Game 38: Los Angeles Lakers vs Minnesota Timberwolves. In copertina: Malik Monk (Adam Pantozzi, NBAE via Getty Images).
I Los Angeles Lakers 💜💛 (18-19) – reduci dal netto successo contro Portland – aprono il 2022 affrontando i Minnesota Timberwolves (16-19), che hanno travolto i losangelini nei precedenti di Novembre e Dicembre.
In entrambe le occasioni toccò al buon Stuani scrivere gli abituali Plus & Minus di LakeShow Italia. In barba a tutte le scaramanzie e ignorando i dettami della saggezza popolare – «Non c’è due senza tre» – anche in questa occasione il compito è stato affidato al Bruno Gattai dello Stretto.
I gialloviola non dispongono degli infortunati Anthony Davis, Kendrick Nunn, Darren Collison (nessuna indicazione fornita) e Rajon Rondo, in procinto di trasferirsi a Cleveland. Minnie non dispone di Karl-Anthony Towns e dell’ex D’Angelo Russell. Vogel conferma lo starting five composto da Westbrook, Bradley, Monk, Johnson e James; Finch replica con Beverley, Beasley, Edwards, Vanderbilt e Reid.
Indice
🏀 Lakers vs Timberwolves: Game Recap
In avvio i californiani provano ad alzare il ritmo spingendo al massimo la transizione, tuttavia non raccolgono quanto seminato poiché sono imprecisi dall’arco e commettono un paio di turnover con Westbrook. I padroni di casa muovono il punteggio con cinque punti a testa di James e Monk; Minnie replica con Patrick Beverley e Reid, che sfrutta il vantaggio di taglia sotto canestro. 12-10 con 6:41 da giocare.
👑 Getting started early. #LakeShow pic.twitter.com/aVbINtGx6P
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) January 3, 2022
I Lakers avviano le rotazioni con gli ingressi di THT, Melo e Reaves. Con Russ fuori, LeBron prende il controllo delle operazioni e prima premia un taglio di Malik, poi assiste la tripla di Avery Bradley. I Timberwolves faticano in attacco, Edwards punisce due brutte difese di Anthony sul pick-and-roll ma colleziona ben 4 turnover. CM7 colpisce dalla lunga distanza, prima dei canestri di Reaves e Knight che fissano il punteggio alla fine del primo, con i Lakers avanti 31-24.
2️⃣ I Lakers soffrono a rimbalzo
I losangelini ripartono con RW, Monk, HBK, Melo e James. Nonostante la ampie spaziature, i cinque stentato contro la zona e muovono il punteggio con il solo Malik Monk. I californiani, inoltre, soffrono a rimbalzo e consentono a Minnesota di tornare sotto grazie alla produzione di Jaylen Nowell e all’ottimo lavoro sotto le plance di McDaniels. Una tripla di Trevor Ariza ferma il parziale (10-2) della squadra di coach Chris Finch, che resta a contatto con due canestri di Reid. 45-40 a 5:30 dall’intervallo lungo.
I Lakers continuano a sprecare palloni e concedere seconde chance, consentendo così ai Timberwolves di pareggiare con il canestro da tre di Taurean Prince e restare poi attaccati col solito Reid. I gialloviola muovono il punteggio con la seconda tripla di Bradley e un paio di canestri di Westbrook, ma il numero 0 fatica a gestire il pallone e raggiunge quota sette (…) turnover. Una tripla di LeBron e un gioco da tre punti di Naz Reid chiudono il tempo, con L.A. avanti 57-54.
I padroni casa concedono 12 palle perse e ben 10 rimbalzi in attacco concessi, che si trasformano in 11 conclusioni in più e 12 Second Chance Points per Minnie. Per lo scatenato Big Jelly 17 punti con 7/11 dal campo e 7 rimbalzi, di cui cinque offensivi.
3️⃣ I Lakers subiscono il sorpasso dei Timberwolves
La sosta non giova ai padroni di casa, che vengono spazzati via sotto canestro da Jarred Vanderbilt e compagni. I cinque rimbalzi offensivi catturati consentono a Minnesota di trovare il primo vantaggio nella gara con le triple di Malik Beasley (due) e Beverley. 61-65 e timeout per coach Frank Vogel dopo neppure quattro minuti di gioco.
I gialloviola si rimettono in carreggiata con la coppia James & Monk, che segnano una tripla a testa e non sbagliano dalla lunetta (5/5). L’attacco dei Timberwolves perde colpi e i Lakers rimettono il muso avanti con due liberi di THT e una steal & breakfast di Bradley. Un gioco da tre punti di Nowell ferma il parziale (13-3) dei californiani. 76-76 con poco meno di tre minuti da giocare.
La fine del quarto è caratterizzata dai tanti errori di entrambe le squadre, tra airball dall’arco e palle perse il punteggio viene mosso solo dal reverse layup di Anthony Edwards. 78-80 all’ultimo mini-break.
4️⃣ Bradley e Melo decisivi
I californiani soffrono ancora a rimbalzo, mentre Russ regala due viaggi in lunetta a Vanderbilt e Nowell (and-one). Stuzzicato dal sempre simpatico e sportivo Beverley, Russell Westbrook pare scuotersi e completa il gioco da tre punti che da il La alla rimonta dei gialloviola. Melo segna cinque punti, mentre LeBron James è fondamentale con un paio di chiusure difensive che generano la tripla di Monk. 93-91 con 7:12 da giocare.
Nonostante James sembri accusare la fatica delle tante battaglie sotto canestro, i Lakers allungano con sei punti di AB20, Westbrook e un gioco da quattro punti di Carmelo Anthony. I Timberwolves restano in scia con la quarta tripla di Beasley e un layup di Edwards. 105-100 a 2:24 dalla sirena.
4-point play Melo 🙌 pic.twitter.com/aHm2iXPHuq
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) January 3, 2022
Russ rischia la frittata regalando un pallone agli avversari, ma viene salvato in calcio d’angolo da un pronto recupero di Bradley. La turnover pesante quindi tocca in sorte a Beverley, che spreca un pallone in transizione. Minnesota manda Brodie in lunetta (3/4), ma la gara non è finita: Edwards segna il -5, poi LeBron sbaglia due liberi. Ma nella gara degli errori gli ospiti pasticciano di più e non trovano più il canestro. 108-103 il punteggio finale, Lakers Win! La maledizione di Stuani è spezzata.
📊 Stats & Box Score
Contro la fisicità della frontline di Minnesota, James paga lo sforzo e arriva sulle gambe nel finale; ciò nonostante LeBron mette a referto 26 punti (7/15 dal campo, 3/9 dall’arco, 9/12 dalla lunetta), 7 rimbalzi, 5 assist, 1 turnover, 3 recuperi e 1 stoppata in quasi 40 minuti di gioco. Per Westbrook 20 punti (7/16 al tiro con cinque errori da tre e 6/8 ai liberi), 3 rimbalzi, 5 assist, 2 stocks, 5 falli commessi e ben 9 turnover.
Ottime prove di Monk (22 punti con 8/14 dal campo e 4/9 dall’arco) e Bradley (14+4 con 4 recuperi), fondamentali nel supportare la produzione offensiva delle due superstar. Johnson (0/3 dalla lunga distanza, 2 rimbalzi, 2 assist e 3 recuperi) paga la scarsa pericolosità nella metà campo offensiva. Dalla panca bene in attacco Melo (14 con 3/7 da tre) e Reaves (2+4+2), male THT (6+5+2 con 2/7 al tiro) e lo spento Ariza (3+2 e -10 di Plus/Minus). DNP per Bazemore, Ellington, Howard e Jordan.
Il top scorer dei Timberwolves è Reid (23+11+2 con 10/17 dal campo). In doppia cifra anche Edwards (18+7+4 con 7/19 al tiro), Nowell (17+4+2), Beasley (16 con 6/18 dal campo) e Beverley (12+9+6). McDaniels e Vanderbilt combinano per 20 rimbalzi, di cui 7 offensivi.
🏆 Lakers vs Timberwolves: Fan Survey
📊 Votate il vostro MVP della gara tra Minnesota Timberwolves e Los Angeles Lakers!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) January 3, 2022
✔️ Pick your Game MVP! Let's Vote!#LakeShow #RaisedByWolves #NBA75
🚦 Key Takeaways
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita della crypto.com Arena:
- Game 38, Lakers vs Timberwolves: i Plus & Minus di LakeShow by Giuseppe Critelli
🗨️ Post Game Quotes
«Non abbiamo fatto un buon lavoro sotto canestro, solo nell’ultimo quarto siamo migliorati un po’ a rimbalzo e nella gestione del pallone. Ho resistito alla tentazione di giocare “big” perché nelle gare precedenti ci hanno comunque dominato a rimbalzo.»
«Russ nel secondo tempo ha gestito meglio l’attacco, ma è stata una serata difficile per lui. LeBron nel finale è stato decisivo, lui può fare davvero ogni cosa.»
«Bradley ha fatto un ottimo lavoro per tutta la stagione, ha alzato il livello difensivo ed ha contribuito in attacco.»
Frank Vogel
«Concedere 20 rimbalzi offensivi è inaccettabile, per fortuna abbiamo contenuto i punti subiti dalle seconde chance. Posso marcare avversari come Naz Reid, è parte di quello che sono come giocatore di basket. Sono pronto a fare tutto ciò che serve alla squadra.»
«L’approccio e l’attitudine di Melo è una boccata d’aria fresca, ha capito e accettato il suo ruolo nella squadra. Sono felice di aver finalmente avuto l’opportunità di giocare una stagione con lui.»
«Avery Bradley sa esattamente come lasciare il segno in attacco quando è in campo con giocatori in grado di gestire bene il pallone. Una delle ragioni del suo successo è che non cerca mai giocate diverse da quelle che gli riescono meglio.»
LeBron James
«Nell’ultimo quarto abbiamo limitato le palle perse facendo giocate più semplici. I tiri sbagliati e i turnover sono parte del gioco, non sono necessariamente quello che determinano l’aver fatto o meno una buona gara.»
«Malik ha fatto un’ottima gara, ha segnato ed è stato aggressivo. Il mio compito è provare a servirlo con continuità.»
Russell Westbrook
«Ho preferito restare small perché è questa è una delle soluzioni che adotteremo maggiormente quest’anno, quindi dobbiamo imparare a fare i tagliafuori.»
Frank Vogel
📺 Lakers vs Timberwolves: Highlights
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 4:30 italiane – tra Martedì 4 e Mercoledì 5 Gennaio per affrontare i Sacramento Kings alla crypto.com Arena.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, l’unico podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
Potrebbe interessarti:
- Intervista a Pau Gasol: «L’Importante è il viaggio.»
- ESCLUSIVA – Intervista a Shay Murphy, assistente allenatore Lakers
Mamba Moments:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!