Key Takeaways: Los Angeles Lakers vs Sacramento Kings. In copertina: Talen Horton-Tucker and Carmelo Anthony (Marcio Jose Sanchez, AP Photo)

Una partita trappola, ritorni inattesi ed un LeBron che morde quando serve. Una buona W che serve ai Los Angeles Lakers per agganciare Mavericks e Nuggets nella lotta per il quinto seed.

✅ Lakers vs Kings: i Plus

Disclaimer: il quarto periodo di LeBron James non è incluso nei Plus, ma per la situazione attuale tre elementi sono stati forse ancora più importanti dell’ennesima prestazione enorme del Chosen One.

🤝 Quei bravi ragazzi

Nell’ultimo Plus & Minus che ho scritto avevo puntato il dito contro Talen Horton-Tucker e avevo ipotizzato un sorpasso da parte di Malik Monk nel ruolo di secondary ball handler principale affianco a Westbrook e James.

La partita contro i Kings segna però l’agognato ritorno di THT, una partita solida su entrambi i lati del campo ed in particolare un primo tempo in cui segna 13 punti – top scorer della frazione con LeBron – e in cui riesce a creare scompiglio nella difesa di Sacramento.

Tra i diversi canestri messi a segno da THT questa tripla è importantissima, dato lo 0/16 dalla lunga distanza che la precedeva.

Accanto ad un Horton-Tucker rinato, Monk ha confermato quanto di buono ha fatto vedere nelle ultime partite con la ciliegina sulla torta di un quarto periodo spaziale: 4/4 dal campo con tre triple, ed il ruolo di Robin per LeBatman che sembra essere “naturale” per lui.

Oltre al fondamentale 3/3 da oltre l’arco, con questa scorribanda Monk manda avanti i Lakers a tre minuti dalla fine.

Il buon vecchio Luca aveva previsto che la palla sarebbe stata tolta dalle mani di Westbrook per essere gestita maggiormente da THT per riportarlo un minimo nella sua confort zone, come al solito il nostro boomer aveva ragione!

🧠 Frank Control

In una stagione complessa come quella che stanno affrontando i Lakers, abbiamo spesso puntato il dito contro Frank Vogel e la mancanza di controllo sul team e la gestione delle rotazioni, che sembra essere “ovvia” dal di fuori.

A mio modo di vedere in una partita trappola come questa contro i Kings, Frank è stato bravo a seguire la “new wave” della small ball ma anche a tornare alle vecchie convinzioni che tanto gli sono care.

Rispolverare Dwight Howard è stato fondamentale per vincere la partita, Len e Jones per quanto non siano dei fenomeni stavano avendo un impatto fisico sui nostri devastante ed in più dare ai nostri esterni una lob threat ha aiutato a generare più linee di penetrazione per la creazione sia verso il ferro che verso il perimetro.

Verticale, sveglio e voglioso. Questo Howard può fare comodo.

🆗 U-Turn

I cinque turnover di squadra ed in particolare gli zero di Brodie sono una grande notizia per i Lakers. Certo, Sacramento non è la prima difesa della NBA ma la maggiore attenzione in varie situazioni ha aiutato e ha ridotto drasticamente il numero di palle perse.

❌ Lakers vs Kings: i Minus

Tra alti e bassi i Lakers hanno portato una W importante a casa, ma alcune cose non si possono non sottolineare.

0️⃣ Compitino?

Qualcuno potrà obiettare, ma per me la partita di Russel Westbrook – nonostante le zero perse – non è stata positiva. L’idea che un potenziale HoF con un salario cosi alto giochi a marce basse per non essere dannoso non è il motivo per il quale Russ è stato portato ad L.A.

Monk da qualche partita è sostanzialmente la seconda bocca di fuoco in attacco e ieri contro i Kings anche THT ha fatto il suo, rendendo la partita di Russ ancora più anonima.

No Caption Needed.

Westbrook non è qui per fare il compitino. L’idea è stata dall’inizio quella che in partite come questa, dove James si è realmente palesato solo nell’ultimo periodo, Brodie prenda in mano la squadra e non un minimo ed un ragazzino.

🔞 3-Point Horror Show

Prima dell’inizio del terzo quarto i Lakers erano 6/24 da tre punti, certo l’ 1/6 di LeBron ha pesato molto ma in generale non ci possiamo permettere di avere in campo molti piccoli e non avere da loro un apporto al tiro almeno accettabile.

Non è un caso che al momento in cui nel quarto periodo i gialloviola hanno aggiustato la mira (5/8 nella frazione), l’attacco sia sembrato più fluido ed abbia finalmente distanziato definitivamente le Queens.

🤑 Buss doing non Buss things

L’assenza di Stanley Johnson nella partita contro Sacramento sarà stata una sorpresa per tutti quelli che non ascoltano il nostro pod, per gli altri invece è stata solo la realizzazione della premonizione di Filippo.

Non firmare subito Stanley per il resto della stagione per risparmiare qualche migliaio di dollari è l’ennesima operazione di “cost-saving” messa in piedi da Jeanie & co, avrebbe il Dr. Buss approvato? Io non credo.

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 4:00 italiane – tra Venerdì 7 e Sabato 8 Gennaio per affrontare gli Atlanta Hawks alla crypto.com Arena.

^Back to Top

Le statistiche citate, se non altrimenti specificato, sono tratte da Synergy Sports™ (SS), Cleaning The Glass (CTG), NBA Advanced Stats (NBA) e Basketball Reference (BR). Tutte le clip video, salvo diversa indicazione, sono di proprietà della NBA. Sono utilizzate a scopo divulgativo senza intenzione di infrangere copyright. © NBA Media Ventures, LLC.


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, l’unico podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:

Potrebbe interessarti:

Mamba Moments:

Ingegnere, partenopeo disperso tra le Alpi svizzere, world traveler. Ho cominciato con Clyde Drexler per finire ai Lakers. Everything in its right place, no?

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: