Game 37: Los Angeles Lakers vs Portland Trail Blazers. In copertina: LeBron James and Norman Powell. (John McCoy, AP Photo)

I Los Angeles Lakers 💜💛 (17-19) – reduci dalla sconfitta di Memphis – chiudono il 2021 affrontando i Portland Trail Blazers (13-21), già vincitori nella gara di Novembre in Oregon.

I gialloviola finalmente recuperano tutti gli atleti inseriti nei protocolli sanitari anti-covid della NBA. Gli unici indisponibili sono gli infortunati Anthony Davis, Kendrick Nunn, Darren Collison (nessuna indicazione fornita) e Rajon Rondo, in procinto di trasferirsi a Cleveland.

Portland, invece, non dispone di mezza squadra: oltre all’infortunato CJ McCollum sono inseriti nei protocolli Keljin Blevins, Robert Covington, Jusuf Nurkic, Anfernee Simons, Trendon Watford, Brandon Williams, Cody Zeller e coach Chauncey Billups.

L’assenza di rim protection nei Trail Blazers spinge Vogel a schierare nuovamente la Small ‘Bron 5 Lineup, composta da Westbrook, Bradley, Monk, Johnson e James. Brooks replica con Lillard, Powell, Little, Snell e Nance.

🏀 Lakers vs Trail Blazers: Game Recap

I californiani partono fortissimo: James segna cinque punti e serve Stanley Johnson – che ricopre il ruolo di “cinque” de facto – nell’angolo, Westbrook realizza dalla lunetta e dal mid-range. LeBron spinge al massimo la transizione e dopo aver assistito l’and-one di Monk segna altre due volte. 19-6 con coach Scott Brooks costretto a due timeout in quattro minuti.

Le rotazioni iniziano con gli ingressi di Ariza, THT e Ben McLemore. La guardia dell’Università del Kansas è un toccasana per l’apatico attacco di Portland e risponde alle triple di Monk e LBJ. I Lakers pasticciano in transizione e a rimbalzo difensivo, consentendo ai Trail Blazers di accorciare ancora con altri cinque punti di Young Sav e una canestro dall’angolo di Nance Jr., 29-21 con 3:25 da giocare.

Il clinic del numero 23 della Rip City stimola Carmelo Anthony, che colpisce tre volte dalla lunga distanza. Nel finale si rivede anche Reaves, mentre un libero di LeBron e un canestro di Powell chiudono il quarto. L.A. avanti 43-28.

2️⃣ LeBron trascina i Lakers

I californiani continuano ad essere caldissimi dalla lunga distanza e trovano ancora il fondo della retina con Malik Monk e James. La squadra dell’Oregon fatica a costruire buone conclusioni e muove il punteggio solo dalla lunetta e con Larry Nance Jr.. La gara vive un momento di stanca, che viene interrotto dal solito LeBron James. Il fresco 37enne prima schiaccia in transizione, poi segna dall’angolo. 56-39 a 5:35 dall’intervallo lungo, per il quattro volte MVP 25 punti e 10 rimbalzi in appena 14 minuti di gioco.

I Lakers toccano il +20 con il canestro da tre di Avery Bradley e controllano agevolmente la gara, nonostante qualche leggerezza su entrambi i lati del campo. Il solito finale di quarto molle dei losangelini consente ai Trail Blazers di ridurre lo svantaggio: Damian Lillard assista la tripla di Snell e segna sette dei suoi dieci punti totali. 69-54 il punteggio a metà gara.

3️⃣ I Lakers affondano i Trail Blazers

Al rientro dagli spogliatoi Portland cerca di riaprire la gara con la seconda tripla di Tony Snell, ma James non è d’accordo. Il numero 23 dei gialloviola completa un gioco da tre punti e schiaccia imbeccato da Russell Westbrook, scollinando quota 30 per la settima gara consecutiva. Portland prova a resistere con Lillard e Nance Jr., ma i ragazzi di coach Frank Vogel scappano via con i canestri e gli assist di LeBron & Russ. 87-67 con 6:10 sul cronometro.

I Lakers toccano il massimo vantaggio (+26) con le giocate di Talen Horton-Tucker, LBJ, RW e Melo. I Trail Blazers sembrano rassegnati alla sconfitta, con il solo Norman Powell a giocare con un minimo di effort. I liberi di Russ e McLemore chiudono il terzo quarto, con L.A. avanti 101-77.

4️⃣ I Lakers dilagano

Nei primi minuti dell’ultima frazione entrambe le squadre sparano a salve, con il punteggio che viene mosso solo da un canestro di CJ Elleby e un gioco da tre punti di Monk. Il prodotto di Washington State poi aggiunge cinque punti dalla lunetta e puntuale arriva la risposta di James. Dopo una lunghissima serie di errori McLemore torna a colpire due volte da tre, ma i padroni di casa controllano con Malik a Austin Reaves. 115-92 a 6:35 dalla sirena.

LeBron torna finalmente in panchina e dopo la tripla del +30 di Trevor Ariza entrambi i coach possono svuotare le panchine. Nel garbage time Reaves, Wayne Ellington, Ryan Perry e Cameron McGriff incrementano il proprio bottino personale. La tripla di Kent Bazemore e il tip di McGriff fissano il punteggio finale: 139-106, Lakers Win!

^Back to Top

📊 Stats & Box Score

Altra serata strepitosa per James, che mette a referto 43 punti (16/26 dal campo, 5/10 dall’arco, 6/9 dalla lunetta), 14 rimbalzi, 4 assist, 2 recuperi, 2 stoppate e zero turnoover in meno di 30 minuti. Buona prova anche per Westbrook, autore di 15 punti (5/10 al tiro, 5/6 ai liberi), 13 rimbalzi, 12 assist, 4 turnover, 2 recuperi e il miglior Plus/Minus della gara: +29.

Monk (18+4 con 6/11 dal campo) conferma di poter essere un’arma offensiva importante e complemetare alle stelle dei Lakers. Ancora una buona prova per Johnson, che chiude con 10 punti (3/4 al tiro), 3 rimbalzi, 2 assist e 6 falli in 23 minuti. Per Bradley 5 punti con una tripla.

Dalla panca buone prove per Melo (16+2 con 4/7 da tre) e Reaves (10+1+1 con 3/7 dal campo e 3/3 ai liberi). Discreta prestazione anche per THT (10+3+3 con 2/4 al tiro e 6/6 dalla lunetta). Alla ricerca della forma migliore Ariza (3+4+2), garbage time per Ellington (6 punti con 2/2 da tre) e Bazemore (1/3 dall’arco). DNP per Jordan e Howard.

Il top scorer dei Trail Blazers è l’ex McLemore (28+4 con 9/22 dal campo e 6/14 dall’arco). In doppia cifra anche Lillard (18+4+7 con 5/15 al tiro), Nance Jr. (13+9), Powell (12+3+3 con 4/15 dal campo). Impreciso Little (2+6 con 1/7 al tiro). Per Dennis Smith Jr. 4 punti, 7 rimbalzi e 6 assist.

Box Score at NBA.com

^Back to Top

🏆 Lakers vs Trail Blazers: Fan Survey

^Back to Top

🚦 Key Takeaways

Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita della crypto.com Arena:

🗨️ Post Game Quotes

«Contro Indiana è stato palese come giocare da “cinque” gli rendessa la vita più facile, in alcune circostanze. Stiamo sperimentando, ma questa è la direzione che stiamo prendendo. Quando rientrerà AD, lui e LeBron saranno i nostri centri principali.»

«C’è troppo rumore e negatività intorno alla squadra, l’energia e la positività di James sono fondamentali per il gruppo.»

«La velocità di piedi e la fisicità di Stanley ci hanno aiutato parecchio. Non è solo rapido, è anche molto forte.»

Frank Vogel

«Con AD out, devo portare sulle spalle un carico maggiore in attacco. Sto cercando di farlo in modo efficiente, senza limitartmi a tirare e basta.»

«Non sento il peso delle 19 stagioni nella lega, cerco sempre di allenare mente, corpo e anima a restare giovani in un gioco dominato dai giovani.»

«È importante aver recuperato ragazzi che fanno il lavoro sporco, comen Austin e Trevor. L’arrivo di Stanley è stato importante, perché ci ha portato intensità tra le ali. Aver giocato con i South Bay lo ha aiutato ad inserirsi velocemente.»

LeBron James

«Stasera sembrava quasi una gara “normale”, con il ritorno di Vogel e quasi tutti i compagni a disposizione.»

Russell Westbrook

«Onestamente, le recenti prestazioni di LeBron sono più frutto della sua grandezza che delle maggiori spaziature disponibili quando gioca da “cinque”.»

Frank Vogel

^Back to Top

📺 Lakers vs Trail Blazers: Highlights

^Back to Top

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 3:30 italiane – tra Domenica 2 e Lunedì 3 Gennaio per affrontare i Minnesota Timberwolves alla crypto.com Arena.

^Back to Top


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, l’unico podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:

Potrebbe interessarti:

Mamba Moments:

NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: