Game 39: Los Angeles Lakers vs Sacramento Kings. In copertina: LeBron James, Malik Monk and Buddy Hield (Kirby Lee, USA TODAY Sports)
Terza sfida stagionale tra Los Angeles Lakers 💜💛 (19-19) e Sacramento Kings (16-22), entrambe reduci da tre vittorie nelle ultime quattro gare disputate. Dopo la clamorosa sconfitta dopo tre overtime di fine Novembre, i losangelini hanno vinto nel rematch di Dicembre.
I gialloviola – che hanno ufficializzato la cessione ai Cavaliers di Rajon Rondo – non dispongono degli infortunati Anthony Davis e Kendrick Nunn. Sacramento è priva di Chimezie Metu e Richaun Holmes, inseriti nei protocolli sanitari anti-covid della NBA.
Vogel vara il ventunesimo starting five differente della stagione, schierando Westbrook, Bradley, Monk, Ariza e James. Gentry replica con Fox, Haliburton, Barnes, Bagley e Jones.
🏀 Lakers vs Kings: Game Recap
La gara inizia con James che omette di saltare per la palla a due, ritenendo improbabile conquistare il possesso contro le lunghe leve dell’ex Damian Jones. L’avvio dei losangelini è pessimo: attacco statico e scarso effort in difesa; Monk e Westbrook sparacchiano dal campo, mentre LeBron contribuisce con cinque punti. Non che l’esecuzione di Sacramento sia brillante, con Fox in difficoltà contro Bradley e cancellato da LeBron. I compagni di De’Aaron sprecano qualche pallone, ma sono infallibili o quasi dal campo. 13-15 il punteggio a metà primo quarto.
Le rotazioni iniziano con gli ingressi di Horton-Tucker e Hield. I Kings provano ad allungare (+7) con Fox – che inizia a carburare – e lo stesso Buddy, autore di otto punti con due triple. Coach Frank Vogel cerca così di limitare i danni aggiungendo sostanza sotto canestro scongelando Howard. L’ex Superman è subito incisivo e trasforma in due schiacciate un airball di Russ e un bel passaggio di Austin Reaves.
Brodie imperversa in negativo (1/7 al tiro e un tecnico), mentre THT prova ad uscire dal momento difficile realizzando due layup e lo step back che chiude la frazione. 26-31, con i Lakers che tirano con il 38% scarso dal campo.
2️⃣ I Lakers allungano, ma i Kings non mollano
I gialloviola ripartono con RW, THT, Reaves, Melo e LBJ. I cinque giocano con un piglio diverso e in pochi minuti ribaltano la gara: Westbrook e James attaccano il pitturato con successo, Talen Horton-Tucker segna di tabella e dalla lunga distanza. 9-0 in due minuti ed inevitabile timeout per coach Alvin Gentry. Ottimo inizio per Talen (11 con 5/6 dal campo e prima tripla a segno dopo lo 0/16 delle precedenti sette gare), forse scosso dalle parole nel pre-partita di Vogel «Non abbiamo ancora deciso quale possa essere il suo ruolo.».
THT with the finish 🏁 pic.twitter.com/a1WEMJHIG0
— Los Angeles Lakers (@Lakers) January 5, 2022
Sacramento ferma il parziale dei padroni di casa grazie a Melo, che regala un paio di viaggi in lunetta agli ospiti. I losangelini replicano con i layup di LeBron & Russ. 45-38 a 6:55 dall’intervallo lungo.
L’attacco dei Lakers perde la fluidità di inizio quarto e i Kings provano ad accorciare con le giocate di De’Aaron Fox. Il rientro viene contenuto da THT e Dwight Howard, che schiaccia due lob alzati da Monk. L.A., però, continua a sbagliare e la squadra della River City può tornare avanti con le triple di Fox e Hield. I canestri di LeBron e De’Aaron chiudono il tempo, con L.A. sotto 57-59.
3️⃣ Botta e risposta tra Lakers e Kings
L’inizio del secondo tempo è equilibrato. Gli angeleni prima tornano sotto con le scorribande nel pitturato di James e Westbrook, poi rimettono il muso avanti con cinque punti di Avery Bradley. Sacramento risponde sfruttando il vantaggio di cm sotto canestro con Marvin Bagley III e Jones, mentre Fox continua a bucare la retina. 71-70 dopo cinque minuti di gioco.
Per qualche minuto la gara si trasforma in un Three-Point Contest, con protagonisti Hield, Monk (due) e Harrison Barnes (due). Subito dopo il ritmo si abbassa e ambedue gli attacchi faticano a produrre contro le difese schierate. Dopo un canestro di Alex Len, i Kings non segnano per qualche minuto e i Lakers tornano avanti con un paio di jumper di Carmelo Anthony. Nel finale di quarto entrambe le squadre sprecano possessi, fino al jumper di Davion Mitchell che chiude il quarto. 85-83 all’ultimo mini-break.
4️⃣ James e Monk guidano i Lakers
Dopo aver perso solo tre palloni nei 36 minuti precedenti, i losangelini commettono due turnover in pochi minuti e consentono a Sacramento prima di pareggiare con le triple di Tyrese Haliburton e Harkless, poi di allungare (+7) con un paio di canestri di Mitchell. Il timeout chiesto da Vogel scuote i padroni di casa, che tornano sotto con due canestri di James, una tripla di Malik Monk e un bel jumper in allontanamento di THT. A Kidz from the Woodz è on fire e segna per la quinta volta da oltre l’arco, 101-102 con 5:21 da giocare.
LeBron James (1/7 dall’arco al momento) prova a dare una spallata alla gara segnando due volte da tre, ma puntuale arriva la replica di Buddy Hield. Ma i gialloviola non mollano la presa e trovano l’allungo decisivo con altri cinque punti di Monk, un layup di Westbrook – ben servito da THT – e due canestri di forza del quattro volte MVP. 118-112 con 51″ sul cronometro.
LEBRON TAKEOVER. 😤 #LakeShow pic.twitter.com/MuAFkmmsB6
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) January 5, 2022
Al rientro in campo Fox spreca la rimessa, ma i Lakers decidono di mettere in mostra tutto il loro masochismo collezionando errori dalla lunetta con Russ (2/4) e Malik. De’Aaron forse gradisce l’argomento e ricambia con affetto: prima spara un airball da tre, poi perde un pallone dopo altri due liberi di Brodie. 122-114 il punteggio finale, Lakers Win!
📊 Stats & Box Score
Per tre quarti di gara James non sembra brillante come le ultime uscite, salvo accendersi nel finale; James chiude con 31 punti (12/26 dal campo con 3/10 dall’arco e 4/5 dalla lunetta), 5 rimbalzi, 5 assist, 2 perse e 1 recupero in poco più di 36 minuti. Westbrook mette a referto 19 punti (7/19 al tiro e 5/8 ai liberi), 7 rimbalzi, 2 assist, 1 stoppata, 1 recupero e zero turnover; Russ mette fine ad una streak di 407 gare con almeno una persa a referto. Per Brodie anche il miglior Plus/Minus della gara: +19.
Ancora un’ottima prova per Monk (24+4+4 con 6/11 da tre), mentre Bradley (7+2+3) dopo un buon inizio non riesce a contenere Fox. Ariza (3 rimbalzi e una tripla sbagliata in 18 minuti) sembra lontano da una forma fisica accettabile. Dalla panca ottime prove di THT (19+4+6 con 9/13 dal campo e 2 recuperi) e Howard (14 punti e 14 rimbalzi, di cui la metà in attacco). Dopo un pessimo avvio Melo (8+3) cresce nel secondo tempo, mentre Reaves (2 rimbalzi e 1 assist) chiude col miglior Defensive Rating dei Lakers (95.6 in quasi 22 minuti, contro il 115.2 di squadra).
Il top scorer dei Kings è Fox (30+3+6 con 12/21 dal campo). In doppia cifra anche Hield (26+5 con 7/13 dall’arco), Barnes (14+6+5) e Jones (11+4+3). Prove in chiaroscuro per Haliburton (7+4+9 con 3/10 al tiro) e Mitchell (8 con 4/9 dal campo), male in attacco Bagley (4+12 con 2/6).
🏆 Lakers vs Kings: Fan Survey
📊 Votate il vostro MVP della gara tra e Los Angeles Lakers e Sacramento Kings!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) January 5, 2022
✔️ Pick your Game MVP! Let’s Vote!#LakeShow #SacramentoProud #NBA75
🚦 Key Takeaways
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita della crypto.com Arena:
🗨️ Post Game Quotes
«Dwight e Talen hanno giocato davvero bene. Howard ha avuto un ottimo impatto, gli avevo raccomandato di farsi trovare pronto. Sapevo che THT sarebbe tornato in carreggiata, il covid ha avuto un peso importante nelle sue recenti difficoltà.»
«Russell è coinvolto nel progetto, non sempre è perfetto ma ci tiene davvero. Sono felice si sia riscattatto con una prestazione positiva.»
Frank Vogel
«Nel finale siamo riusciti a fare un buon lavoro, ottenendo diversi stop difensivi. Le zero palle perse? È bastato fare letture semplici.»
«I Lakers sono un gruppo unico, tutti hanno una mentalità pazzesca e sono sempre capaci di farsi trovare pronti. Come Howard questa sera.»
Russell Westbrook
«Nel secondo tempo la mia shot selection è stata migliore, questo mi ha consetito di realizzare più canestri.»
Malik Monk
«Cerco di approcciare le gare sempre alla stessa maniera, non ho mai perso la fiducia nei miei mezzi.»
Talen Horton Tucker
«È dura non sapere se giocherai oppure no, ma è necessario sacrificarsi. Bisogna restare positivi e farsi trovare pronti.»
Dwight Howard
«Abbiamo bisogno del contributo di THT, gli ho dentto di restare tranquillo e continuare ad essere sé stesso.»
«Lo scorso anno, quando Malik era fuori dalle rotazioni a Charlotte, abbiamo provato ad imbastire una trade per portarlo da noi. Insieme a Jason Kidd abbiamo monitorato la sua situazione.»
LeBron James
📺 Lakers vs Kings: Highlights
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 4:00 italiane – tra Venerdì 7 e Sabato 8 Gennaio per affrontare gli Atlanta Hawks alla crypto.com Arena.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, l’unico podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
Potrebbe interessarti:
- Intervista a Pau Gasol: «L’Importante è il viaggio.»
- ESCLUSIVA – Intervista a Shay Murphy, assistente allenatore Lakers
Mamba Moments:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!