Game 47: Miami Heat vs Los Angeles Lakers. In copertina: Carmelo Anthony, Kyle Guy and Max Strus (Lynne Sladky, Associated Press)
Seconda tappa del Grammy Road Trip sulla East Coast per i Los Angeles Lakers 💜💛 (23-23), che – dopo il successo di Orlando – restano in Florida per affrontare i Miami Heat (29-17). Nella gara di Novembre all’allora STAPLES Center, successo in overtime dei padroni di casa guidati da un ottimo Monk.
I gialloviola non dispongono degli infortunati Anthony Davis e Kendrick Nunn; tante assenze per Miami, priva di Victor Oladipo, Kyle Lowry, Markieff Morris e Tyler Herro. Vogel conferma lo starting five composto da Westbrook, Bradley, Ariza, James e Howard; Spoelstra replica con Vincent, Robinson, Butler, Tucker e Adebayo.
🏀 Heat vs Lakers: Game Recap
L’avvio di gara dei californiani è pessimo: James e Westbrook sprecano un paio di palloni, Ariza sbaglia due volte dalla lunga distanza. Butler guida egregiamente l’attacco di Miami, che allunga subito con Bam Adebayo e le triple di Vincent e Robinson. 4-12 e timeout per coach Frank Vogel dopo neppure quattro minuti di gioco.
Gli angeleni muovono il punteggio con cinque punti di LeBron & Russ, ma in difesa patiscono la pessima condizione di Trevor Ariza, puntato in continuazione dai padroni di casa. Brodie completa un gioco da tre punti, poi commette fallo con troppa irruenza su Dewayne Dedmon. Il lungo ex Magic e Hawks banchetta nel pitturato sguarnito dei Lakers, Duncan Robinson colpisce per la terza volta da tre: 14-29 con 4:13 sul cronometro.
Dopo il canestro del +18 Heat segnato da Tucker, James e la second unit provano a limitare i danni con una tripla di Monk e un and-one di LeBron. Il quattro volte MVP pesca Malik con un passaggio dei suoi, ma la difesa dei losangelini resta disastrosa. Adebayo schiaccia tutto solo, Max Strus colpisce dall’angolo sulla sirena. 25-39 dopo dodici minuti di gioco. Per la squadra di coach Erik Spoelstra tutto troppo facile: 16 canestri realizzati con 14 assist e solo una persa a referto.
2️⃣ Heat dominanti, solo James in partita
L’attacco dei californiani continua a cozzare contro la difesa dei padroni di casa: Melo e THT sprecano palloni, col primo capace di sbagliare anche una bimane tutto solo. Miami non è una piallatrice come nei primi nove minuti della gara, ma incrementa comunque il vantaggio con le triple di Martin e Guy. Due liberi e un layup di Gabe Vincent fissano il nuovo massimo vantaggio: 29-51 con 7:45 da giocare.
I Lakers provano a rendere meno pesante il passivo con le triple di Stanley Johnson e CM7, ma gli Heat non mollano la presa e replicano con Caleb Martin e Robinson. Subito dopo, Butler mette a referto il decimo assist della sua gara contro i soli 7 di Westbrook e compagni. L.A. sprofonda (-26) e solo lo stoico LeBron James mantiene, teoricamente, aperta il gara. Negli ultimi due minuti il quattro volte MVP assiste Monk, schiaccia ad un mano, completa un gioco da tre punti e segna il layup che chiude il tempo. 52-69 a metà gara.
Back-to-back possessions for @KingJames. 👑 pic.twitter.com/zsto5HTsnD
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) January 24, 2022
3️⃣ Lakers confusionari, Heat in controllo
Entrambe le squadre rientrano dall’intervallo lungo con le polveri bagnate e le idee confuse, le due contendenti combinano per 5/16 dal campo con 6 turnover. Gli unici in grado di produrre qualcosa sono Russell Westbrook e Jimmy Butler. Brodie alza un alley-oop per James e colpisce dal mid-range, Jimmy Buckets serve Adebayo e colpisce da tre. 56-76 con 6:49 sul cronometro.
Gli Heat non hanno la precisione del primo tempo e trovano il fondo della retina con il solito Butler, ma i Lakers non colgono l’occasione preferendo sparacchiare dalla lunga distanza. Bradley segna dai due angoli mentre Monk, THT e Melo collezionano errori ed airball. La frazione si chiude con una tripla di Wayne Ellington e l’ennesima schiacciata di Bam. 70-89 con dodici minuti da giocare.
4️⃣ I Lakers sfiorano l’impresa
Il layup di Robison – tutto solo nel pitturato – che apre l’ultimo quarto è la sintesi della disastrosa prestazione difensiva dei californiani: intensità nulla, rotazioni e aiuti tardivi. Contro le squadre organizzate, inevitabili vengono a galla i limiti dei Lakers 2021/22.
La gara si trascina stancamente verso la sirena, con il punteggio mosso prima dai layup di James e Tucker, poi dalle triple di Bradley, Robinson e Talen Horton-Tucker. Gli Heat continuano a spadellare dal campo e per quasi cinque minuti segnano solo dalla lunetta. I Lakers accorciano le distanze con cinque punti di Westbrook e la quarta tripla di Avery Bradley. 93-104 con 3:53 sul cronometro.
Miami continua a sbagliare e i gialloviola riducono ulteriormente le distanze: Melo segna da tre, Westbrook realizza in penetrazione. Dopo oltre sei minuti gli Heat segnano nuovamente dal campo, con la tripla di Robinson. James risponde con un gioco da tre punti e, dopo la pesantissima canestro dall’angolo di P.J. Tucker, dalla lunetta sigla il 105-111 a cento secondi dalla sirena.
Il finale di gara è caotico: Adebayo commette fallo in attacco e LeBron segna ancora. Butler sbaglia due volte, ma i losangelini non capitalizzano e perdono due possessi con Bradley e Horton-Tucker. Il canestro di Martin chiude la gara: 107-113 il punteggio finale.
📊 Stats & Box Score
James mette a referto 33 punti (12/22 dal campo con 1/8 da tre e 8/11 dalla lunetta), 11 rimbalzi, 4 assist, 3 perse e 2 recuperi in quasi 40 minuti sul parquet. Per Westbrook 24 punti (9/15 al tiro, 6/8 ai liberi), 9 rimbalzi, 9 assist e 3 turnover in meno di 32 minuti. Buona prova di Bradley (15+1+1 con 4/9 dalla lunga distanza), macchiata dal fallo in attacco commesso negli ultimi secondi. Impalpabile Howard (4 rimbalzi e 1 errore dal campo), pessima prova di Ariza (5 rimbalzi, 0/5 al tiro e 4 palle perse).
Melo (11+3 con 2/5 da tre) soffre in difesa, mentre THT (5+1+3 con 2 recuperi e 1/5 dal campo) non riesce a mettersi in ritmo in attacco. Si vede poco Monk (7+1+2), mentre sono poco incisivi Johnson (7+2) e Reaves (meno di 9 minuti in campo). Si rivede Ellington (1/2 da tre), DNP per Bazemore e Jordan.
Il top scorer degli Heat è Robinson (25+5+3 con 6/11 da tre). In doppia cifra anche Butler (20+10+12 con 7/18 dal campo), Adebayo (14+8+5), Martin (15) e Vincent (11+1+6 e 3/11 al tiro). Tucker chiude con 8 punti, 7 rimbalzi e 5 assist.
🏆 Heat vs Lakers: Fan Survey
📊 Votate il vostro MVP della gara tra Los Angeles Lakers e Miami Heat!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) January 24, 2022
✔️ Pick your Game MVP! Let's Vote!#LakeShow #HEATCulture #NBA75
🚦 Key Takeaways
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita della FTX Arena:
- Game 47, Heat vs Lakers: i Plus & Minus di LakeShow by Alberto Marzola
🗨️ Post Game Quotes
«Gli Heat, con il loro movimento palla, sfidano le difese a rimanere concentrate per tanto tempo. Spesso non lo siamo stati. I ragazzi che hanno giocato il secondo tempo hanno fatto un ottimo lavoro, tenendo Miami a soli 44 punti. Ma ovviamente è stata una reazione tardiva.»
«Trevor ha avuto una serata difficile, ma saprà reagire. L’ultimo possesso non è stato un errore di Talen, erano previste diverse opzioni che non ci sono state. Anthony Davis domani farà del lavoro in palestra, vediamo come risponde il suo fisico.»
Frank Vogel
«Avere nuovamente a disposizione AD sarebbe fondamentale per noi. Ma non gli mettiamo pressioni, rientrerà quando lo staff gli dirà che è pronto.»
«Non si vincono le gare in trasferta difendendo come abbiamo fatto nel primo tempo. Nell’ultimo quarto abbiamo giocato il nostro basket, ma ci siamo scavati una fossa troppa profonda per uscirne.»
«Sapevo che sarebbe stata una gara difficile, Spo conosce il bene il mio gioco. È stata come una partita a scacchi.»
LeBron James
«La differenza maggiore nel secondo tempo è stata la nostra intensità. Siamo riusciti a cambiare su ogni blocco, questo ha reso la gara più semplice per noi.»
«È un peccato, sono convinto che se avessimo giocato così dall’inizio avremmo vinto.»
Avery Bradley
«Dal punto di vista offensivo, sono in uno dei momenti migliori della mia carriera e non ho in programma di fermarmi.»
LeBron James
📺 Heat vs Lakers: Highlights
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 1:30 italiane – tra Martedì 25 e Mercoledì 26 Gennaio per affrontare i Brooklyn Nets al Barclays Center.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, l’unico podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
Potrebbe interessarti:
- Il sogno di David Fizdale: i Lakers e il ritorno a casa
- Intervista a Pau Gasol: «L’Importante è il viaggio.»
- ESCLUSIVA – Intervista a Shay Murphy, assistente allenatore Lakers
Mamba Moments:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!