Key Takeaways: Denver Nuggets vs Los Angeles Lakers. In copertina: Dwight Howard, Nikola Jokic and Russell Westbrook (David Zalubowski, AP Photo)

Los Angeles Lakers umiliati dai Denver Nuggets. Umiliati da un team costruito bene ed allenato meglio.

✅ Nuggets vs Lakers: i Plus

Il peggior blowout della stagione e tre Plus, un rebus irrisolvibile!

💪 Dwight’s effort

Che sia chiaro: la partita di Dwight Howard, dopo un primo quarto accettabile, è stata brutta quasi quanto quella degli altri, ma la sensazione che almeno l’ex Superman “ci provasse” nei minuti in campo lo porta dritto dritto nella sezione Plus. Ovviamente quando il tuo unico “vero centro” prende tre rimbalzi in 20 minuti fa specie considerarlo un plus, ma ad oggi questo passa il convento.

I Lakers restano in scia nel primo quarto grazie ad Howard, autore di 11 punti con 5/6 al tiro in dieci, buoni, minuti.

🔙 Ritorno alla realtà

Ho già scritto/detto che Michael Malone per me è un top coach di questa lega ed oggi si presenta senza Murray, Porter Jr. e Green a sfidare i Lakers di LeBron e Westbrook.

Al netto del peso specifico di Anthony Davis, la situazione infortuni in casa Denver potrebbe essere anche peggiore di quella di L.A., però stranamente la squadra del Colorado scende in campo e gioca una buona pallacanestro devastando i gialloviola, sarà l’altitudine? NO!

L’NBA è una lega che oggi necessita di avere in campo versatilità mixata a size, va da sé che avere la possibilità di schierare in campo tre giocatori sopra i 2 metri è fondamentale per raggiungere questo obiettivo.

È il momento per Rob Pelinka, Frank Vogel, LeBron James e tutti i tifosi rimasti nel 2007 di capire che oltre alla coppia LBJ & AD il resto delle nostre ali/centro è impresentabile. Se potessi fare una sola domanda a Pelinka gli chiederei: ma come pensavi di affrontare l’NBA del 2021 con i soli Ariza ed Anthony a supporto di LeBron ed AD?

Inutile piangere sul latte versato, la “speranza” è che in qualche modo si possa aggiungere almeno un’altra ala alla trade deadline e che si possa avere una “parvenza” di squadra NBA contro chi è strutturato ed allenato meglio di noi, almeno ad oggi.

1️⃣ -1

Una partita in meno al ritorno di Anthony Davis.

Ho fatto l’avvocato di The Brow per tutta la stagione, e credo che solo con il suo ritorno si tornerà a vedere qualcosa di accettabile in difesa. L’illusione di LeBron da centro ed un Defensive Rating accettabile è durata poche partite: per quanto potenzialmente devastante con il chilometraggio di James una soluzione del genere non può essere applicata per più di 12/15 minuti a partita.

Ovviamente aspettarsi che Davis ci trasformi immediatamente in una contender sarebbe da pazzi, ma solo se lui torna a livelli accettabili questi Lakers possono provare ad arrivare a quell’agognato sesto seed.

❌ Nuggets vs Lakers: i Minus

Oggi forse avremmo dovuto scrivere solo questa di sezione.

🤦‍♂️ Double This

Venghino, Signori, Venghino! (cit.)

Metto questo video all’inizio del primo minus ma potrei sostanzialmente utilizzarlo per tutti.

Frank, raddoppiare Nikola Jokic ci sta, farlo con la guardia più piccola e più vicina forse un po’ meno, ma qual’era l’ordine per il resto del team? In una situazione del genere quando Bradley raddoppia, Westbrook e Monk devono schierarsi in una sorta di zona per riempire l’area ed al più lasciare a Gordon-Morris-Green il tiro da tre.

Di Russ parlerò tra un secondo, ma se continuiamo a goderci la grandezza di The Joker e la nostra vergognosa difesa troviamo un’altra gemma:

…il bis è servito!

Monk raddoppia e LeBron correttamente scala su Morris, che avrebbe altrimenti un tiro aperto al netto di un passaggio elementare per le capacità di Jokic. Bradley cerca di reagire, ma il taglio passa dalla porzione di campo di chi?

Lasciamo perdere i singoli giocatori ed il loro skillset, che è evidentemente non adeguato alla situazione, mi risulta però almeno sospetto subire due canestri sostanzialmente uguali ad un minuto di distanza. Ah Frank…

🚗 West-control

Se riguardate con attenzione i due video di sopra c’è un giocatore che commette lo stesso, identico errore di posizione del corpo e di lettura due volte, indovinate chi è? Lo sapete, il signor Russell Westbrook.

Al netto delle bestemmie durante il mio caffè della domenica mattina mi è scappata una risata al primo dei due possessi citati nel plus precedente, ed una musichina è iniziata a risuonare nella mia testa:

🥴 Mea Culpa

Ad inizio anno avevo provato a sottolineare come fosse fondamentale Trevor Ariza, aggiungendo anche che l’esperimento avrebbe potuto funzionare se il suo minutaggio fosse stato inferiore ai 20/25 minuti.

Trevor sta giocando 18 minuti di media ma non sembra in grado di dare un contributo, non so se l’operazione e il successivo recupero siano stati più “invasivi” di quello che si pensasse o se la data di scadenza di Ariza fosse già passata, fatto sta che nelle 9 partite giocate fino ad oggi non mi pare abbia brillato e non credo che lo farà a breve.

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 4:30 italiane – tra Lunedì 17 e Martedì 18 per affrontare gli Utah Jazz alla crypto.com Arena.

^Back to Top

Le statistiche citate, se non altrimenti specificato, sono tratte da Synergy Sports™ (SS), Cleaning The Glass (CTG), NBA Advanced Stats (NBA) e Basketball Reference (BR). Tutte le clip video, salvo diversa indicazione, sono di proprietà della NBA. Sono utilizzate a scopo divulgativo senza intenzione di infrangere copyright. © NBA Media Ventures, LLC.


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, l’unico podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:

Potrebbe interessarti:

Mamba Moments:

Ingegnere, partenopeo disperso tra le Alpi svizzere, world traveler. Ho cominciato con Clyde Drexler per finire ai Lakers. Everything in its right place, no?

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: