Game 49: Philadelphia 76ers vs Los Angeles Lakers. In copertina: Anthony Davis and Joel Embiid (Jesse D. Garrabrant, NBAE via Getty Images)
Quarta tappa del Grammy Road Trip per i Los Angeles Lakers 💜💛 (24-24), che dopo aver battuto Brooklyn lasciano la Big Apple per sfidare i Philadelphia 76ers (28-19).
I gialloviola sono privi del lungodegente Kendrick Nunn e di LeBron James, fermato da un problema al ginocchio sinistro. Assenze importanti anche per Phila, che non dispone di Seth Curry, Shake Milton, Paul Reed e Ben Simmons.
Vogel vara il 24esimo starting five della stagione schierando Westbrook, Bradley, Monk, Johnson e Davis. Rivers replica con Maxey, Korkmaz, Thybulle, Harris ed Embiid.
Indice
🏀 76ers vs Lakers: Game Recap
In avvio i californiani si affidano alle giocate di Davis e Monk, tuttavia i due sono imprecisi e il punteggio viene mosso solo grazie ad un paio di seconde chance convertite da Stanley Johnson e dallo stesso AD. Intanto Westbrook, dopo aver segnato un layup, viene sostituito da THT a causa di una distorsione alla caviglia sinistra. Phila prende il controllo della gara con un paio di canestri di forza di Joel Embiid e con le triple di Maxey e Harris.
The Brow non trova il fondo della retina dalla media, ma sfrutta la maggiore velocità per seminare Joel schiacciando in transizione e tagliando forte a canestro. I Sixers muovono bene il pallone e quando non trovano una conclusione da tre cercano Harris. 14-18 con cinque minuti da giocare.
Monk with the perfect pass up the floor! 👀 #LakeShow pic.twitter.com/aFCawQy0ue
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) January 28, 2022
Con la seconda schiacciata AD subisce un colpo al polso che lo costringe a lasciare il campo, contestualmente torna Westbrook insieme alla second unit e i Lakers affondano immediatamente: l’attacco è confusionario e si affida ad improduttivi isolamenti, mentre in difesa Russ & Melo ciccano tutte le rotazioni, consentendo ai 76ers di scappare via con le triple dell’ex Green (due) e Georges Niang. I canestri di Anthony e Drummond chiudono il quarto, con L.A. sotto 22-32.
2️⃣ Davis trascina i Lakers
Coach Frank Vogel riparte con RW, THT, Reaves, CM7 e Howard ed affida l’attacco nelle mani della coppia Brodie & Melo. Il primo segna dal mid-range e dall’angolo realizza la prima tripla dei suoi, il secondo invece è impreciso e commette anche un paio di turnover. Phila non brilla, ma controlla agevolmente la gara con una tripla di Isaiah Joe e le iniziative di Harris.
Il fresco di rinnovo biennale Stanley Johnson – incurante della differenza di stazza – lotto contro Tobias e Joel, fermando in un paio di occasioni la frontline dei padroni di casa. Davis rientra con una vistosa fasciatura al polso, che non sembra dargli particolari problemi: prima stoppa Tobi, poi segna due liberi, infine corre in transizione. 35-41 a 5:50 dall’intervallo lungo.
Il numero 3 si conferma recuperato e assurge al ruolo di go-to guy gialloviola segnando con un fadeaway vintage e schiacciando l’alley-oop alzatogli da Monk. I 76ers respingono il rientro dei Lakers grazie all’intensità difensiva di Matisse Thybulle mentre in attacco cercano il pigro Anthony, che viene imbucato da tutte le parti e concede un paio di schiacciate non contestate. Il finale di quarto è tutto di Anthony Davis: prima segna un long two, poi – dopo avergli concesso una schiacciata – stoppa il jumper di Embiid. Il prodotto di Kentucky completa anche il gioco da tre punti che chiude il tempo: 48-54.
Monk tosses it up high for the @AntDavis23 oop! 💥 pic.twitter.com/E7LFaSIBpN
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) January 28, 2022
3️⃣ Le triple dei 76ers spengono i Lakers
I californiani rientrano in campo con lo stesso effort della seconda parte del quarto precedente, catturano un altro paio di rimbalzi offensivi ma continuano a sparacchiare dalla lunga distanza. Phila fatica a servire Embiid, ma non sbaglia da tre e colpisce con Maxey e Tobias Harris. L.A. trova maggiore fortuna nel pitturato con Westbrook e Davis, ma concede troppo spazio alle scorribande di Tyrese Maxey. 58-67 dopo cinque minuti di gioco.
L’attacco dei Lakers è completamente improduttivo e i 76ers scappano (+14) via dopo l’ennesima combo steal & fastbreak generata dall’energia di Thybulle. Con le spalle al muro i gialloviola provano a reagire: Monk segna la seconda tripla dei suoi, Davis schiaccia e stoppa ancora Embiid.
Ma a smorzare l’entusiasmo è il solito Danny Green, che segna un incredibile tripla allo scadere dei 24″. Joel continua a regalare liberi, ma i californiani non sono da meno e muovono il punteggio solo con Horton-Tucker, due triple di Georges Niang chiudono la frazione: 88-68 con dodici minuti da giocare.
4️⃣ It’s Garbage Time!
La squadra di coach Doc Rivers molla un po’ la presa e si accontenta di sparacchiare dalla lunga distanza, consentendo ai losangelini di accorciare con le triple di Russell Westbrook e Melo. Dopo le transizioni di Brodie e Davis i californiani potrebbero ridurre ulteriormente lo svantaggio, ma Anthony ed Ellington sbagliano da tre. Philadelphia si scuote dal torpore e ristabilisce le distanze con i jumper di Harris ed Embiid. Nel mentre, Carmelo Anthony completa la sua orribile prestazione discutendo animatamente con i tifosi del Wells Fargo Center. 78-98 con 5:38 sul cronometro.
La gara è naturalmente finita, ma i coach concedono qualche altro possesso ad Embiid e Westbrook per incrementare il proprio bottino personale. Nel garbage vero e proprio il punteggio viene mosso dalle triple di Wayne Ellington e Niang. 87-105 il punteggio finale. Lakers incapaci di contenere la circolazione dei 76ers (41 canestri con 30 assist) e traditi dal supporting cast, i californiani senza numero 0 o 3 sulle spalle combinano per 36 punti con un misero 25% dal campo. Troppo poco.
📊 Stats & Box Score
Una delle migliori prove dell’anno per Davis, che chiude con 31 punti (14/21 al tiro e 3/3 ai liberi),12 rimbalzi, 1 assist, 3 perse, 2 recuperi e 4 stoppate in poco meno di 34 minuti. Westbrook aggiusta le cifre a babbo morto e chiude la gara con 20 punti (9/15 dal campo con 2/3 dall’arco), 4 rimbalzi, 3 assist, 6 turnover e 2 stocks. Johnson (2+7+2 con 1/6 al tiro e 4 stocks) lotta come un leone, mentre Monk (11+4+5 con 3/13 dal campo e 3 perse) e Bradley (2+2+1) incidono ma in negativo.
Dalla panca brutte prove per Melo (9+3 con 4/11 al tiro) e THT (7 punti e 2 assist con 2/8 al tiro), mentre Reaves (1 rimbalzo, 2 assist e 4 errori al tiro) soffre la fisicità dei Sixers. Male Howard (2+7) ed Ellington (1/4 da tre). Garbage per Bazemore, DNP per Jordan e Ariza.
Il top scorer dei 76ers è Embiid (26+9+7 con 9/20 dal campo, 8/13 dalla lunetta e 4 perse). In doppia cifra anche Harris (23+5+4), Maxey (14+7+10 con 5/14 al tiro) e Niang (14 punti con 4/6 da tre). Per Thybulle 8 punti, 2 rimbalzi, 2 assist, 4 recuperi e 1 stoppata. Tra gli ex bene Green (9 punti con 3/7 da tre), male Drummond (2+10+2).
🏆 76ers vs Lakers: Fan Survey
📊 Votate il vostro MVP della gara tra Los Angeles Lakers e Philadelphia 76ers!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) January 28, 2022
✔️ Pick your Game MVP! Let's Vote!#LakeShow #HereTheyCome #NBA75
🚦 Key Takeaways
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita del Wells Fargo Center:
- Game 49, 76ers vs Lakers: i Plus & Minus di LakeShow by Nello Fiengo
🗨️ Post Game Quotes
«È stato bello vedere Davis trovare il ritmo in attacco e competere con Embiid. Anthony ha giocato una gara incredibile su entrambi i lati del campo.»
«Non sappiamo ancora chi tra James e Davis sarà disponibile per la gara di domani.»
«Mi auguro che non si ripeta quello che è successo a Melo. Linguaggio e comportamento inaccettabile da parte dei tifosi.»
Frank Vogel
«Ho cercato di essere aggressivo e tornare ad essere me stesso. È sempre divertente giocare contro un grande avversario come Embiid. Sapevamo entrambi che sarebbe stato un matchup duro, è stata una bella lotta sia in attacco che in difesa.»
«Io mi sento bene, il corpo sta rispondendo alla grande. Solo nel finale il polso mi ha dato un po’ di fastidio, ho fatto una radiografia che ha mostrato l’assenza di fratture. Se giocherò contro gli Hornets? Vedremo come mi sento domani.»
Anthony Davis
«Mi piace quando i fan disturbano o fanno trash talking. Ma ci sono dei limiti che non vanno superati, quando accade questo è il risultato.»
Carmelo Anthony
📺 76ers vs Lakers: Highlights
📅 Next Game
Back-to-back per i Los Angeles Lakers, che tornano in campo nella notte – alle 1:30 italiane – tra Venerdì 28 e Sabato 29 Gennaio per affrontare gli Charlotte Hornets allo Spectrum Center.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, l’unico podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
Potrebbe interessarti:
- La storia del mancato passaggio di Chris Paul ai Lakers
- Il sogno di David Fizdale: i Lakers e il ritorno a casa
- Intervista a Pau Gasol: «L’Importante è il viaggio.»
- ESCLUSIVA – Intervista a Shay Murphy, assistente allenatore Lakers
Mamba Moments:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!