Key Takeaways: Houston Rockets vs Los Angeles Lakers. In copertina: LeBron James and Talen Horton-Tucker. (Logan Riely, NBAE via Getty Images)

I Los Angeles Lakers sconfiggono gli Houston Rockets per 132-123 e contestualmente interrompono la striscia di cinque sconfitte consecutive. Il record migliora a 17-18 e vale il settimo posto nella Western Conference.

✅ Rockets vs Lakers: i Plus

Prima vittoria per i gialloviolaa dopo l’infortunio subito da Anthony Davis nella trasferta di Minneapolis.

5️⃣ Small Bron lineup

Per la prima volta nell’anno ed in carriera LeBron James inizia la gara come centro titolare. La scelta di coach David Fizdale è vincente, il Prescelto per la quinta partita consecutiva scollina oltre quota 30 punti, a cui aggiunge 11 assist e 11 rimbalzi che gli valgono la terza tripla doppia stagionale.

La lineup small permette di avere il campo aperto, l’attacco dei Lakers è inarrestabile per i giovani Rockets e produce un Offensive Rating pari a 129.4, di gran lunga miglior prestazione dell’anno per i californiani.

L’aspetto più confortante per il futuro della stagione di LeBron è il miglioramento dell’intesa con Westbrook e le possibilità che questo tipo di strutturazione crea per il duo di stelle. Con l’area libera Russ è pericoloso dal dunker spot e a rimbalzo offensivo, mentre LBJ nel finale di partita lascia la palla al numero 0 e distrugge la difesa texana come tagliante e come bloccante nei giochi a due.

In stagione LeBron James produce 1.64 punti per possesso come rollante nel pick-and-roll (99%ile) e 1.65 punti come tagliante (97%ile).

💪 Rimbalzi

Nei Plus & Minus di LakeShow spesso è stato sottolineato come avere un maggior numero di lunghi in campo non sia sinonimo di garanzia di dominio sotto i tabelloni. Se in passato tale riflessione era associata alla sezione minus, oggi è valida per la sezione plus.

Senza Davis, Fizdale lascia in panchina Howard e Jordan per tutta la gara e non solo i gialloviola non soffrono, ma bensì dominano a rimbalzo dove vincono il confronto per 48-30. Una menzione particolare in tal senso la meritano James, Westbrook ed Anthony che collezionano insieme 32 rimbalzi, di cui 11 in attacco.

Russell Westbrook è uno dei migliori rimbalzisti offensivi nella storia del gioco tra le guardie.

Ⓜ️ M&M’s

Monk e Melo si confermano le armi in più per l’attacco gialloviola. Insieme producono 49 punti e combinano per 7/15 al tiro pesante. Quando questi due talenti sono in serata rappresentano una spalla fondamentale per LeBron e tutto l’attacco ne trae giovamento. Rispetto a inizio stagione è da segnalare come Monk sembra in grado di muoversi meglio lontano dal pallone, mentre Melo offre aiuto anche come bloccante.

Nell’azione Melo agisce da bloccante e agevola l’ottimo taglio di Monk premiato da uno splendido passaggio di LeBron.

Il punto debole per entrambi è rappresentato dal rendimento nella metà campo difensiva, ma al netto delle più volte menzionate lacune regalano qualche giocata di qualità (per entrambi 1 rubata e 2 stoppate). Non sono certamente dei plus, ma se riescono a restare in campo in questo modo il loro talento offensivo ne giustifica l’impiego.

❌ Rockets vs Lakers: i Minus

La partita è in equilibrio fino alla fine e visto il valore dell’avversario è segno che non tutto è andato per il verso giusto.

🔞 La difesa

Se la squadra gioca bene in attacco, va bene a rimbalzo ma non domina il motivo è semplice: ha difeso poco e male. I Rockets registrano 121.4 di Offensive Rating, ovvero la quarta peggior prestazione stagionale per i lacustri.

Senza dubbio i padroni di casa beneficiano di una serata particolarmente ispirata al tiro dalla lunga distanza, ma questa è stata senza dubbio favorita da momenti di scarso effort, da rotazioni lente e da confusione sui giochi a due.

È presumibile che il coaching staff a inizio stagione non avesse lavorato su una strutturazione small come quella attuale, pertanto è auspicabile nelle prossime settimane vedere un miglioramento in tal senso nella propria metà campo, magari implementando meglio gli switch.

Come non difendere un gioco a due nei momenti decisivi della gara.

🧽 Talen Horton-Tucker

Ennesima comparsa nei minus per il giovane nativo di Chicago. Nell’ultimo podcast di LakeShow è stato analizzato come Horton-Tucker sia stato messo nelle peggiori condizioni possibili in questo inizio di 2021/22. Tutto questo non giustifica comunque la prestazione timida e sotto tono del numero 5.

THT pare mancare di esplosività, non ha fiducia nel deficitario tiro da fuori e soprattutto non mostra più la faccia tosta degli esordi. Al momento forse avrebbe bisogno di staccare un paio di settimane, magari disputare qualche partita in G League e riprendere confidenza. Il problema è che l’emergenza in casa Lakers e il suo contratto non permettono tutto questo.

😈 Dr. Westbrook and Mr. Russ

Brodie nel complesso disputa una discreta gara, da un ottimo contributo a rimbalzo, è efficiente al tiro e al netto delle lacune difensive è decisivo nel finale come assistman nei giochi a due con LeBron. Ma 7 palloni persi contro una difesa mediocre e passiva come quella dei Rockets sono un’enormità.

Secondo Clenaing the Glass il 17% dei suoi possessi termina con un turnover, dato peggiore in carriera. Quello che lascia interdetti è la superficialità con cui incorre in determinati errori e il fatto che certi palloni persi siano talmente banali da cambiare l’inerzia della partita. Il principale miglioramento che ci aspettiamo dal numero 0 per il 2022 è proprio nell’avere cura del pallone.

Westbrook spreca l’ottima giocata difensiva di Melo con un passaggio superficiale e vanifica un contropiede che avrebbe dato energia alla squadra.

📅 Next Game

Back-to-back per i Los Angeles Lakers, che tornano in campo nella notte – alle 2:00 italiane – tra Mercoledì 29 e Giovedì 30 Dicembre per affrontare i Memphis Grizzlies al FedExForum.

^Back to Top

Le statistiche citate, se non altrimenti specificato, sono tratte da Synergy Sports™ (SS), Cleaning The Glass (CTG), NBA Advanced Stats (NBA) e Basketball Reference (BR). Tutte le clip video, salvo diversa indicazione, sono di proprietà della NBA. Sono utilizzate a scopo divulgativo senza intenzione di infrangere copyright. © NBA Media Ventures, LLC.


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, l’unico podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:

Potrebbe interessarti:

Mamba Moments:

Torinese, consumatore seriale di eventi sportivi. Grazie a Magic Johnson nasce la passione per la pallacanestro, i Lakers e la costa Ovest degli Stati Uniti. Esperienza NBA trentennale dal divano di casa. Phil Jackson è la guida spirituale di riferimento.

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: