Game 69: Minnesota Timberwolves vs Los Angeles Lakers. In copertina: Russell Westbrook, Austin Reaves, Malik Monk, LeBron James and Carmelo Anthony (David Sherman, NBAE via Getty Images)
Reduci dall’entusiasmante (…) back-to-back contro Phoenix e Toronto, i Los Angeles Lakers 💜💛 (29-39) tornano on the road per affrontare i Minnesota Timberwolves (40-30).
I gialloviola sono privi di Anthony Davis e Kendrick Nunn; Minnesota non dispone di Jaden McDaniels e Naz Reid. Vogel schiera Westbrook, Monk, Reaves, James e il rientrante Howard; Finch replica con Beverley, Russell, Edwards, Vanderbilt e Towns.
🏀 Timberwolves vs Lakers: Game Recap
Nei primi minuti della gara il ritmo è frenetico, con entrambe le squadre che tentano la conclusione pochi secondi dopo aver oltrepassato la linea di metà campo. I risultati, però, lasciano a desiderare e la retina non viene quasi mai mossa. A spezzare il PACE arrivano una serie di infrazioni in attacco, con le quali Towns e Dwight Howard raggiungono quota due falli. 6-10 con 6:45 sul cronometro e direttamente dalle sponde del Reno, Spencer Reaves riporta il pensiero di tutti gli spettatori.
Why am I watching this
— Spencer Reaves (@SpencerReaves31) March 17, 2022
Carmelo Anthony prova a ravvivare l’attacco dei suoi ma una giocata tutta effort di Patrick Beverley – stoppata su Monk e layup in transizione – accende il Target Center e i Timberwolves, che raggiungono la doppia cifra di vantaggio dalla lunetta e con una tripla di Beasley. L’intensità dei Lakers è inesistente, Wenyen Gabriel sembra un marziano rispetto ai compagni, mentre James e Westbrook continuano a sprecare palloni.
Minnie allunga ancora con Edwards e un altro canestro da tre di Malik Beasley: 17-31 a fine primo quarto. Per i californiani 28.6% dal campo con 0/10 da tre ed un passivo sul groppone nettamente migliore rispetto alle uscite contro Phoenix (-26) e Toronto (-21).
2️⃣ I Timberwolves travolgono i Lakers
Ellington interrompe il digiuno da oltre l’arco, ma i padroni di casa scappano via con le triple di Edwards (due) e D’Angelo Russell. Nonostante il timeout chiesto da coach Frank Vogel, l’attacco dei losangelini continua ad essere improduttivo e il punteggio viene mosso solo dallo stoico Wayne Ellington; la fase difensiva, poi, è un’offesa alla pallacanestro e un pugno allo stomaco degli spettatori. Le scorribande dell’ex DLo e Jaylen Nowell siglano il 26-49 a 6:27 dall’intervallo lungo.
I Timberwolves si rilassano e alzano il piede dall’acceleratore, commettendo diversi errori non forzati. I Lakers colgono l’occasione e riducono le distanze dalla lunetta (6/7) e con un paio di layup. Il parziale (14-3) degli angeleni viene fermato dal solito Edwards, poi Beverley scippa un rimbalzo dalle mani di Melo per un comodo layup. Westbrook sbaglia un facile entry pass per James e dal possesso del potenziale -11 si torna al -20 in un battito di ciglia. La quinta tripla di Anthony Edwards e una schiacciata di Melo chiudono la frazione: 46-67 a metà gara.
3️⃣ I Lakers riducono le distanze
I californiani – perso Talen Horton-Tucker per il riacutizzarsi del problema alla caviglia – tornano in campo con un piglio diverso e dopo un paio di canestri di James accorciano le distanze con le triple di Austin Reaves ed Anthony. Con Towns in panca per il quarto fallo, coach Chris Finch ferma la gara per ricompattare i suoi ragazzi. Nonostante i possessi regalati da Monk e Westbrook, Minnesota è imprecisa in attacco e produce col solo Beverley; L.A. accorcia ancora con i canestri da tre di Monk e Russell Westbrook. 64-75 con 5:44 da giocare.
Russ knocks down the three to cut the deficit to single digits! #LakeShow pic.twitter.com/bbksoCAS6c
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) March 17, 2022
Beverley stoppa James in aiuto, che ricambia la cortesia cancellando un layup di Patrick e segnando in transizione il layup del -9. Ma il buon momento dei Lakers sembra spegnersi sui tanti, troppi, errori dalla lunga distanza, grazie ai quali i Timberwolves tornano avanti con i putback di Nathan Knight e Nowell. Tuttavia, agli angeleni piace illudere la propria fan base e con le triple di Stanley Johnson e Augustin chiudono il terzo quarto sotto 77-86.
4️⃣ I Timberwolves controllano il rientro dei Lakers
L.A. continua a giocare bene e riduce ulteriormente le distanze (-4) con un paio di canestri a testa di D.J. Augustin ed Avery Bradley, ma Minnesota si scuote dal torpore e ristabilisce le distanze con le triple di Nowell e Taurean Prince (due). Dopo aver fallito le prime sei conclusioni, anche LeBron James si sblocca dalla lunga distanza e tiene a contatto i californiani. 90-100 a 7:48 dalla sirena.
Limitato dai falli nei tre quarti precedenti, Karl-Anthony Towns prova a mettere il sigillo sulla gara segnando sette liberi e colpendo dalla punta. I Lakers annaspano e rispondono col solo Malik Monk, Westbrook spara un airball dall’angolo ponendo fine alle sofferenze di chi guarda, legge e scrive. Nel finale Monk, Gabriel, Towns e Beverley incrementano il proprio bottino. 104-124 il punteggio finale.
Undicesima sconfitta consecutiva in trasferta per i Lakers, che nelle ultime quindici gare hanno vinto in sole cinque occasioni. Ma poiché c’è – quasi – sempre qualcuno che sta peggio, nello stesso periodo i Rockets ne hanno vinto solo tre. Rassicurante, no?
📊 Stats & Box Score
James chiude con 19 punti (8/21 dal campo, 1/8 dall’arco e 2/5 dalla lunetta), 5 rimbalzi, 4 assist, 3 stocks, 5 turnover e -19 di Plus/Minus in 37 minuti. Per Westbrook 15 punti (5/12 al tiro e 4/6 ai liberi), 4 rimbalzi, 5 assist, 3 perse e 2 recuperi. Monk mette a referto 13 punti con 2/9 da tre, 5 rimbalzi e 6 assist. Howard (2+6 con 2 stoppate) non può nulla contro Towns, troppo basso il minutaggio di Reaves (7+3+1 e Plus/Minus neutro in 21 minuti).
Dalla panca chiudono in doppia cifra Melo (16 con 1/7 da tre) e Gabriel (10+2 con 3/6 al tiro e 4/4 ai liberi). Qualche sprazzo qua e là per Augustin (7+1+1), Bradley (4+3+1) ed Ellington (6+3+2 con 2/5 da tre). Solo nove minuti per Horton-Tucker, ancora meno per Johnson. DNP per Ariza e Bazemore.
Il top scorer dei Timberwolves è Towns (30+8+1 con 8/15 dal campo e 13/13 dalla lunetta). In doppia cifra anche Edwards (27+6+4 con 6/11 da tre), Beverley (18+6+1), Prince (13+3) e Nowell (10+2+2). Male l’ex Russell (6+1+6 con 2/11 al tiro).
🏆 Timberwolves vs Lakers: Fan Survey
📊 Votate il vostro MVP della gara tra Los Angeles Lakers e Minnesota Timberwolves!
— LakeShow Italia (@LakeShowIta) March 17, 2022
✔️ Pick your Game MVP! Let’s Vote!#LakeShow #RaisedByWolves #NBA75
🚦 Key Takeaways
Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita del Target Center
🗨️ Post Game Quotes
«Mi ha fatto piacere vedere nel primo quarto un effort migliore rispetto alle ultime due partite. Abbiamo giocato con maggiore energia, solo che non siamo riusciti praticamente a fare canestro. Abbiamo totalizzato 4/23 su triple aperte.»
«Credo che il blocco irregolare e l’infrazione di passi contro James siano state due pessime chiamate. Il trash talking dei Timberwolves? Nulla da commentare.»
Frank Vogel
«Abbiamo giocato con un effort migliore e difeso meglio. Come ritrovare fiducia? Non è astrofisica, basta semplicemente segnare. Il trash talking? È parte del gioco.»
«Non sono frustrato perché non si può controllare tutto. È facile restare tranquilli quando si vincono le partite.»
LeBron James
«Abbiamo giocato con la mentalità giusta, solo che abbiamo tirato male. Le parole degli avversari? Onestamente nessuno di loro ha fatto qualcosa nella NBA per meritare la mia considerazione. Hanno vinto la partita, buon per loro. Io penso alla prossima.»
«Giocare con rabbia? Dobbiamo competere. Arrabbiato è una parola forte da dire, io non la dirò.»
Russell Westbrook
«Abbiamo avuto tanti buoni tiri, ma non siamo stati capaci di segnarli. Quest’anno la nostra kryptonite è stata mancanza di costanza.»«Sono nella NBA da tanto, posso dire che quando vinci le cose vanno alla grande. Quando sei in difficoltà, gli avversari si esaltano nel batterti.»
Wayne Ellington
📺 Timberwolves vs Lakers: Highlights
Highlights: The #Lakers pulled within four in the 4th quarter but couldn’t sustain the energy down the stretch. https://t.co/PHb86yU0GF
— Spectrum SportsNet (@SpectrumSN) March 17, 2022
📅 Next Game
I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 00:30 italiane – tra Venerdì 18 e Sabato 19 Marzo per affrontare i Toronto Raptors alla Scotiabank Arena.
Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:
Lakers Legends:
- Nick Van Exel by Antonio Corsa
- Lamar Odom by Simone Stefanini
Mamba Moments:
- La rivincita contro i Celtics, l’apoteosi di Kobe Bryant by Giovanni Rossi
- La leggendaria storia degli 81 punti di Kobe Bryant by Giuseppe Critelli
NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!