Game 70: Toronto Raptors vs Los Angeles Lakers. In copertina: Russell Westbrook and Scottie Barnes (Mark Blinch, NBAE via Getty Images)

A meno di una settimana dalla scoppola rimediata in California, i derelitti Los Angeles Lakers 💜💛 (29-40) sbarcano in Canada per ricambiare la visita ai Toronto Raptors (39-30).

I gialloviola sono privi di Carmelo Anthony, Wayne Ellington e Talen Horton-Tucker oltreché dei lungodegenti Anthony Davis e Kendrick Nunn; i canadesi non dispongono del solo OG Anunoby. Vogel schiera Westbrook, Monk, James, Gabriel e Howard; Nurse replica con VanVleet, Trent Jr., Barnes, Siakam e Birch.

🏀 Raptors vs Lakers: Game Recap

Alla seconda partenza in quintetto della carriera, Wenyen Gabriel mostra ai compagni quanto sia importante scendere in campo motivati e con un minimo d’intensità. L’ala sudsudanese realizza un paio di layup e colpisce da entrambi gli angoli, contribuendo con Westbrook ad un avvio di partita dal tenore diametralmente opposto a quello tragicomico della sfida precedente. Toronto sembra sorpresa dall’inizio di L.A., ma si rimette in carreggiata con l’incontenibile – per le risorse umane angelene – Barnes e i canestri da tre di VanVleet e Siakam. 18-16 dopo cinque minuti di gioco.

I Raptors si prendono la testa della gara grazie alla produzione della premiata ditta Fred & Pascal; i Lakers sprecano qualche pallone, ma tornano sotto con una tripla di Augustin e altri quattro punti dello scatenato Gabriel, che in meno di otto minuti pareggia il suo career-high (14 punti). Dopo un paio di minuti in cui entrambi gli attacchi faticano, i gialloviola allungano col floater di Stanley Johnson e una tripla di Reaves; Achiuwa chiude il quarto con il pullup del 33-30. Ottimo primo quarto dei Lakers, soprattutto in considerazione di quelli delle tre gare precedenti (-61 di parziale e 1/33 dalla lunga distanza).

2️⃣ Raptors sorpresi dai Lakers

I losangelini faticano contro le lunghe leve e l’ottima difesa dei canadesi, ma grazie ad un’abnegazione difensiva che non si vedeva da tempo immemore concedono pochissimo nella propria metà campo. Entrambi gli attacchi collezionano più errori al tiro che canestri realizzati e il punteggio viene mosso solo da James e Dalano Banton. 41-35 a sette minuti dall’intervallo lungo.

I Raptors provano a tornare sotto con le triple di Trent Jr. e Fred VanVleet, ma i Lakers rispondono colpo su colpo con Bradley e Malik Monk. L’ex Hornets è ispirato e s’incunea con successo contro la zona avversaria; i gialloviola lottano in difesa e riescono persino a correre in transizione: Austin Reaves – dopo aver rimediato l’ennesimo charge della stagione – recupera un pallone e lancia LeBron in transizione.

James spreca un pallone, mentre Westbrook fallisce un easy layup. I Raptors possono tornare sotto con una tripla di Achiuwa e una serie di rimbalzi offensivi per chiudere la frazione con un parziale di 7-0. A metà gara L.A. conduce 59-55.

3️⃣ I Lakers restano in scia dei Raptors

La squadra di coach Nick Nurse torna in campo intenzionata a ribaltare la gara: Pascal Siakam completa un gioco da tre punti, Barnes continua a segnare travolgendo gli avversari. Trent Jr. segna la tripla del sorpasso e le rapidi transizioni dei canadesi sembrano il preludio alla consueta imbarcata. Ma i californiani tengono botta con una tripla di Gabriel e un discreto Dwight Howard, così Westbrook può pareggiare dall’angolo. 73-73 con 6:31 sul cronometro.

Nonostante la differenza di atletismo e fisicità tra le due squadre si faccia sentire, i Lakers riescono a contenere l’urto dei Raptors. Achiuwa colpisce da tre per il +4, L.A. risponde con una schiacciata di Monk e due triple di D.J. Augustin. I padroni di casa dominano nel pitturato con Barnes e Chris Boucher, L.A. resta in scia con cinque punti del protagonista che non ti aspetti: Westbrook. 88-89 all’ultimo mini-break.

4️⃣ Westbrook salva i Lakers

La gara resta equilibrata: i californiani rimettono la testa avanti con una tripla di Bradley e due scorribande nel pitturato di James; i canadesi continuano a conquistare seconde chance con Boucher e colpiscono dall’arco con Precious Achiuwa e Young. A questo punto, LeBron James sale in cattedra: prima schiaccia servito da Reaves, poi segna lottando a rimbalzo. Infine, dopo aver stoppato Barnes, arma Austin sul perimetro: 102-101 a sei minuti dalla sirena.

Bradley segna ancora da tre, ma i padroni di casa pareggiano con Siakam e Trent Jr.; la gara poi viene monopolizzata dalla sfida tra Scottie Barnes e James: il rookie schiaccia con veemenza e completa un gioco da tre punti, LeBron risponde con una tripla impossibile di tabella e un canestro dopo un altro rimbalzo offensivo. Gary Trent Jr. interrompe il duello mandando un’altra tripla a bersaglio, pareggiata ancora dal quattro volte MVP. 113-113 con 1:22 sul cronometro.

Le prodezze dell’antico rivale scaldano la Scotiabank Arena, è l’atmosfera diventa elettrizzante. VanVleet e James sbagliano e Trent Jr. prova a chiudere la partita. Con oltre 26″ a disposizione, i Lakers riescono a costruire una sbilenca conclusione da lontanissimo di LeBron, il più lesto a rimbalzo e Brodie ma anche il numero 0 spara dall’arco frettolosamente e malamente. I Raptors rimettono in gioco e Russell Westbrook riesce a farsi perdonare recuperando il pallone e segnando la tripla del pareggio allo scadere di fronte al super tifoso Drake. 116-116, it’s overtime!

🔝 I Lakers piegano i Raptors

Per il nono overtime della stagione, coach Frank Vogel decide di schierare Westbrook, Bradley, Reaves, James e Gabriel. Il match resta equilibrato anche nell’extra-time: i primi canestri sono di Hillbilly Kobe e VanVleet, LeBron segna e cancella Siakam poi Barnes pareggia: 120-120 con due minuti sul cronometro.

Entrambi gli attacchi sono imprecisi e il punteggio viene mosso dai liberi di Austin, i Raptors tornano avanti con Trent Jr. e un libero di Siakam, ma Avery Bradley segna la tripla del +2 Lakers. Dopo una difesa monumentale di Reaves e Westbrook su Barnes, il pupillo di Vogel è freddo dalla lunetta e chiude la gara. Toronto non segna più, James realizza il libero del 128-123. Lakers Win! I gialloviola tornano al successo dopo undici sconfitte consecutive in trasferta.

^Back to Top

📊 Stats & Box Score

Per James 36 punti (15/26 dal campo, 2/7 dall’arco e 4/7 dalla lunetta), 9 rimbalzi di cui 4 offensivi, 7 assist, 3 perse e 2 stoppate in quasi 45 minuti sul parquet. Westbrook chiude con 22 punti (8/18 al tiro, 4/7 da tre e 2/2 ai liberi), 10 rimbalzi, 10 assist, 4 turnover e 1 recupero in 41 minuti di gioco.

Career-nigh per Gabriel (17+3+2 con 3/3 dalla lunga distanza), mentre Monk (9+2+1) e Howard (7+6) si vedono solo a sprazzi. Dalla panca ottime prove di Bradley (14+3+1 con 4/7 da tre) e Reaves (10+7+6 con 2 recuperi, 3/10 al tiro e +18 di Plus/Minus in 27 minuti). Discreti Augustin (9 punti con 3/6 dall’arco) e Johnson (6+3+5). DNP per Ariza e Bazemore.

Il top scorer dei Raptors è Barnes (31+17+6 con 14/21 dal campo). In doppia cifra anche Trent Jr. (23+3+3 con 4/8 da tre), VanVleet (20+3+7), Achiuwa (18+5+1) e Siakam (17+6+7).

Box Score at NBA.com

^Back to Top

🏆 Raptors vs Lakers: Fan Survey

^Back to Top

🚦 Key Takeaways

Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita della Scotiabank Arena

🗨️ Post Game Quotes

«Nonostante le tante avversità, non abbiamo gettato la spugna. Adoro come i ragazzi hanno lottato, abbiamo combattuto per tutta la partita, è stata una vittoria di squadra. Sono felice di aver interrotto questa striscia di sconfitte in trasferta.»

«Avery e Wenyen hanno segnato canestri pesanti, così come LeBron e Russ. È stata una stagione difficile per la nostra difesa, è importante aver portato la gara all’overtime grazie al recupero di RW. Sono felice per lui, sta provando ad essere il nostro floor general.»

«LeBron è stato grande, tornare a Toronto è stata un’ulteriore motivazione. È incredibile come riesca a fare qualunque giocata sia necessaria per la squadra.»

Frank Vogel

«È stato grande arrivare in un ambiente così ostile e vincere contro una delle squadre più calde della NBA. Gabriel è stato decisivo, così come Bradley e Reaves. È una vittoria di squadra, su entrambi i lati del campo.»«Russ è stato bravo a sistemare i piedi rapidamente, una giocata decisiva.»

«Durante la stagione non ho mai perso la gioia per il gioco e la competizione, nonostante sia frustrante perdere tutte queste partite.»

«Conosco Scottie Barnes da quando era un ragazzino. Ha stazza e talento, sapevo cosa sarebbe diventato per cui non sono sorpreso.»

LeBron James

«Il recupero nel finale è stata una giocata importante. Poi ho provato a muovere i piedi il più rapidamente possibile per evitare di calpestare la linea quando ho segnato la tripla del pareggio.»

«Questa vittoria è una bella iniezione di energia e fiducia per la squadra. Serate come questa sono la ragione per cui sono fiducioso nei miei mezzi e sono grato di poter ancora dare un contributo sul campo. Gli errori prima della tripla? Non mi hanno sfiduciato, in carriera ho segnato più di 23.000 punti, come avrebbero potuto?»

Russell Westbrook

📺 Raptors vs Lakers: Highlights

^Back to Top

📅 Next Game

Back-to-back per i Los Angeles Lakers, che tornano in campo nella notte – alle 01:00 italiane – tra Sabato 19 e Domenica 20 Marzo per affrontare i Washington Wizards alla Capital One Arena.

^Back to Top



Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:

Lakers Legends:

Mamba Moments:

NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: