Key Takeaways: Houston Rockets vs Los Angeles Lakers. In copertina: Russell Westbrook and LeBron James (David J. Phillip)
Un’altra prova imbarazzante e l’ennesima sconfitta umiliante per i Los Angeles Lakers che chiudono il piccolo road trip in Texas perdendo all’overtime contro i disastrati Houston Rockets.
- Green trascina i Rockets, Lakers imbarazzanti by Giovanni Rossi
Indice dei Contenuti
✅ Rockets vs Lakers: i Plus
Ci sono degli aspetti positivi in questa partita? Ovviamente no, ma la linea editoriale di LakeShow Italia ci impone di trovare sempre il bicchiere mezzo pieno. E chi sono io per andare contro la linea editoriale dettata da LakeShow Italia?
⚡️ Sprazzi di Russ
La partita di Russell Westbrook non può essere sicuramente catalogata come positiva. Se dovessi raccogliere tutte le clip dei closeout mancati, dei blow-by sul punto di attacco e delle rotazioni scellerate, probabilmente realizzerei un video di oltre due minuti.
Ma visto lo scempio degli ultimi mesi, questa sera provo a salvare il soldato Russ perché, a differenza di altri suoi illustri compagni, ha provato per larghi tratti della partita a dare la scossa alla squadra. Lo ha fatto attaccando il ferro con costanza e anche con discreta efficienza (52% dal campo).
La sua shot chart ci dice che 13 delle sue 21 conclusioni sono arrivate al ferro. Una distribuzione dei tiri non ottimale, ma tutto sommato positiva.
Bene anche le sole due palle perse che, per una volta, non sono il frutto di un atteggiamento remissivo ma di un maggiore controllo della partita. Aiuta anche avere affrontato un avversario mediocre.
👌 Le percentuali da tre dei role player
Per una volta non possiamo lamentarci della mira dei role player gialloviola. Il quartetto Reaves, Monk, Anthony e Augustin chiuderà con un ottimo 14/28 da dietro l’arco. Probabilmente senza una serata particolarmente ispirata dei gregari dell’armata brancaleone losangelina, la partita sarebbe finita con un blowout a favore dei Rockets. E questo la dice lunga sulla prestazione difensiva (e non solo) dei ragazzi di Vogel.
Nota di merito in particolare per D.J. Augustin che gioca forse la sua migliore partita della stagione contro la squadra che lo ha tagliato qualche settimana fa.
La locura di Wenyen Gabriel
Due minuti di gioco con tre rimbalzi catturati, 1/4 ai liberi e una tripla smattonata. Questo il menù della casa offerto da Wenyen Gabriel.
In un contesto così deprimente la foga scomposta dell’ex giocatore dei Pelicans risulta quasi divertente. Tanto basta per finire nei Plus & Minus di LakeShow.
❌ Rockets vs Lakers: i Minus
Ormai ci siamo abituati alle sconfitte contro squadre di basso livello, ma non rinunceremo mai a denunciare le prestazioni impresentabili di questi Los Angeles Lakers.
⛔️ CGIL LeBron
Qualora Landini dovesse decidere di dire basta, potremmo proporre LeBron James come capo della CGIL. Di sicuro il suo curriculum dimostra una certa esperienza e conoscenza in materia di scioperi.
Avete capito bene. Sono abbastanza convinto che ormai James abbia deciso di presentarsi in campo solo per dovere di cronaca e per provare a mettere su numeri in vista del probabile sorpasso a Kareem Abdul-Jabbar nella classifica degli scorer All Time. La strepitosa partita contro gli Warriors ha confermato che LeBron, quando è motivato, può ancora “performare” ai livelli dei più grandi della lega. Semplicemente non vuole farlo in una stagione irrecuperabile come questa.
Alla fine il tabellino ci dice che James ha chiuso con la quinta tripla doppia stagionale (23+14+12). Bene direte. Nulla di più sbagliato e illusorio. LeBron ha giocato probabilmente una delle peggiori partite stagionali, non solo per la scarsa efficienza (9/25 da campo e 1/9 da tre), ma per la passività mostrata in entrambe le metà campo.
Tra quarto periodo e overtime James chiude con 3/12 dal campo e si distingue per una serie di forzature non degne del giocatore sublime che è, anche a 37 anni. L’highlight di questa prestazione deludente è sicuramente il possesso finale dei regolamentari, quando scarica su Melo invece di concludere al ferro.
🥴 Un’area presa d’assalto
Non è la prima e non sarà l’unica volta in cui i Lakers si mostreranno completamente senza armi nel contenere gli avversari sul point of attack. Questa sera fatico a salvare un singolo giocatore in questo fondamentale.
Green, Gordon e Cristhopher (l’ho dovuto cercare su Google per non sbagliare a scrivere il suo cognome) hanno fatto il bello e il cattivo tempo contro la difesa perimetrale gialloviola. C’è un numero impietoso in merito: 62 punti nel pitturato che certificano, per l’ennesima volta, il fallimento totale nella costruzione di questo roster da parte di Rob Pelinka. Senza difensori sul punto d’attacco e senza ali in grado di garantire protezione secondaria del ferro sei semplicemente una squadra da lottery.
Il disastroso overtime
Ormai non mi stupisco più di nulla con questi Lakers, ma il parziale di 13-0 per iniziare l’overtime entra di diritto nella top ten della sagra degli orrori di questa stagione. La spiegazione migliore di quanto stiamo vedendo sul campo è arrivata tanto per cambiare da James Worthy, che nel post partita per Spectrum parla dei Lakers come di una squadra che ha mollato e che non crede più in quello che fa.
“Doesn’t seem like they believe in anything they are doing.” @JamesWorthy42, @MettaWorld37 & @geeter3 share their thoughts on the #Lakers disappointing loss in OT. pic.twitter.com/KUZUquiqho
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) March 10, 2022
Probabilmente il buon vecchio James ha capito tutto. E le parole di Melo sembrano confermare questa impressione…
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 4:30 italiane – tra Venerdì 11 e Sabato 12 Marzo per affrontare i Washington Wizards alla crypto.com Arena.
Le statistiche citate, se non altrimenti specificato, sono tratte da Synergy Sports™ (SS), Cleaning The Glass (CTG), NBA Advanced Stats (NBA) e Basketball Reference (BR). Tutte le clip video, salvo diversa indicazione, sono di proprietà della NBA. Sono utilizzate a scopo divulgativo senza intenzione di infrangere copyright. © NBA Media Ventures, LLC.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, l’unico podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
Lakers Legends:
- Nick Van Exel by Antonio Corsa
- Lamar Odom by Simone Stefanini
Mamba Moments:
- La rivincita contro i Celtics, l’apoteosi di Kobe Bryant by Giovanni Rossi
- La leggendaria storia degli 81 punti di Kobe Bryant by Giuseppe Critelli
Calabrese, gobbo, tifoso Lakers: insomma, una persona orribile. Ossessionato dallo sport in ogni sua forma, dopo aver visto Kobe e Shaq su Tele+ ho sviluppato una grave dipendenza dalla NBA.