Game 67: Phoenix Suns vs Los Angeles Lakers. In copertina: Devin Booker, LeBron James and Russell Westbrook (Andrew D. Bernstein, NBAE via Getty Images)

Tornati al successo contro Washington, i Los Angeles Lakers 💜💛 (29-37) si spostano in Arizona per affrontare i Phoenix Suns (53-14), prima gara di una dieci giorni che rischia di spezzare le gracili ossa dei californiani.

I gialloviola sono ancora privi di Anthony Davis e Kendrick Nunn; i campioni in carica della Western Conference – nonché dominatori assoluti della regular season – non dispongono di Chris Paul e Cameron Johnson oltreché di Frank Kaminsky e Dario Saric. Vogel conferma lo starting five composto da Westbrook, Monk, Reaves, Johnson e James; Williams replica con Payne, Booker, Bridges, Crowder e Ayton.

🏀 Suns vs Lakers: Game Recap

In avvio, la Small ‘Bron Five dei californiani sembra produrre buoni risultati con James, Monk e Russell Westbrook in grado di arrivare al ferro dei padroni di casa. Sembra. LeBron viene fermato da Jae Crowder, Malik spreca la seconda chance e involontariamente da il La al contro-parziale di Phoenix. Deandre Ayton domina sotto canesto, Booker colpisce due volte da tre in transizione mentre i tiratori angeleni hanno le polveri bagnate. Coach Frank Vogel chiama due timeout in pochi minuti, senza sortire effetto. 6-16 dopo quattro minuti e mezzo di gioco.

Un jumper di James ferma il 14-0 dei Suns, ma la difesa dei Lakers non è assolutamente all’altezza della sfida. Sia per il materiale umano a disposizione, sia per l’assoluta mancanza di effort ed intensità. Lo scatenato Devin Booker e i tiratori arizonési sfruttano ogni errore degli ospiti e mandano a bersaglio altre sei triple. Toccato il +21 dopo neppure nove minuti di gioco, la squadra di coach Monty Williams chiude la prima frazione avanti 22-48.

Uno dei peggiori quarti della stagione per i Lakers, che hanno subito 24 punti nel pitturato e 17 in transizione. Inoltre, i 7 turnover regalano 10 tiri dal campo in più ai Suns. Imbarazzante la differenza delel percentuali da tre (1/10 contro 7/12).

2️⃣ Lakers inermi contro i Suns

James e la second unit provano a rendere meno pesante il passivo: LeBron – dopo aver raggiunto quota 10.000 assist in carriera – segna sei liberi, Carmelo Anthony realizza due volte dalla lunga distanza e Monk segna il canestro del -16. Ma un po’ alla volta tornano in campo i titolari di Phoenix, che ribadiscono quanto ampia sia la differenza tra le due squadre.

Ayton, Booker e Mikal Bridges ricominciano a colpire duro e ristabiliscono un margine importante, che non diventa una voragine solo grazie al contributo di Austin Reaves e Malik Monk. 56-79 è il punteggio all’intervallo lungo. Lakers (12 palle perse per 17 punti concessi) completamente surclassati dai Suns. Per Bill Macdonald di Spectrum SportsNet, i losangelini dovrebbero ricompensare con 1 taco i propri tifosi, visto che sono riusciti a tenere gli avversari sotto quota 111 nel primo tempo.

3️⃣ & 4️⃣ It’s garbage time!

Vogel mischia le carte schierando Dwight Howard, ma la sostanza non cambia. LeBron James si accende dalla lunga distanza mandando a bersaglio quattro triple, ma Phoenix non si scompone e prosegue nel massimizzare ogni errore – piccolo o grande – della difesa (…) dei californiani.

I Lakers, come di consueto, soffrono contro le squadre organizzate ed un’avversaria come i Suns – talentosa e profonda – è un matchup quasi ingiocabile. La differenza di esecuzione e di applicazione rendono difficile ipotizzare un esito diverso in sfide come questa. Il terzo quarto si chiude sul 90-119 per i padroni di casa.

Nell’ultima frazione Vogel saggiamente getta la spugna, schierando fin da subito seconde e terze linee. Il Lakers muovono il punteggio con Avery Bradley, Ellington e Gabriel; i Suns (avanti anche di 35) replicano con Craig, Peyton e l’ex JaVale McGee. 111-140 il punteggio finale.

Decima sconfitta consecutiva in trasferta per L.A., che nelle ultime nove gare ha vinto solo grazie agli exploit realizzativi di LeBron James. Nella notte Pelicans e Trail Blazers hanno vinto, riducendo le distanze nella corsa al play-in. Che mette in palio la sfida al primo turno contro i Suns. Wow.

^Back to Top

📊 Stats & Box Score

Per dovere di cronaca… James chiude con 31 punti (10/20 dal campo, 5/11 dall’arco e 6/7 dalla lunetta), 7 rimbalzi, 6 assist e 4 perse. In doppia cifra anche Anthony (18+1+1 con 4/7 da tre), Monk (13+4+4), Westbrook (13+2+2 con 5/10 al tiro e 4 perse) e Reaves (10+4). Non pervenuti Johnson e Horton-Tucker, mentre i bolliti dalla panca incrementano il proprio bottino nel garbage time.

Il top scorer dei Suns è Booker (30+2+10); in doppia cifra anche Ayton (23+16+2), Bridges (18+6+3), Holiday (12+4+5), Crowder (11+5), Craig (11+8) e McGee (10+2). Per Payne 9 punti, 4 rimbalzi e 11 assist.

Box Score at NBA.com

^Back to Top

🏆 Suns vs Lakers: Fan Survey

^Back to Top

🚦 Key Takeaways

Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita del Footprint Center:

🗨️ Post Game Quotes

«Non possiamo giocare così, è inaccettabile. Abbiamo avuto una selezione di tiro pessima e gestito male il pallone, mentre in difesa non siamo stati concentrati come avremmo dovuto. Dobbiamo assolutamente fare meglio.»

«Ho chiesto due timeout nei primi cinque minuti per provare a invertire la rotta in attacco. I brutti tiri e le tante palle perse hanno regalato ai Suns troppi punti facili in transizione. Venti nel solo primo quarto, una cosa mai vista prima. Niente di quello che abbiamo fatto stasera è stato sufficiente.»

Frank Vogel

«Il tempo ci dirà se potrò giocare domani. Una volta nell’arena, valuteremo come il ginocchio avrà reagito alla gara di stasera. Vedere AD senza protezioni è una cosa buona per la nostra franchigia, non vedo l’ora che torni in campo. Ma in questo momento l’obiettivo primario è vincere quante più partite.»

«I 10.000 assist? Sono senza parole quanco accadono cose di questo genere, considerato da dove vengo. È un onore fare parte di questa lega.»

«La differenza tra Lakers e Suns? Avere Davis in campo sicuramente avrebbe inciso, ma non è la sola risposta a questa domanda.»

LeBron James

«Dobbiamo difendere meglio, abbiamo concesso troppi canestri facili. Dobbiamo metterci alle spalle questa gara in vista della partita di domani.»

«Dieci sconfitte consecutive in trasferta? A volte non lottiamo abbastanza, me compreso, e non siamo uniti. Sono stanco di dover dire sempre la stessa mer*a dopo ogni sconfitta.»

Malik Monk

^Back to Top

📺 Suns vs Lakers: Highlights

^Back to Top

📅 Next Game

Back-to-back per i Los Angeles Lakers, che tornano in campo nella notte – alle 3:30 italiane – tra Lunedì 14 e Martedì 15 Marzo per affrontare i Toronto Raptors alla crypto.com Arena.

^Back to Top



Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:

Lakers Legends:

Mamba Moments:

NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: