Game 53: LA Clippers vs Los Angeles Lakers. In copertina: Anthony Davis (Adam Pantozzi, NBAE via Getty Images)
Back-to-back per i Los Angeles Lakers 💜💛 (25-27), che dopo il successo contro Portland affrontano gli LA Clippers (26-27). Nella gara di inizio Dicembre, vittoria per i Velieri grazie ai canestri di Kennard.
I gialloviola sono ancora privi di LeBron James e Kendrick Nunn, per cui Vogel schiera lo starting five delle ultime uscite composto da Westbrook, Bradley, Monk, Johnson e Davis. Lue – che non dispone di Kawhi Leonard, Paul George e Ivica Zubac – replica con Jackson, Coffey, Morris Sr., Batum e Ibaka.
🏀 Clippers vs Lakers: Game Recap
L’avvio dei Lakers è a dir poco sloppy. Westbrook stampa sul ferro l’ennesima schiacciata della stagione e spara un airball da tre, Avery Bradley colpisce da tre prima di sprecare un paio di palloni. L’unico sul pezzo pare Davis, a segno due volte. I Clippers muovono meglio il pallone, servono Batum e il redivivo Ibaka (3/4 dal campo) e allungano con una tripla di Morris. 7-11 dopo cinque minuti di gioco.
Russ “rompe il ghiaccio” col suo classico pullup di tabella, poi i gialloviola provano ad alzare il ritmo e prima annullano lo svantaggio con gli appoggi al tabellone di Monk e THT, poi piazzano il sorpasso con l’alley-oop alzato da Malik per The Brow. I ragazzi di Vogel, però, faticano contro la difesa schierata e nel finale di quarto muovono il punteggio solo con Horton-Tucker e Howard.
La squadra due volte vincitrice della Pacific Division nella propria metà campo concede pochissimo nel pitturato grazie a raddoppi sistematici e repentini schieramenti a zona, mentre in attacco si affida ai giochi a due tra Bledsoe e Isaiah Hartenstein. Un roll del centro ex Zalgiris Kaunas chiude la frazione, con i “padroni di casa” avanti 26-28.
2️⃣ Ibaka banchetta nel pitturato Lakers
Vogel riparte con Westbrook, Bazemore, Reaves, Melo e Howard. I cinque riescono finalmente ad aprire la difesa avversaria con le triple di Carmelo Anthony (due) e Hillbilly Kobe. Le maggiori spaziature consentono a Westbrook di attaccare il pitturato: Brodie segna due liberi, poi premia i tagli al canestro di Dwight Howard (and-one) e Bazemore. I Clips replicano con le giocate di Eric Bledsoe e cinque punti di Mann. 41-40 a 6:55 dall’intervallo lungo.
La squadra di coach Tyronn Lue esegue meglio e si riporta in vantaggio con i canestri di Kennard e Morris Sr. e allunga con lo scatenato Serge Ibaka: il cestista congolese naturalizzato spagnolo corre anche in transizione e sale a quota 14 con 7/10 dal campo. L’attacco dei Lakers vive un momento di stanca, a causa delle solite difficoltà a metà campo, e il punteggio viene mosso solo dalla tripla di Horton-Tucker. A togliere le castagne dal fuoco è il solito Davis: prima segna due volte servito da Monk, poi corregge un errore dello stesso Malik.
Anthony Davis throws down the put-back slam!
— NBA (@NBA) February 4, 2022
AD finishes the first half with 15 points on TNT pic.twitter.com/WDH5TT1gfM
Il primo canestro della gara – una tripla – di Jackson fissa il punteggio a metà gara: 54-60. Ma a tenere banco sono le condizioni di Melo, che torna direttamente nella locker room una paio di minuti prima della fine del tempo. Per CM7 gara finita a causa di un infortunio al tendine del ginocchio destro.
3️⃣ Morris Sr. e Jackson guidano i Clippers
Al rientro in campo i Clippers trovano il primo vantaggio in doppia cifra con cinque punti di Morris Sr.; i Lakers replicano con le incursioni nel pitturato di Westbrook e Monk ma continuano a non trovare soluzioni all’enigma Ibaka, a segno altre due volte. Jackson segna il floater del +11, che costringe coach Frank Vogel al timeout. Al rientro in campo Bradley segna da tre, ma Reggie Jackson ormai è on fire: altre due triple, un floater e drive-and-kick per Morris Sr. sul perimetro. 67-82 con 5:27 sul cronometro.
I gialloviola provano a non affondare affidandosi agli unici in grado di costruire qualcosa in attacco: Monk e Davis. Il primo segna dall’arco e in penetrazione, il secondo lotta a rimbalzo e realizza un paio di canestri. Ma i Velieri rispondono colpo su colpo e mantengono il vantaggio con le triple di Marcus Morris Sr. e Coffey. I canestri di Jackson e Davis chiudono il quarto: 82-94.
4️⃣ La rimonta dei Lakers sfuma sulla sirena
Per tornare in partita i gialloviola alzano l’intensità difensiva e finalmente riescono a fermare l’attacco avversario. Anthony Davis prima recupera un pallone che genera la schiacciata in transizione di Austin Reaves, poi stoppa anche Hartenstein. La maggiore energia coinvolge anche Russell Westbrook, che finalmente incide in attacco: layup, jumper subendo il fallo e bank shot dopo una clamorosa stoppata di THT su Bledsoe. 90-94 con 8:44 sul cronometro.
Austin Reaves goes to the rack for a BIG slam 💥 pic.twitter.com/ZrzyBusy4l
— NBA on TNT (@NBAonTNT) February 4, 2022
Brodie poi va fuori giri e spreca un paio di possessi, consentendo a Jackson di fermare il parziale (12-0) interrompendo il digiuno dei Clippers dopo oltre cinque minuti e mezzo senza canestri. Reaves stoppa Kennard e Davis può schiacciare il pallone del -2, ma i Lakers sono confusionari in attacco e producono solo un canestro da tre di Trevor Ariza, consentendo ai nero-vestiti di allungare nuovamente coi soliti Morris Sr. e Jackson.
Westbrook, dalla lunga distanza, mette fine ad una serie di esecuzioni ignobili. Poi i Lakers costringono gli avversari ad un’infrazione di 5″ e Malik Monk può accorciare con un gioco da tre punti. Russ segna il canestro del sorpasso e dopo la risposta dei Clips arma sul perimetro A kid from The Woodz. 108-106 con 28.1″ da giocare.
Il finale di gara è incredibile: Morris Sr. dall’angolo punisce Ariza, poi in uscita dal timeout Westbrook non forza ed alza l’alley-oop per Anthony Davis. Jackson si lancia in transizione e trova lo spin move del contro-sorpasso a 4.1″ dalla sirena. The Brow si lancia in transizione, ma il suo floater viene sputato via dal ferro. La rimonta dei Lakers si ferma sul più bello, 110-111 il punteggio finale.
CLIPPERS WIN.
— Bleacher Report (@BleacherReport) February 4, 2022
WHAT AN ENDING. pic.twitter.com/w6LFFJco6G
📊 Stats & Box Score
Davis mette a referto 30 punti (12/24 al tiro e 6/7 ai liberi), 17 rimbalzi di cui 7 in attacco, 2 assist, 1 persa, 2 recuperi e 2 stoppate in quasi 38 minuti sul parquet. Westbrook chiude con 17 punti (7/18 dal campo, 1/5 dall’arco e 2/3 dalla lunetta), 6 rimbalzi, 4 assist, 2 perse e 2 stocks in poco meno di 36 minuti. Per Monk 21 punti (8/19 al tiro con 3/8 da tre), 7 rimbalzi e 7 assist. Male sia Johnson (2+3 con 2 recuperi) e soprattutto Bradley (6 punti con 2/3 dall’arco e -13 di Plus/Minus in meno di 20 minuti di gioco).
Dalla panca discreto contributo di Horton-Tucker (9+2+2 con 4/7 al tiro), Reaves (5+2+2) e Howard (7+4). Per Melo (7+2) solo 11 minuti in campo, male Bazemore (0/3 in meno di sette minuti). Ariza (5 punti con una tripla e due liberi) chiude col miglior Plus/Minus della gara (+14) ma paga la disattenzione sulla tripla di Morris nel finale.
Il top scorer dei Clippers è Morris (29+7+3 con 6/7 da tre). In doppia cifra anche Jackson (25+8+6 con 10/20 dal campo), Ibaka (20+8 con 9/15 al tiro) e Kennard (10+2+3). Per Bledsoe 7 punti, 3 rimbalzi e 7 assist; Batum chiude 4 punti, 3 rimbalzi, 3 assist, 2 recuperi e 3 stoppate.
🏆 Clippers vs Lakers: Fan Survey
📊 Votate il vostro MVP della gara tra Los Angeles Lakers e LA Clippers!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) February 4, 2022
✔️ Pick your Game MVP! Let’s Vote!#LakeShow #ClipperNation #NBA75
🚦 Key Takeaways
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita della crypto.com Arena:
🗨️ Post Game Quotes
«Melo verrà rivalutato domani, al momento non abbiamo nessuna valutazione del suo infortunio al tendine del ginocchio.»
«Il gioco a volte è crudele, quella di stasera è una sconfitta dolorosa. Solo dalla fine del terzo quarto siamo riusciti a giocare con la giusta determinazione in difesa.»
«Se Anthony Davis giocherà a questo livello quando saremo al completo, potremo competere per il titolo. Solo in questo momento siamo in difficoltà e dobbiamo resistere alla tempesta.»
Frank Vogel
«Abbiamo giocato una gran partita. Abbiamo recuperato 17 punti e lottato fino alla fine, è dura perdere così.»
«Ho rivisto il mio tiro sette volte, il pallone ha toccato ogni parte del ferro prima di uscire. Non potevo prendere una conclusione migliore di quella. Gli dei del basket mi hanno punito, il pallone era dentro. Un errore pesante, è frustrante.»
«Non ci sono vittorie morali, nessuno proverà compassione per noi. Dobbiamo trovare un modo di uscirne, continuando a lottare. Il resto della stagione è in salita per noi.»
«Credo di non essere stato inserito tra le riserve dell’All-Star Game per le poche gare che ho giocato. Mia moglie è felice per la pausa più lunga che avrò, io sicuramente avrò altre opportunità in futuro.»
Anthony Davis
«Dobbiamo guardare avanti, pensare alla prossima partita. Per questa gara non possiamo fare più nulla.»
Russell Westbrook
«Dobbiamo fare di più per tenere le gare sotto controllo, così potremo evitare di dover rincorrere in ogni gara.»
«Sono stanco di ripeterlo ogni volta, dobbiamo trovare una mer*a di soluzione.»
Malik Monk
📺 Clippers vs Lakers: Highlights
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 2:30 italiane – tra Sabato 5 e Domenica 6 Febbraio per affrontare i New York Knicks alla crypto.com Arena.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, l’unico podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
Potrebbe interessarti:
- Il Salary Cap dei Lakers, spiegato bene
- La storia del mancato passaggio di Chris Paul ai Lakers
- Il sogno di David Fizdale: i Lakers e il ritorno a casa
- Intervista a Pau Gasol: «L’Importante è il viaggio.»
- ESCLUSIVA – Intervista a Shay Murphy, assistente allenatore Lakers
Mamba Moments:
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!