Key Takeaways: Los Angeles Lakers vs Indiana Pacers. In copertina: Talen Horton-Tucker and LeBron James (Harry How, Getty Images)

I Los Angeles Lakers non riescono a dare continuitĂ  alla buona gara disputata contro gli Utah Jazz e perdono in casa contro i non irresistibili Indiana Pacers. Trascinati da uno scatenato Caris LeVert i ragazzi di coach Carlisle sconfiggono i gialloviola per 111-104.

âś… Lakers vs Pacers: i Plus

Ennesima occasione in cui serve un minimo di creatività per mettere insieme tre plus all’intero di questa deprimente stagione lacustre.

🔚 La resa dei conti si avvicina

La vigilia della gara è stata caratterizzata dalle voci sulla posizione traballante di Frank Vogel sulla panchina gialloviola, infatti secondo The Athletic la dirigenza starebbe valutando la situazione del coach di partita in partita.

Il coach ha risposto sul campo lasciando in panchina Russell Westbrook nel finale di gara. La vittoria non è arrivata e Brodie non ha rilasciato dichiarazioni in conferenza stampa. Tale situazione rappresenta probabilmente un punto di rottura all’interno della stagione. Se dovesse saltare l’allenatore sparirebbero molti alibi per i giocatori, al contrario una conferma comporterebbe un cambio all’interno degli equilibri dello spogliatoio e magari anticiperebbe una rivoluzione del roster. La trasferta sulla Est Coast si prospetta interessante per noi tifosi.

đź§˝ Talen Horton-Tucker

Il giovane talento di Chicago è di gran lunga il migliore tra i gialloviola. Ha maggiori possessi a disposizione rispetto al solito (usage pari al 27.3%) e riesce a fare emergere il suo talento. Come realizzatore è efficace sia al ferro che dal mid range, inoltre riesce anche a trovare fortuna da oltre l’arco e mette a referto 20 punti. Le cose migliori le fa vedere forse però come passatore: 7 assist per lui, di cui 6 nel secondo tempo, dimostrano come sia in grado di essere sia un ball handler primario che un facilitatore di alto livello in uscita dalla panchina.

La partita di questa notte dovrebbe far riflettere chiunque pensa la soluzione ai problemi di questa squadra possa essere impacchettare THT in uno scambio. Il suo valore sul mercato è stato deprezzato dall’impiego fuori ruolo e ha poco senso sacrificare un talento simile per migliorare in modo marginale un roster che dimostra partita dopo partita di essere ben lontano dallo status di contender.

In questa azione Horton-Tucker è al suo meglio: attacca l’area e grazia a ball handling, controllo del corpo e creatività trova il perfetto taglio di Monk dalla linea di fondo per uno splendido alley-oop.

🔝 Second Unit

Non solo Horton-Tucker ma tutta la second unit ha disputato una buona prova, soprattutto nei momenti in cui i 5 panchinari sono stati in campo insieme. Il quintetto THT, Monk, Reaves, Melo, Johnson in 6 minuti e mezzo ha vinto il parziale di 16 punti grazie a un incredibile Net rating di 102.3.

Questa lineup gioca un attacco piacevole da vedere, con buone spaziature e basato sulla creatività della coppia di guardie e sulle doti di scorer di Melo, mentre in difesa l’energia di Johnson e la disciplina di Reaves sono la scintilla contro i pariruolo avversari. Purtroppo i titolari non riescono a salvaguardare il capitale creato dalle riserve.

Una buona difesa di squadra culmina con uno dei tre sfondamenti subiti da Austin Reaves, sempre piĂą specialista in tale categoria.

❌ Lakers vs Pacers: i Minus

Il capro espiatorio per molti analisti e tifosi gialloviola è Russell Westbrook. Al netto della brutta prestazione di Brodie, il finale mostra come la sua esclusione non sia la soluzione a tutti i mali della squadra e per tale motivo ci rivolgeremo altrove per i minus. Infine una considerazione sul suo fit, spesso si è detto come non potesse coesistere nei Lakers a causa delle lacune al tiro pesante; ma il 4-6 dall’arco è dimostrazione di come il tiro sia irrilevante rispetto ai reali difetti: scelte sbagliate e propensione alle palle perse in attacco, mancanza di effort e carenze nelle letture in difesa.

🔍 LeGm James

Come è possibile che un giocatore che segna 30 punti e prende 12 rimbalzi finisca tra i minus? Nel podcast in cui LakeShow ha avuto la fortuna di ospitare Harrison Faigen è emerso come LeBron sia un grande manipolatore delle statistiche e come le sue prestazioni vadano oltre il tabellino.

Il suo secondo tempo è insufficiente e non riesce ad esercitare il solito controllo sulla gara in attacco. Ma è soprattutto in difesa dove LBJ non incide e appare lontano dall’azione. Senza dubbio non è un minus difensivo in senso assoluto, ma nel mese di dicembre il suo on/off difensivo è di gran lunga il peggiore del roster gialloviola con +19.3 a favore degli avversari. Questo dato non può essere un caso e denota come l’effort del Prescelto nella propria metà campo non sia esattamente il top.

Inoltre la questione Westbrook è anche una sconfitta del Gm LeBron, il quale ha ricercato la terza stella in off season e ha sponsorizzato un roster imbottito di veterani.

0/2 dall’arco nel quarto periodo per il Prescelto,

🥴 Secondo tempo

Per l’ennesima partita i Lakers riescono nel primo tempo ad andare oltre la doppia cifra di vantaggio per poi essere raggiunti e superati a cavallo del secondo e del terzo quarto. In alcuni casi la squadra ha comunque ritrovato la strada della vittoria come contro Atlanta e Utah, in altri come contro Indiana e Sacramento l’inerzia della partita è stata ribaltata.

Il susseguirsi di questi episodi non è un caso ed è frutto di superficialità e arroganza da parte dei giocatori che sembrano giocare con la sicurezza di chi si sente più forte e crede di aver già vinto. In 13 minuti i Pacers mettono un parziale di 37-21 che rivolta la partita.

đź§  Frank Vogel

E infine l’uomo del giorno, ovvero Frank Vogel. Su LakeShow abbiamo fatto notare più volte come il coach paghi colpe non sue e come il roster non sia adatto alla sua idea di basket. Ma questo non lo rende esente da errori, tra i quali la scelta di alcune lineup che hanno propiziato i parziali di cui sopra.

La notizia del giorno è la scelta di panchinare Westbrook. Mossa legittima ma che non si è rivelata vincente in quanto la squadra non ne ha beneficiato. Il motivo del cambio è la difesa errata su LeVert, ma il buon Caris ha fatto a fette la difesa gialloviola, chiunque fosse il marcatore primario, coinvolgendo Melo in ogni pick and roll. E non c’è stato alcun adeguamento da parte di un coach che eccelle per le strategie difensive. Inoltre Anthony, positivo per tre quarti di gioco, era visibilmente sulle gambe e non poteva reggere tale compito difensivo.

A mio avviso una scelta così forte avrebbe avuto maggiore impatto in una vittoria e Frank non ha probabilmente capito le carte che aveva in mano: la partita infatti era evidentemente nelle mani dei Pacers salvo miracoli di LeBron che non sono neanche andati vicini dall’avverarsi.

Questa clip, già mostra nel recap di Lakeshow, è l’apice della pochezza difensiva dei gialloviola nel quarto conclusivo e la dimostrazione di come il povero Melo non potesse più stare in campo

đź“… Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 1:00 italiane – tra Venerdì 21 e Sabato 22 Gennaio per affrontare gli Orlando Magic all’Amway Center.

^Back to Top

Le statistiche citate, se non altrimenti specificato, sono tratte da Synergy Sports™ (SS), Cleaning The Glass (CTG), NBA Advanced Stats (NBA) e Basketball Reference (BR). Tutte le clip video, salvo diversa indicazione, sono di proprietà della NBA. Sono utilizzate a scopo divulgativo senza intenzione di infrangere copyright. © NBA Media Ventures, LLC.


Ascolta Lakers Speaker’s Corner, l’unico podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:

Potrebbe interessarti:

Mamba Moments:

Torinese, consumatore seriale di eventi sportivi. Grazie a Magic Johnson nasce la passione per la pallacanestro, i Lakers e la costa Ovest degli Stati Uniti. Esperienza NBA trentennale dal divano di casa. Phil Jackson è la guida spirituale di riferimento.

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: