Key Takeaways: Los Angeles Lakers vs Memphis Grizzlies. In copertina: LeBron James and Russell Westbrook (Katelyn Mulcahy and Andrew D. Bernstein, NBAE via Getty Images)

I Los Angeles Lakers interrompono la mini striscia di quattro successivi contro i Memphis Grizzlies, che in questo momento sono una delle squadre più in forma della NBA (9 vittorie di fila) e appaiono troppo giovani e freschi per questa versione dei gialloviola.

✅ Lakers vs Grizzlies: i Plus

Poche novità tra gli aspetti positivi della partita dei Lakers, sintomo del fatto che le certezze, nel bene e nel male, si stanno solidificando.

👑 LBJ e il vuoto

C’è tantissimo LeBron James e pochissimo altro nella prova desolante della squadra di Vogel. Il Prescelto chiude il match con 35 punti, 9 rimbalzi, 7 assist in soli 33 minuti e con uno strabiliante 73.7% dal campo. Ai numeri odierni aggiunge l’ennesima milestone della carriera, ovvero il sorpasso ai danni di Oscar Robertson nella classifica degli assistman all time (7° con 9.888 assist).

In questo momento James sembra essere su un altro pianeta rispetto al resto della squadra. Più volte durante la partita ha provato a dare una scossa ai compagni tramortiti dall’onda d’urto di Morant e compagnia cantante. E se nel primo quarto i 12 punti e la leadership di LeBron erano stati sufficienti per regalarci una parvenza di partita, nel resto del match le innumerevoli giocate stratosferiche del quattro volte MVP non sono servite a dare una scossa all’encefalogramma piatto gialloviola.

Questa schiacciata prepotente in faccia a Jackson Jr. è uno dei tanti messaggi mandati ai compagni e ai Grizzlies, che sono stati molto “vocali” per tutta la partita.

L’impressione è che d’ora in poi chi non seguirà LeBron James sarà lontano da Los Angeles a febbraio.

🗑 The Garbage Squad

Quando un allenatore è costretto a rimettere in campo i titolari in pieno garbage time vuol dire che sta succedendo qualcosa di clamoroso. E i Lakers dell’ultimo quarto sono andati abbastanza vicini ad un’incredibile rimonta. Sotto di 28 punti a metà della quarta grazione, i losangelini piazzano un’incredibile run di 21-0 che riporta i gialloviola sotto la doppia cifra di vantaggio con più di 1 minuto da giocare.

Altra chiusura al ferro pregevole di Hillbilly Kobe.

I principali protagonisti di questo parziale sono Wayne Ellington e – tanto per cambiare – Austin Reaves. L’ex giocatore dei Pistons risponde da professionista alla recente esclusione dalle rotazioni con un quarto periodo da 16 punti e 4/5 da tre. In questo momento i Lakers hanno scelto giustamente altre strade, ma è sempre bene avere un atleta serio come Ellington pronto in caso di necessità.

Non è una novità invece il rendimento di Reaves, anche nel garbage time. La “nuova” crypto.com Arena sembra già adorare il Working Classe Hero da Arkansas e noi di LakeShow ci accodiamo. Con il rientro di Nunn non può essere certamente Austin a perdere minuti nelle rotazioni, anzi…

🚀 La stratosferica stoppata di Ja Morant

Il terzo e ultimo Plus non riguarda i Lakers, ma non possiamo esimerci dall’inserire l’incredibile stoppata di Morant tra gli aspetti positivi di questo match. Il gesto atletico è ai limiti dell’irreale per coordinazione, tempismo ed esplosività. Non è la prima e non sarà sicuramente l’ultima giocata da mani nei capelli di Ja.

Jaren Jackson Jr. l’ha definita come la stoppata migliore che abbia mai visto. Non so se sia lecito sbilanciarsi così tanto, ma di sicuro abbiamo un fortissimo candidato per la giocata dell’anno.

❌ Lakers vs Grizzlies: i Minus

Un blowout a tutti gli effetti, anche se il punteggio finale racconta altro. In questa partita i Lakers hanno dimostrato di essere ancora parecchio indietro rispetto ai top team della lega, quindi non mancano gli elementi di discussione in chiave negativa.

🥴 Lost in Laker Land

Russell Westbrook sembra un giocatore perso. Inutile giraci attorno. Oltre alle cifre che sono di per sé preoccupanti (2/12 dal campo nella partita odierna), è ancora più inquietante l’eye test. Dopo l’orribile prova contro Minnesota nella quale aveva collezionato ben 9 palle perse, Westbrook ha di fatto smesso di attaccare il ferro e di spingere la transizione per evitare di incorrere in turnover sanguinosi.

Il risultato? Solo tre palle perse negli ultimi tre incontri, ma anche la sensazione di essere ormai un oggetto misterioso nell’attacco gialloviola. La palla è sempre più nelle mani di Monk e THT e sempre meno in quelle di Russ. E quando Brodie decide di prendersi un tiro, la selezione è quella dei giorni peggiori.

Video muto semi cit.

🏃‍♂️ Transition

Ogni volta che i Lakers affrontano i Grizzlies questi ultimi appaiono sempre troppo atletici per i californiani. La partita di stanotte non rappresenta un’eccezione. Un aspetto emblematico in tal senso è la transizione. Nel match odierno Memphis ha totalizzato 25 punti in transizione banchettando sui cadaveri angeleni su e giù per il campo.

Abbiamo capito Desmond, siete giovani e belli.

Ho perso il conto delle schiacciate e dei layup in contropiede degli “Orsetti” con tanto di trash talking rivolto a James e compagni. La speranza è che qualcuno si sia appuntato tutto e possa un giorno rispondere sul campo.

🌨 Winter is coming

Dopo un paio di serate estremamente calde il backcourt gialloviola è stato protagonista di una partita da temperature polari. Il terzetto di guardie titolari composto da Westbrook, Bradley e Monk ha chiuso il match con un aberrante 7/35 dal campo.

Quando le tue principali bocche da fuoco – in particolare Russ e Malik – tirano così male non puoi pretendere di avere alcuna speranza contro una squadra così in forma come Memphis, per giunta in serata positiva al tiro da dietro l’arco (60% da tre nel primo tempo).

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 4:00 italiane – tra Mercoledì 12 e Giovedì 13 Gennaio per affrontare i Sacramento Kings al Golden 1 Center.

^Back to Top

Le statistiche citate, se non altrimenti specificato, sono tratte da Synergy Sports™ (SS), Cleaning The Glass (CTG), NBA Advanced Stats (NBA) e Basketball Reference (BR). Tutte le clip video, salvo diversa indicazione, sono di proprietà della NBA. Sono utilizzate a scopo divulgativo senza intenzione di infrangere copyright. © NBA Media Ventures, LLC.


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, l’unico podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:

Potrebbe interessarti:

Mamba Moments:

News, Analisi, Game Recap & Preview, Podcast settimanale e Storytelling sui Los Angeles Lakers. Il sito di riferimento del mondo GialloViola! Once Purple & Gold... Forever Purple & Gold!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: