Key Takeaways: Los Angeles Lakers vs Portland Trail Blazers. In copertina: LeBron James and Talen Horton-Tucker. (NBA.com)
L’inizio dell’anno ci consegna il primo vero blowout dei Los Angeles Lakers, una wire-to-wire W di cui i gialloviola avevano bisogno anche al netto di una Portland che è a dir poco rivedibile.
✅ Lakers vs Trail Blazers: i Plus
Una buona prestazione di squadra, con un James irreale ed un Monk sempre più solido.
🎆 Fireworks James
13 punti, 7 rimbalzi e 2 assist con +15 di Plus/Minus, inizia così il 2022 di LeBron. Una prestazione devastante che ha permesso ai Lakers di chiudere la prima frazione sopra di 15 e di non guardarsi più indietro.
🔥 L’uomo in più
In questo momento della stagione, con LeBron dominante ed il solito ondivago Russell Westbrook, i Lakers sono ogni sera alla ricerca di una prestazione sopra le righe da parte di almeno uno dei comprimari.
Dal suo ritorno dal H&S protocol Malik Monk sembra essere l’uomo in più dei californiani. Nelle ultime quattro Malik ha tirato con il 78% al ferro ed il 43% da tre, con una frequenza di attacco dal palleggio e quindi dell’area decisamente alta: il 45% dei suoi possessi sono tentativi al ferro contro il 29% stagionale.
Al netto dell’indiscutibile talento offensivo, Monk sta mostrando buona applicazione in difesa, con qualche possesso difensivo discreto anche questa sera quando si è trovato su Lillard.
Guardando al lungo periodo quello che sta mostrando l’ex Charlotte è di fondamentale importanza, anche per la valutazione di Talen Horton-Tucker. Ad inizio stagione si pensava che THT sarebbe stato il Robin dei due alpha ball-handler James e Westbrook, invece il campo dice altro, per ora. The Kid from The Woodz ha Net Rating positivo con LeBron e Russ (rispettivamente 7.4 e 5.4), mentre Talen funziona male in accoppiata con le due stelle (Net Rtg negativo sia con LBJ che con RW).
Se questa tendenza fosse confermata nelle prossime due settimane, allora una trade che coinvolga THT mi pare sempre più probabile.
Vogel ed il controllo
Troppe volte quest’anno si sono visti i Lakers avere tantissimi punti di vantaggio e sprecarli per poi magari finire anche a perdere partite incredibili. Frank Vogel ha bilanciato fatica e necessità con buona attenzione, cosa che non è sempre accaduta quest’anno.
I pochi turnover, solo sette alla fine, ed una Portland remissiva hanno aiutato, ma il coach gialloviola è sembrato lucido nella distribuzione dei minuti anche in lineup poco “adatte” a lui.
❌ Lakers vs Trail Blazers: i Minus
In una partita dominata qualche dettaglio da migliorare è comunque venuto fuori.
⬇️ Board Control
In uno “small ball” game come questo il controllo dei rimbalzi era un elemento fondamentale.
Portland ha battuto i Lakers a rimbalzo ed in particolare il team dell’Oregon ha catturato 21 rimbalzi offensivi, che si “traducono” in 20 tiri in più. Le percentuali di Lillard è compagni hanno fatto sì che non si pagasse troppo questa tendenza a non andare a rimbalzo ma in una serata al tiro normale concedere tutti questi rimbalzi offensivi potrebbe essere letale.
😕 THT
Una stoppata incredibile su Powell e poi? Poco, troppo poco. Non attacca il ferro, non sembra in controllo, i rumors stanno forse facendo un brutto effetto su Talen Horton-Tucker.
Come già detto prima, con questo Monk e queste prestazioni potrebbe essere in uscita, al netto di un cambio di rotta di cui non si ha alcun indizio al momento.
🤔 30 partite buttate
LeBron, Stanley ed Ariza a ruotare da “cinque” e zero minuti per Dwight Howard e DeAndre Jordan, ci volevano 30 partite ed un’addizione quasi “casuale” per arrivarci?
La sostenibilità del tutto dipende dal ritorno di Anthony Davis e da un’altra ala che una trade o un buyout dovrebbero portare dentro ma l’idea generale deve essere questa!
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 3:30 italiane – tra Domenica 2 e Lunedì 3 Gennaio per affrontare i Minnesota Timberwolves alla crypto.com Arena.
Le statistiche citate, se non altrimenti specificato, sono tratte da Synergy Sports™ (SS), Cleaning The Glass (CTG), NBA Advanced Stats (NBA) e Basketball Reference (BR). Tutte le clip video, salvo diversa indicazione, sono di proprietà della NBA. Sono utilizzate a scopo divulgativo senza intenzione di infrangere copyright. © NBA Media Ventures, LLC.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, l’unico podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
Potrebbe interessarti:
- Intervista a Pau Gasol: «L’Importante è il viaggio.»
- ESCLUSIVA – Intervista a Shay Murphy, assistente allenatore Lakers
Mamba Moments:
Ingegnere, partenopeo disperso tra le Alpi svizzere, world traveler. Ho cominciato con Clyde Drexler per finire ai Lakers. Everything in its right place, no?