Game 28: Los Angeles Lakers vs Orlando Magic. In copertina: LeBron James (Kevork Djansezian, Getty Images)

I Los Angeles Lakers 💜💛 (14-13), dopo aver battuto la bestia nera OKC, tornano in California per affrontare i derelitti Orlando Magic (5-22), che hanno vinto una sola gara delle ultime dodici disputate.

Vogel – ancora privo di Anthony Davis, Trevor Ariza e Kendrick Nunn – conferma il quintetto composto da Westbrook, Bradley, Horton-Tucker, James e Howard. Mosley – che non dispone di Jonathan Isaac, Jalen Suggs, Michael Carter-Williams e Markelle Fultz – replica con Anthony, Harris, Wagner, Carter Jr. e Bamba.

🏀 Lakers vs Magic: Game Recap

L’avvio di gara dei gialloviola sembra incoraggiante: i padroni di casa alzano il ritmo, spingono la transizione e allungano subito con due canestri a testa di James e Horton-Tucker. Ma l’illusione svanisce in fretta e arrivano tre minuti di horror-basket, caratterizzati da forzature e turnover. Viceversa, dopo un pessimo inizio Wagner e compagni entrano in ritmo in attacco e compensano le tante perse con tre canestri dalla lunga distanza. 9-13 dopo poco più di sei minuti di gioco.

I Lakers muovono finalmente il punteggio con una schiacciata di Dwight Howard, ma fanno fatica a proteggere il pitturato dalle scorribande di Robin Lopez, che domina a rimbalzo offensivo. I Magic allungano e toccano il +9 con una tripla di Ross. I californiani limitano i danni con il buon impatto di DeAndre Jordan (subito due stoppate) e un canestro da tre di Melo. L.A. sotto 18-25 dopo dodici minuti, con Orlando abile a trasformare cinque rimbalzi offensivi in undici second chance points.

2️⃣ LeBron prova a scuotere i Lakers

Nonostante la presenza in campo di Bamba e Carter Jr., coach Frank Vogel riparte con la centerless lineup composta da Russ, Ellington, Reaves, Melo e LeBron. I Lakers provano, con alterne fortune, ad alzare il ritmo per sfruttare la maggiore dinamicità dei cinque in campo; i Magic sono imprecisi, ma conservano il vantaggio grazie a Wagner, che segna un floater e alza l’alley-oop per Mo Bamba.

Dopo la seconda tripla di Carmelo Anthony, James prova a mettersi la squadra sulle spalle: prima stoppa da dietro il malcapitato Hampton, poi completa un gioco da tre punti e infine assiste la schiacciata in transizione di THT. 32-31 dopo quattro minuti di gioco.

La sfuriata di LeBron non scuote i Lakers, che continuano ad essere pigri in difesa e complessivamente poco aggressivi. Inoltre, i lacustri non riescono a capitalizzare il buon lavoro sulle linee di passaggio di Horton-Tucker. I Magic mantengono il controllo della gara sfruttando la pessima difesa sul pick-and-roll, C. Anthony colpisce da tre e assistere cinque punti di Wendell Carter Jr.

Nel finale di tempo Orlando allunga ancora con le triple e i liberi di Ross e Cole Anthony, ma i padroni di casa restano in scia con due canestri di James. 49-52 il punteggio a metà gara.

3️⃣ The LeBron James Show

Al rientro in campo LeBron James riprova a svegliare i compagni e tutto la STAPLES Center. Il quattro volte MVP manda a bersaglio due triple e completa un altro gioco da tre punti. Il numero 6 dei gialloviola non si ferma e dopo aver colpito con il “suo” turnaround fadeaway assiste la tripla di THT. Il timeout chiesto da coach Jamahl Mosley non ferma l’ex giocatore di Cavs e Heat, che schiaccia e arma ancora Talen Horton-Tucker sul perimetro. Orlando non segna per oltre cinque minuti, in transizione Bradley realizza la tripla del 72-56 con 5:45 sul cronometro.

Il match diventa di fatto un one man show di James: assist per la schiacciata di Howard, altre due stoppate a referto e libero del +20. Dalla lunetta Terrence Ross ferma il mega parziale (23-0) dei padroni di casa, mentre Lopez segna dal campo dopo oltre nove minuti. Nel finale di quarto i Lakers allungano ancora con Monk, Westbrook e Melo. 85-62 all’ultimo mini-break. 36-10 il parziale della terza frazione, con i Magic tenuti ad un misero 2/23 dal campo.

4️⃣ I Magic spaventano i Lakers

Nei primi possessi dell’ultimo quarto Russell Westbrook attacca il ferro e regala a Jordan il canestro del nuovo massimo vantaggio (+25). Inevitabilmente i Lakers alzano il pedale dall’acceleratore. consentendo ai Magic di accorciare con i canestri di Wagner e C. Anthony. I californiani rispondono con Russ e THT, ma Orlando accorcia ancora con Carter Jr. e Franz Wagner. 94-80 con 5:53 da giocare.

Dalla lunga distanza James ferma per un momento il rientro della squadra della Florida, ma la tripla del -10 di Gary Harris costringe Vogel al secondo timeout in pochi minuti. Al rientro in campo LeBron assiste la provvidenziale tripla di Austin Reaves, poi segna il transizione il canestro del 102-89 a tre minuti dalla sirena.

Il figlio dell’ex Knicks e Blazers Greg è l’ultimo a mollare e segna anche la tripla del -10, ma i Lakers controllano con due canestri di Westbrook e negli ultimi due minuti non segna più nessuno. 106-94 il punteggio finale, Lakers Win!

^Back to Top

📊 Stats & Box Score

Ancora una prestazione super di James, che mette a referto 30 punti (12/20 dal campo, 3/7 dall’arco, 3/4 ai liberi), 11 rimbalzi, 10 assist con 6 perse e 3 stoppate. Westbrook chiude con 19 punti (9/18 al tiro), 7 rimbalzi, 5 assist, 5 turnover e 2 recuperi. Per THT 19 punti (7/14 dal campo con 3/6 da tre), 3 assist e ben 6 recuperi.

Si vede meno rispetto all’ultima gara Bradley, autore di 6 punti (2/5 dall’arco) con 2 rimbalzi e 2 stocks. Per Howard 5 punti, 4 rimbalzi, 3 recuperi e 2 stoppate; Jordan chiude con 4 punti, 6 rimbalzi e 3 stoppate. Dalla panca si rivede un buon Melo (13+3 con 3/5 da tre), mentre Monk (2+3+3 con 1/4 al tiro) ed Ellington (3+3 con 1/1 dalla lunga distanza) incidono poco. Per Reaves 5 punti e 4 rimbalzi, DNP per Bazemore e Rondo.

Il top scorer dei Magic è Cole Anthony (21+6+5 con 6/18 dal campo). In doppia cifra anche Wagner (20+7+2), Carter Jr. (16+8+2) e Ross (15+6+2). Un problema alla caviglia mette ko Bamba (2+4) nel primo tempo, Lopez chiude con 7 punti e 9 rimbalzi (5 in attacco).

Box Score at NBA.com

^Back to Top

🏆 Lakers vs Magic: Fan Survey

^Back to Top

🚦 Key Takeaways

Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita dello STAPLES Center.

🗨️ Post Game Quotes

«LeBron è stato ancora una volta fantastico, prova piacere quando può dare questo contributo. L’effort con cui ha giocato ha contagiato tutta la squadra.»

«Tornando da OKC, abbiamo preferito rinunciare alla sessione di tiro del mattino, così i ragazzi hanno potuto riposare di più.»

«Talen stanotte ha dimostrato che può contribuire in tanti modi: difesa, recuperi, arrivare al ferro e segnare dall’arco.»

«Adoro allenare Carmelo, è un punto fermo per noi ed è stato molto positivo. Ogni volta che tenta una conclusione pensi che possa fare canestro, è un gran tiratore e sta facendo un buon lavoro in post.»

Frank Vogel

«Abbiamo disputato un terzo quarto ottimo, sotto ogni punto di vista. Come faccio a giocare così? Semplicemente continuo a lavorare duramente, come ho fatto negli ultimi 19 anni. Anche se questa notte devo dire che ho dormito parecchio, quasi dodici ore. Guardare mio figlio giocare e riposare mi hanno ispirato.»

LeBron James

^Back to Top

📺 Lakers vs Magic: Highlights

^Back to Top

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 1:30 italiane – tra Mercoledì 15 e Giovedì 16 Dicembre per affrontare i Dallas Mavericks all’American Airlines Center.

^Back to Top


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, l’unico podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:

Potrebbe interessarti:

Mamba Moments:

NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: