Game 64: San Antonio Spurs vs Los Angeles Lakers. In copertina: Malik Monk (Ronald Cortes, Getty Images)

Tornati alla vittoria contro Golden State, i Los Angeles Lakers 💜💛 (28-35) arrivano in Texas per l’ultima gara dell’anno contro i San Antonio Spurs (24-40). Nelle sfide precedenti successi per i californiani a fine Ottobre e metà Novembre, mentre gli speroni hanno dominato l’incontro pre-natalizio.

I gialloviola sono privi di LeBron James (fermato dal riacutizzarsi del dolore al ginocchio sinistro), Anthony Davis e Kendrick Nunn; i texani non dispongono di Keita Bates-Diop, Devin Vassell e Lonnie Walker IV. Vogel, al 32esimo starting five stagionale, schiera Westbrook, Monk, Reaves, Johnson e Howard; Pop replica con Murray, Richardson, Johnson, McDermott e Poeltl.

🏀 Spurs vs Lakers: Game Recap

Nei primi minuti della gara il ritmo è elevato, con entrambe le squadre che spingono la transizione sia dopo il rimbalzo difensivo che dopo un canestro subito. Le scorribande di San Antonio sono guidate da Murray e McDermott; quelle di L.A. da Reaves e Westbrook, col secondo che spreca dalla lunetta (1/4). Dopo gli ingressi di Johnson per Howard e Collins per Poeltl (due falli) il PACE sale ulteriormente: Doug McDermott segna la prima tripla della gara, Horton-Tucker realizza in penetrazione e assiste il contropiede di Reaves. 15-16 dopo sette minuti di gioco.

Le second unit non incidono sul leitmotiv della gara: gli Spurs ricercano il mismatch migliore per assaltare il pitturato avversario, mentre i Lakers si affidano alle giocate di Melo. Negli ultimi 90″ del quarto i californiani regalano tre possessi ai texani, che allungano con due canestri di Langford e la tripla di Joshua Primo. 22-31 dopo dodici minuti di gioco.

2️⃣ Gli Spurs allungano, i Lakers reagiscono

L.A. riparte con Russ, Augustin, Bradley, Melo e Howard con Brodie costretto a subito tornare in panca a causa del terzo fallo (secondo charge e quarto turnover complessivo). L’attacco angeleno fatica a trovare la via del canestro contro l’accorta difesa dei padroni di casa e muove il punteggio solo con un and-one e un canestro da tre di D.J. Augustin. Gli speroni possono così allungare grazie a Murray, che segna due volte in penetrazione e assiste un paio di canestri di Jock Landale. 30-43 a sette minuti dall’intervallo lungo.

Il rientro di Monk aggiunge creatività ed imprevedibilità all’attacco dei Lakers, che riprende a correre in transizione; grazie a tre canestri di Malik e alle prime buone giocate di Westbrook i gialloviola dimezzano lo svantaggio. Gli Spurs ricominciano a segnare con Johnson e Poeltl, favoriti dall’inesistente difesa sul pick-and-roll dei californiani, che restano a contatto grazie ai canestri dalla lunga distanza di Malik Monk e Anthony. Una tripla dell’ottimo Murray (16+6+7) e un reverse layup di Reaves chiudono il tempo, con L.A. sotto 56-62.

3️⃣ Gli Spurs contengono la rimonta dei Lakers

Al rientro in campo i gialloviola si affidano agli Arkansas Boys per ridurre le distanze: Monk segna due volte e serve Howard, Austin Reaves colpisce dalla punta e realizza un paio di layup. San Antonio soffre, ma conserva la testa della gara grazie alle triple di Keldon Johnson, McDermott e Richardson. Ma il pareggio è nell’aria e arriva con un gioco da tre punti di Dwight Howard. 73-73 con 7:36 sul cronometro.

I californiani trovano il sorpasso con l’and-one di Westbrook, ma continuano ad arrancare sul perimetro e subiscono altri due canestri di Josh Richardson. Gli Spurs allungano punendo dalla lunetta la fallosa difesa dei Lakers, che resistono con i canestri di THT e Melo. Mentre Monk, dopo l’ottimo inizio di quarto, cala e fallisce un paio di layup oltre a commettere il terzo e il quarto fallo. Dopo una tripla di Bradley, il putback di Poeltl e quattro punti di Carmelo Anthony fissano il punteggio all’ultimo mini-break: 92-95.

4️⃣ I Lakers si spengono nel finale

Gli angeleni pareggiano subito con una tripla di Avery Bradley, poi si fermano in attacco collezionando errori dal campo in serie che vanificano un paio di buone difese. San Antonio ringrazia e pur non brillando allunga con tre canestri consecutivi di Dejounte Murray. Coach Frank Vogel ferma la gara, ma non sortisce effetti: tre turnover in quattro possessi e punteggio mosso dal solo THT, con i texani che allungano con Poeltl e Richardson. 99-108 a poco meno di sette minuti dalla sirena.

Talen Horton-Tucker prova a rimettere in partita i suoi segnando da tre dopo aver stoppato Johnson, ma i californiani vivono un altro stint orribile in attacco con Russell Westbrook capace di sbagliare qualunque conclusione. Gli Spurs, dopo aver allungato col solito Poeltl, le prova tutte per lasciare i Lakers in partita e ricambia commettendo turnover in serie. Monk ritorna a segnare per il 110-114 ad un minuto dalla fine.

Jakob Poeltl sbaglia un libero e dopo aver stoppato Malik ne segna altri due per il 110-117 che chiude la gara. Per coach Gregg Popovich vittoria numero 1335 della carriera, che gli consente di affiancare Don Nelson in testa alla classifica di tutti i tempi della NBA.

^Back to Top

📊 Stats & Box Score

Westbrook mette a referto 17 punti (5/14 dal campo, 0/2 dall’arco e 7/13 dalla lunetta), 10 rimbalzi, 6 assist e 5 turnover in quasi 35 minuti sul parquet. Male anche Monk (17+5+4 con 3 recuperi e 8/22 dal campo), che si accende solo nel terzo quarto. Prova in chiaroscuro per THT (18+4+2 e -13 di Plus/Minus in 30 minuti), mentre Reaves (13+6 con 6/8 al tiro e +11 di Plus/Minus) avrebbe sicuramente meritato più dei 27 minuti giocati. Howard chiude con 9 punti e 6 rimbalzi.

Dalla panca Melo chiude con 17 punti (6/12 dal campo con 1/4 da tre), 7 rimbalzi, 4 perse e 2 stoppate. Johnson (7+3+3 con 2 recuperi) può poco contro i centimetri avversari, mentre Augustin (6+2+1) e Bradley (6 punti con 2/2 da tre) non incidono. DNP per Ariza, Bazemore, Ellington e Gabriel.

Il top scorer degli Spurs è Murray (26+10+8 con 12/20 dal campo e 6 turnover). In doppia cifra anche Poeltl (18+7+4 con 5 rimbalzi offensivi), Richardson (18+5+2 con 4/5 da tre), Johnson (13+6+2) e McDermott (11). Tre Jones chiude con 7 punti, 5 rimbalzi, 4 assist e 3 recuperi.

Box Score at NBA.com

^Back to Top

🏆 Spurs vs Lakers: Fan Survey

^Back to Top

🚦 Key Takeaways

Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita dell’AT&T Center:

🗨️ Post Game Quotes

«Dobbiamo difendere meglio, sia con le lineup small che con quelle big. Il quintetto piccolo ha fatto un lavoro discreto quando abbiamo cambiato su ogni blocco, ma non può bastare. I ragazzi hanno lottato, ma le vittorie morali non esistono. Nel finale credo che abbiamo forzato troppe conclusioni vicino al ferro senza cercare qualche extra pass.»

«Ho un rispetto enorme per come svolge il suo lavoro, Pop è il migliore ed è un esempio per tutti i giovani allenatori.»

«Spero che LeBron possa giocare a Houston, il fastidio al gionocchio non dovrebbe essere grave come il problema che ha avuto a fine Gennaio.»

Frank Vogel

«I tweet di mia moglie? Condivido il suo pensiero. Credo che la situazione sia diventata troppo pesante per lei e la mia famiglia. È una situazione paradossale, perché alla fine si tratta solo di un gioco. Non vogliono più venire a veder le partite casalinghe e onestamente io non voglio che i miei figli sentano il loro padre come viene insultato.»

Russell Westbrook

«I rimbalzi sono stati un problema, non abbiamo fatto un buon lavoro sotto i tabelloni. Sapevo che senza LeBron avrei avuto un carico maggiore in attacco, ma non posso chiudere con 1/7 da tre. Dovevo segnare qualche tiro in più.»

«L’intesa con Austin Reaves? Credo si tratti semplicemente dall’Arkansas Connection.»

Malik Monk

^Back to Top

📺 Spurs vs Lakers: Highlights

^Back to Top

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 2:30 italiane – tra Mercoledì 9 e Giovedì 10 Marzo per affrontare gli Houston Rockets al Toyota Center.

^Back to Top



Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:

Lakers Legends:

Mamba Moments:

NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: