Game 71: Washington Wizards vs Los Angeles Lakers. In copertina: LeBron James and Kristaps Porzingis (Luis M. Alvarez, AP Photo)

Back-to-back per i Los Angeles Lakers 💜💛 (30-40), che dopo il bel successo in Canada fanno visita ai Washington Wizards (29-40), già battuti in California la settimana scorsa.

I gialloviola sono privi di Anthony Davis, Wayne Ellington e Kendrick Nunn; la squadra della capitale non dispone di Bradley Beal e dell’ex Kyle Kuzma. Vogel schiera Westbrook, Monk, Reaves, Johnson e James; Unseld replica con Neto, Kispert, Caldwell-Pope, Hachimura e Porzingis.

🏀 Wizards vs Lakers: Game Recap

Incredibile ma vero. I losangelini, dopo l’ottimo di Toronto, concedono il bis a Washington ed approcciano la gara con il piglio giusto. La difesa avversaria non oppone resistenza e per Johnson, James e Russell Westbrook arrivano easy points nel pitturato. I padroni di casa arrancano e restano in piedi con le triple di KCP e Kispert. 20-13 a metà quarto.

I Lakers allungano con una tripla di Austin Reaves e una bella transizione guidata da LeBron e chiusa dalla schiacciata di Monk. Con l’ingresso delle second unit il ritmo cala: Gabriel e Melo provano a mettersi in mostra, mentre gli Wizards accorciano con l’ottimo Deni Avdija. 36-26 dopo dodici minuti di gioco.

2️⃣ LeBron James supera Karl Malone

L’inzio del secondo quarto è un one man show di James, che dopo un paio di assalti al ferro inizia a colpire dalla lunga distanza, centrando il bersaglio tre volte in poco più di un minuto. LeBron e compagni, però, si raffreddano in fretta ed arrivano errori e palle perse. Washington coglie l’occasione al volo e dimezza lo svantaggio con le triple di Caldwell-Pope e Corey Kispert. 49-44 a poco più di sei minuti dall’intervallo lungo.

Il parziale degli Wizards (0-9) non può essere fermato che da LeBron James. Il numero 6 gialloviola segna il layup con il quale completa il sorpasso ai danni di Karl Malone e sale al secondo posto tra i realizzatori di ogni epoca della NBA.

Nonostante qualche pasticcio di Westbrook e il dominio sotto le plance di Daniel Gafford, i Lakers riescono ad allungare nuovamente grazie ai canestri da oltre l’arco di Anthony e Malik Monk, con l’ex Hornets che piazza anche una bella reverse slam in contropiede. 67-58 a metà gara.

3️⃣ I Lakers contengono gli Wizards

Con entrambe le squadre prive di un rim protector degno di questo nome, nei pitturati si aprono delle vere e proprie praterie. L.A. produce con James e Stanley Johnson, Washington serve Porzingins e Rui Hachimura. Non che la difesa sul perimetro degli angeleni sia più competente, con l’ex Kentavious Caldwell-Pope autore in solitudine della terza tripla della sua gara. 87-75 con 5:50 sul cronometro.

Con il trascorrere dei minuti l’efficacia offensiva dei Lakers cala drasticamente e gli unici in grado di trovare il fondo della retina sono LeBron e Carmelo Anthony. Viceversa, gli Wizards giocano con maggiore intensità e negli ultimi due minuti del quarto piazzano un parziale (2-10) alimentato dai canestri di Kispert e Tomas Satoransky. 99-93 all’ultimo mini-break.

4️⃣ Gli Wizards beffano i Lakers nel finale

L’attacco dei californiani annaspa e il punteggio viene mosso solo da cinque punti di Westbrook. Washington erode punto dopo punto con Gafford e Smith, poi trova il primo vantaggio della gara con u n gioco da tre punti di Porzingis. 106-107 con oltre sette minuti da giocare e secondo timeout in pochi possessi per coach Frank Vogel.

L’allenatore dei Lakers, tardivamente, restituisce dignità al quintetto in campo – pur preferendo Anthony a uno tra Johnson e Gabriel – ma l’inerzia della gara ormai è nelle mani dei ragazzi di coach Wes Unseld Jr. Gli angeleni pasticciano ancora in attacco, mentre Kristaps Porzingis banchetta contro il quintetto small degli avversari e risponde alla tripla di Westbrook e al layup di James. 116-117 con 2:10 sul cronometro.

L’esecuzione dei losangelini è miserabile: prima produce un airball di Melo, poi – dopo un altro jumper del lungo lettone – spara a salve da oltre l’arco con Russ e LeBron. Al rientro dal timeout Monk risponde alla tripla di Avdija, ma l’implacabile Porzingis chiude la gara dalla punta. I Lakers non segnano più, KCP dalla lunetta fissa il 119-127 finale.

^Back to Top

📊 Stats & Box Score

James chiude con 38 punti (16/29 dal campo, 4/10 dall’arco e 2/3 dalla lunetta), 10 rimbalzi, 6 assist e 2 perse in poco meno di 36 minuti di gioco. Per Westbrook 22 punti (10/15 al tiro con 2/3 da tre), 10 rimbalzi, 8 assist, 5 turnover e 2 stocks. Monk mette a referto 17 punti (6/9 dal campo), 3 rimbalzi e 2 assist con il miglior Plus/Minus dei Lakers: +16. Discreta prova anche per Johnson (12+4+3) e Reaves (9+2+2).

Dalla panca Melo mette a referto 13 punti con 3/6 dall’arco, ma insieme a Horton-Tucker (0+3+3 con 0/5 dal campo) non è apparso recuperato a pieno. Un passo indietro, anzi più di uno, rispetto alla gara di Toronto per Gabriel (4+4), Augustin (2) e Bradley (2+2). DNP per Ariza, Bazemore e Howard.

Il top scorer degli Wizards è Porzingis (27+3+5). In doppia cifra anche KCP (18+10+3), Avdija (17+4+4), Gafford (17+6 con 7/9 al tiro), Satoransky (16+6+2 senza errori al tiro), Kispert (13+2+3) e Hachimura (10+1+1).

Box Score at NBA.com

^Back to Top

🏆 Wizards vs Lakers: Fan Survey

^Back to Top

🚦 Key Takeaways

Leggi l’analisi degli aspetti positivi e negativi della partita della Capital One Arena

🗨️ Post Game Quotes

«LeBron ha giocato una gran partita, ma abbiamo giocato male nei minuti era in panchina. THT e Melo hanno faticato a trovare il loro ritmo dopo aver saltato la gara di ieri, Non ho schierato Howard nel finale perché lui non aveva giocato neppure un minuto, ma soprattutto loro ci stavano battendo costringendoci ai cambi sul pick-and-roll.»

«James è incredibile, spiace non aver conquistato la vittoria nella serata in cui ha raggiunto questo traguardo incredibile. Non riesco ad immaginare dove saremmo senza di lui.»

«Westbrook ha giocato una buona partita, ha tirato bene e sta ritrovando fiducia.»

Frank Vogel

«Sono senza parole. Raggiungere questo traguardo è un onore per me, la mia famiglia, i miei amici e la mia città natale. Non penso a come raggiungere Kareem Abdul-Jabbar, la squadra viene prima di tutto. Ci penserò se e quando succederà.»

LeBron James

«È pazzesco, il traguardo che ha raggiunto LeBron è incredibile. Stasera abbiamo perso perché nell’ultimo quarto la nostra difesa non è stata all’altezza di quella vista ieri.»

Russell Westbrook

📺 Wizards vs Lakers: Highlights

^Back to Top

📅 Next Game

I Los Angeles Lakers tornano in campo nella notte – alle 00:00 italiane – tra Lunedì 21 e Martedì 22 Marzo per affrontare i Cleveland Cavaliers alla Rocket Mortgage FieldHouse.

^Back to Top



Ascolta Lakers Speaker’s Corner, il podcast italiano dedicato ai gialloviola, su:

Lakers Legends:

Mamba Moments:

NBA & Lakers on the couch, minors & post on the court. 1987, Showtime!

Categories:

Our Podcast
Most Recent
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: