è Morris, autore di 21 punti con 6/9 dall’arco. In doppia cifra anche George (19+8+9 con 7/20 dal campo con 7 errori da tre), Kennard (19+4 con 5/8 dalla lunga distanza), Jackson (16+2+8 con 6/16 al tiro), Zubac (12+5) e Hartenstein (11). Per Ibaka 9 punti e 6 rimbalzi con 3/3 dall’arco.

Box Score at NBA.com

^Back to Top

🏆 Lakers vs Clippers: Fan Survey

^Back to Top

🚦 Key Takeaways

Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita dello STAPLES Center.

🗨️ Post Game Quotes

Leggi le dichiarazioni di LeBron James: «La difesa è stata uno schifo.»

«Il quintetto iniziale ha funzionato discretamente, anche se in alcuni frangenti avrebbero potuto eseguire meglio. Siamo spesso stati un passo indietro nelle rotazioni difensive. Nelle gare precedenti la lineup con James da “cinque” ha funzionato bene, mentre questa sera no.»

«LeBron ha avuto un paio di giorni difficili, c’è poco da dire. Credo abbia giocato una buona partita, nonostante non abbia tirato bene ha fatto delle ottime cose.»

Frank Vogel

«Ho appena rivisto gli ultimi possessi con LeBron, Melo e Rondo. Tanto di cappello al canestro di Morris, ma dobbiamo riconoscere che i canestri da tre di Kennard sono frutto di ottimi aggiustamenti di coach Lue, che ha saputo sfruttare la nostra aggressività nelle rotazioni.»

«Abbiamo commesso troppi errori dalla lunetta, io in primis. Dobbiamo essere migliori. Abbiamo avuto le nostre occasioni per portarci in vantaggio, ma non siamo mai riusciti a farlo.»

«Entrare e uscire dalle rotazioni è frustrante per LeBron, non riesce ad entrare in ritmo come vorrebbe.»

«Talen sta soffrendo in questo periodo, ma troverà il modo di uscirne. Lui contribuisce in tanti modi che non sempre emergono dal box score, secondo me ha difeso bene su Paul George stasera.»

Anthony Davis

«Gli aggiustamenti dei Clippers sono stati decisivi, hanno piazzato Luke Kennard sul lato forte dove non potevamo aiutare.»

«La mia gara? Se avessi segnato le due triple nel finale, credo che avremmo vinto.»

Malik Monk

^Back to Top

📺 Lakers vs Clippers: Highlights

^Back to Top

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 4:00 italiane – tra Martedì 7 e Mercoledì 8 Dicembre per affrontare i Boston Celtics allo STAPLES Center.

^Back to Top


Leggi la preview sulla stagione:

Potrebbe interessarti:

Mamba Moments:

NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: