Game 30: Minnesota Timberwolves vs Los Angeles Lakers. In copertina: Anthony Davis (Bruce Kluckhohn, AP Photo)

I Los Angeles Lakers 💜💛 (16-13) approdano nello Stato dei 10.000 laghi per affrontare i Minnesota Timberwolves (13-15), già vincitori nella sfida di Novembre in California.

Le ore successive alla bella vittoria di Dallas sono state a dir poco caotiche per i gialloviola. Austin Reaves (poco prima della gara) e Avery Bradley sono entrati nei protocolli anti-Covid della NBA, raggiungendo Talen Horton-Tucker, Dwight Howard e Malik Monk. Nei protocolli sono stati inseriti anche l’assistente Phil Handy, il broadcaster Bill Macdonald e il radiocronista Mychal Thompson. Non potendo disporre anche degli infortunati Trevor Ariza e Kendrick Nunn, i californiani sono corsi ai ripari firmando Isaiah Thomas.

Scelte obbligate per Vogel, che schiera Westbrook, Ellington, Bazemore, James e Davis. Finch, che non dispone di Anthony Edwards e Taurean Prince, replica con Russell, Beverley, Beasley, Vanderbilt e Towns.

🏀 Timberwolves vs Lakers: Game Recap

Se il buongiorno si vede la mattino, la gara si prospetta tutt’altro che entusiasmante: nei primissimi possessi Lakers e Timberwolves combinano tre perse e un airball. Le attese vengono mantenute, entrambi gli attacchi sono pigri e si accontentano di sparacchiare dalla lunga distanza. Gli unici a produrre sono Russell Westbrook, Davis e – soprattutto – Towns (10 punti con un solo errore al tiro), che gioca con una furia persino eccessiva, come se volesse dimostrare qualcosa. 8-14 il punteggio a metà quarto.

Il secondo fallo di Bazemore costringe Vogel a schierare il two-way player Chaundee Brown Jr., che dimostra di non essere timido e partecipa con entusiasmo alla sagra della porchet… tiro sbagliato, fallendo quattro conclusioni in pochi minuti. I californiani non ne vogliono sapere di segnare e i padroni di casa sono quasi costretti ad allungare. La frazione si chiude con L.A. sotto 16-23, nei primi dodici minuti le due squadre combinano per 1/26 da tre. Poco prima della sirena, Davis lascia il campo a causa di una distorsione alla caviglia.

2️⃣ Towns respinge i Lakers

Minnesota continua a sbagliare quasi tutte le conclusione tentate e consente ai losangelini di riavvicinarsi. L’ultimo arrivato Thomas segna subito due liberi, Carmelo Anthony colpisce due volte da tre e riporta i gialloviola ad un possesso di distanza. Il rientro viene fermato da Towns, che segna un jumper e stoppa James. 27-31 a 6:35 dall’intervallo lungo.

Il ritmo della gara si alza e Karl-Anthony Towns prova a spaccare la partita con due triple, i Lakers resistono con Bazemore e restano in scia grazie alle perse e agli errori dalla lunetta dei Timberwolves. Ma LeBron e Rondo non resistono alla tentazione di ricambiare e regalano un paio di possessi a Minnesota, che chiude forte il tempo con le triple di Beasley e D’Angelo Russell. I canestri di KAT, Rondo e Beverley fissano il punteggio a metà gara, con la squadra di Chris Finch avanti 45-54.

Towns (23 punti con 9/14 dal campo) è il protagonista assoluto, tutti gli altri – locali e ospiti – combinano 25/77 al tiro. Wolves dominanti a rimbalzo offensivo (8), grazie ai quali tentano 17 conclusioni in più per 13 Second Chance Points. Unica notizia positiva, il rientro in campo di Davis.

3️⃣ The Brow costretto a lasciare la gara

La sosta non sembra aver sortito effetto sugli spenti lacustri, che rientrano in campo – se possibile – ancora più scarichi. Jarred Vanderbilt schiaccia e cattura altri due rimbalzi offensivi, Beasley segna il +14 in transizione dopo una persa di James. Timeout per coach Frank Vogel dopo appena due minuti. La sensazione però è che ai gialloviola basterebbe davvero poco per ricucire lo strappo. Con due triple di Kent Bazemore e un paio di transizioni condotte da LeBron James i Lakers annullano quasi tutto lo svantaggio. 58-61 con 7:40 sul cronometro.

Le speranza di rimonta dei Lakers svaniscono quando un contatto tra James e McDaniels determina la rovinosa caduta del secondo, con annesso impatto sul ginocchio destro di Anthony Davis. Il numero 3 è costretto a lasciare il campo, questa volta definitivamente.

I Timberwolves colgono l’occasione al balzo per allungare con due canestri da tre di Malik Beasley e una schiacciata di KAT. Una tripla di Wayne Ellington ferma per un attimo la corsa dei Lupi, che dopo una serie di airball e smattonamenti vari scappano via con i canestri di Jaden McDaniels e Nowell. 65-85 all’ultimo mini-break.

4️⃣ Lakers spazzati via dai Timberwolves

I californiani provano a rientrare in partita con la tripla di James e la produzione di Isaiah Thomas, ma vengono tenuti a distanza da Jaylen Nowell e Reid. Dopo un paio di minuti di agonia, le triple di DLO e Pat Beverley (euforico come quando con i Clippers ha vinto… Ah, no.) sanciscono la fine della partita. 79-101 a 6:50 dalla sirena.

L’inizio ufficiale del garbage time arriva un paio di minuti dopo, poiché Vogel concede un altro paio di giri sulla giostra della vergogna ai titolari, che ringranziano sparacchiando a go go prima di lasciare il parquet. I canestri di Thomas e Nathan Knight chiudono la gara. 92-110 il punteggio finale e …il record nelle gare analizzate da Stuani nei Plus & Minus s’impenna! (semicit.)

^Back to Top

📊 Stats & Box Score

James mette a referto 18 punti (5/13 dal campo, 2/6 dall’arco e 6/8 dalla lunetta), 10 rimbalzi, 5 assist, 5 perse e 3 stocks in oltre 35 minuti. Westbrook chiude con 14 punti (4/7 al tiro, 6/11 ai liberi), 4 rimbalzi e 3 assist. Per Davis 9 punti, 1 rimbalzo e tanti duelli persi con KAT. Segnali di vita dal pianeta Bazemore (11+7+3 con 3/5 dall’arco), serata no al tiro per Ellington (8+2+2 con 2/9 da tre).

Discreto esordio per Thomas (19 punti con 5/12 dal campo e 7/9 dalla lunetta), male tutti i panchinari: Anthony (8+2+4 con 3/11 al tiro), Rondo (3+5+8 e -19 di Plus/Minus) e Jordan (2+2 e -17 di Plus/Minus). Male al tiro Brown Jr. (0/6 in 15 minuti), garbage per Huff.

Il top scorer della gara è Towns (28+10+4 con 11/20 dal campo). In doppia cifra anche Russell (17+3+6 con 6/15 al tiro), Beasley (17+4+4 con 3/13 da tre) e Nowell (14). Prestazione Rodmaniana per Vanderbilt: 4 punti e 18 rimbalzi, di cui la metà in attacco.

Box Score at NBA.com

^Back to Top

🏆 Timberwolves vs Lakers: Fan Survey

^Back to Top

🚦 Key Takeaways

Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita del Target Center.

🗨️ Post Game Quotes

«AD si sottoporrà ad una risonanza magnetica a Chicago. Speriamo non sia nulla di grave e che possa tornare presto, lo scopriremo domani.»

«Abbiamo giocato male e con poca energia, ci hanno dominato a rimbalzo. Non solo KAT, tutti loro sono stati più fisici ed aggressivi.»

«Thomas è un grande scorer, sa leggere bene le difese. Non a caso ha segnato anche 28 punti di media in questa lega.»

«Le ultime ore sono state pazzesche, un vero caos. Ogni ora arrivava la notizia che un ragazzo era indisponibile oppure che ne avevamo recuperato un altro.»

Frank Vogel

«Ho parlato con AD, mi ha solo detto che ne sapremo di più domani. Sono felice che IT sia rientrato in NBA, quando abbiamo giocato insieme a Cleveland aveva un problema serio all’anca, ora sembra in forma.»

«Austin Reaves era con noi allo shootaround do questa mattina, poi è stato inserito all’improvviso nei protocolli sanitari anti-Covid. Questa stagione sembra una porta girevole, con tutte queste entrate e uscite nelle lineup.»

LeBron James

«Sono arrivato a Minneapolis questo pomeriggio, sono rimasto in hotel finché non ho ricevuto l’autorizzazione a giocare. Mi sono sottoposto a tre test, tutti negativi, per poter scendere in campo.»

Russell Westbrook

^Back to Top

📺 Timberwolves vs Lakers: Highlights

^Back to Top

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 2:00 italiane – tra Domenica 19 e Lunedì 20 Dicembre per affrontare i Chicago Bulls allo United Center.

^Back to Top


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, l’unico podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:

Potrebbe interessarti:

Mamba Moments:

NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: